Recensione ASUS Zenfone 3 Max: batteria sconfinata a 200 euro

Recensione ASUS Zenfone 3 Max: batteria sconfinata a 200 euro

ASUS Zenfone 3 Max continua l'approccio dell'azienda con la famiglia Max, orientata al perseguimento dell'autonomia operativa massima raggiungibile su singola carica. Integrando componenti non particolarmente esose in termini di risorse energetiche abbinate a una batteria di grosse dimensioni, ASUS Zenfone 3 consente di raggiungere risultati ben oltre la media della categoria. E il prezzo è molto, molto appetibile

di pubblicato il nel canale Telefonia
ASUSZenfone
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Simonex8419 Ottobre 2016, 11:34 #11
Originariamente inviato da: The Witcher
tutte le volte che leggo di uno smartphone che ha una buona autonomia, mi si aprono gli occhi. Poi leggo "batteria non removibile" e mi rimango così-->

Ma uno smartphone con la migliore autonomia ma con la batteria removibile, no eh? Il problema di sti cosi è proprio l'autonomia


ma che te ne fai di un batteria removibile? per sostituirla al volo quando la prima si scarica? un powerbank copre benissimo questa esigenza, proprio non capisco certe ostinazioni nel voler a tutti i costi aprire e tirare fuori la batteria
calabar19 Ottobre 2016, 12:15 #12
Anche secondo me è un terminale mal riuscito: SOC Mediateck che avrei evitato volentieri, troppo risicato lato CPU, autonomia non eccezionale come il predecessore.
Peccato, un'occasione persa di migliorare lo Zenfone Max.


Originariamente inviato da: Simonex84
proprio non capisco certe ostinazioni nel voler a tutti i costi aprire e tirare fuori la batteria


Io non capisco invece l'ostinazione a difendere una scelta assurda come quella di usare batterie non removibili.

Il mio telefono ideale ha due batterie, una tampone e una removibile a caldo con slot "a molla" tipo schedina. Ovviamente non esiste.

Avere la batteria rimovibile ti consente se vuoi di gestire al meglio la carica delle batterie, ottimizzandone la durata nel tempo. Ti consente di farti un fine settimana lungo di vacanza senza preoccuparti di avere prese di corrente o di dover ricaricare (anche con il powerbank). Ti consente di evitare di ricaricare la batteria quando hai magari il 50% di carica residua perchè "forse domani non mi basta se lo uso più del solito".
Diciamo che è il modo più semplice per chi ha bisogno di un telefono che non abbia problemi di autonomia.
Certo, ci si può arrangiare diversamente con powerbank e ricariche rapide, ma si tratta comunque di workaround.
Simonex8419 Ottobre 2016, 13:32 #13
Originariamente inviato da: calabar
Io non capisco invece l'ostinazione a difendere una scelta assurda come quella di usare batterie non removibili.

[B][COLOR="Red"]Io non ho alcuna ostinazione versione le batterie integrate, semplicemente me ne frego di quale venga usata, se uno smartphone mi piace lo predo sia che abbia la batteria removibile sia che sia integrata.
Non acquistare uno smartphone solo per questa caratteristica trovo sia un infantile capriccio.[/COLOR][/B]

Il mio telefono ideale ha due batterie, una tampone e una removibile a caldo con slot "a molla" tipo schedina. Ovviamente non esiste.

[B][COLOR="Red"]Il mio telefono ideale ha una sola batteria che dura una settimana.[/COLOR][/B]

Avere la batteria rimovibile ti consente se vuoi di gestire al meglio la carica delle batterie, ottimizzandone la durata nel tempo.

[B][COLOR="Red"]Totalmente inutile, le batterie moderne non necessitano di amorevoli cure ed attenzioni, vanno usate e basta.
Mia moglie ricarica l'iPhone a ca##o quando capita, magari anche solo 5 minuti ed ogni volta che controllo rimango sempre stupito dallo stato della batteria, sia come mha residui, sia come cicli.[/COLOR][/B]

Ti consente di farti un fine settimana lungo di vacanza senza preoccuparti di avere prese di corrente o di dover ricaricare (anche con il powerbank).

