Nokia 3310 ieri e oggi, confronto semiserio fra nonno e nipote

Il nuovo Nokia 3310 ha acceso gli animi degli appassionati e anche quelli dei detrattori. Chi lo considera inutile, chi lo osanna come il gadget per cui è valso il Mobile World Congress. Ecco un breve articolo di confronto fra il vecchio e il nuovo, oltre alla storia personale di un modello in particolare
di Alessandro Bordin pubblicato il 28 Febbraio 2017 nel canale TelefoniaNokia
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
eh?certo che legge le sim a dimensione piena,quella più grande insomma.
Le SIM a dimensione piena sono quelle che avevano le dimensioni di una carta di credito e inizialmente non era previsto che si staccasse la parte contenente il chip. Ricordo ancora il Motorola 8700 5 batterie per arrivare a fine giornata
Quando lo cambiai con un Nokia rimasi 3 giorni in attesa delle SIM nuova.
e la batteria dura 3/4 giorni........ altro che sto flop di 3310 .....
Perchè?
Stessa Cover = Intercambiabile, indistruttibile, meno sforzo per cambiare le macchine/disegni, vendite maggiori per i nostalgici (io l'avrei preso)
Batteria = con i consumi che ha un arduino nano, shield gsm e display oled sono veramente bassi, batteria che dura 1 mese
Con l'Arduino Nano non hai il modulo GSM 2.5G ed altre cose "standard"
che ad aggiungerle finiresti con l'avere un prezzo simile.
Inoltre il "nuovo" 3310 fa parte della famiglia di feature phone S30+ di Nokia
basati su SoC Mediatek e che differiscono principalmente
per batteria, chassis, display e fotocamera.
In pratica è un Nokia 150 con differente chassis/tastiera, fotocamera da 2MP invece che VGA 640x480 e batteria da 1200mAh invece che 1000mAh (ed un costo molto più alto).
Quando lo cambiai con un Nokia rimasi 3 giorni in attesa delle SIM nuova.
Io dopo quel motoralo passai allo start tac, sempre con sim grande, praticamente era grossa quasi quanto il telefono.
LOOOOOOOL
Link ad immagine (click per visualizzarla)
che ad aggiungerle finiresti con l'avere un prezzo simile.
Inoltre il "nuovo" 3310 fa parte della famiglia di feature phone S30+ di Nokia
basati su SoC Mediatek e che differiscono principalmente
per batteria, chassis, display e fotocamera.
In pratica è un Nokia 150 con differente chassis/tastiera, fotocamera da 2MP invece che VGA 640x480 e batteria da 1200mAh invece che 1000mAh (ed un costo molto più alto).
E' ovvio che vanno rivisti i circuiti stampati, ma con pochi euro e un pò di tempo dietro Eagle per disegnarsi i circuiti stampati te lo fai e consumano veramente nulla.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".