[B][COLOR="Red"]come dici tu, posso usare il powerbank[/COLOR][/B]

Ti consente di evitare di ricaricare la batteria quando hai magari il 50% di carica residua perchè "forse domani non mi basta se lo uso più del solito".
Diciamo che è il modo più semplice per chi ha bisogno di un telefono che non abbia problemi di autonomia.

[B][COLOR="Red"]Io non ragiono su cosa dovrò fare domani, la sera lo metto in carica e la mattina è sempre al 100% sia che debba andare a fare trekking, o in ufficio, o restare ad oziare sul divano[/COLOR][/B]

Certo, ci si può arrangiare diversamente con powerbank e ricariche rapide, ma si tratta comunque di workaround.

[B][COLOR="Red"]anche sostituire la batteria è un workaround per ovviare alla scarsa autonomia[/COLOR][/B]


Tedturb019 Ottobre 2016, 13:32 #14
Originariamente inviato da: calabar
Anche secondo me è un terminale mal riuscito: SOC Mediateck che avrei evitato volentieri, troppo risicato lato CPU, autonomia non eccezionale come il predecessore.
Peccato, un'occasione persa di migliorare lo Zenfone Max.




Io non capisco invece l'ostinazione a difendere una scelta assurda come quella di usare batterie non removibili.

Il mio telefono ideale ha due batterie, una tampone e una removibile a caldo con slot "a molla" tipo schedina. Ovviamente non esiste.

Avere la batteria rimovibile ti consente se vuoi di gestire al meglio la carica delle batterie, ottimizzandone la durata nel tempo. Ti consente di farti un fine settimana lungo di vacanza senza preoccuparti di avere prese di corrente o di dover ricaricare (anche con il powerbank). Ti consente di evitare di ricaricare la batteria quando hai magari il 50% di carica residua perchè "forse domani non mi basta se lo uso più del solito".
Diciamo che è il modo più semplice per chi ha bisogno di un telefono che non abbia problemi di autonomia.
Certo, ci si può arrangiare diversamente con powerbank e ricariche rapide, ma si tratta comunque di workaround.


Be sai ormai va di moda essere mainstream. Se apple ti dice che lo impugni male, cerchi di impugnarlo diversamente perche se e' la linea guida di apple, deve essere giusto cosi.
Idem per microzozz, google e tutti gli altri che lentamente ce lo spingono nel didietro
ronin78919 Ottobre 2016, 13:43 #15
Originariamente inviato da: Simonex84
ma che te ne fai di un batteria removibile? per sostituirla al volo quando la prima si scarica? un powerbank copre benissimo questa esigenza, proprio non capisco certe ostinazioni nel voler a tutti i costi aprire e tirare fuori la batteria


...
quello che non capisco io invece, è perchè fanno telefonini con batteria non removibile...
...
The Witcher19 Ottobre 2016, 13:48 #16
Originariamente inviato da: Simonex84


le batterie, dopo un tot di cicli di carica (2 anni circa), vanno a quel paese.
Secondo te dovrei cambiare telefono quando posso cambiare la batteria e spendere meno?

Che ragionamenti del menga.
Simonex8419 Ottobre 2016, 13:55 #17
Originariamente inviato da: The Witcher
le batterie, dopo un tot di cicli di carica (2 anni circa), vanno a quel paese.
Secondo te dovrei cambiare telefono quando posso cambiare la batteria e spendere meno?

Che ragionamenti del menga.


Se dopo 2 anni le tue batteria vanno a quel paese probabilmente è colpa tua, in mano mia durano molto di più, ho un iPad del 2012 (quindi 4 anni fa) che fa ancora 10 ore di navigazione.

Ma se anche andasse a quel paese puoi comunque cambiarla, la differenza è che ti serve un cacciavite, e se non hai un cacciavite o non sai usarlo c'è chi può cambiarla per te.
brunetto_197019 Ottobre 2016, 14:10 #18
vedo che nella comparativa non si tien conto nè delle dimesioni del display, nè del costo dello smartphone

ma allora perchè non piazzarci anche l'apprezzatissimo huawei mate 7 o, meglio, il mate 8?
The Witcher19 Ottobre 2016, 14:17 #19
ma prendi in giro o parli sul serio?
La batteria si degrada col tempo.PUNTO
E se posso sostituire la batteria, anziché il telefono, lo faccio perché costa meno.
Il fatto che, A TE duri più di 2 anni è una notizia positiva ma DIPENDE DALL'UTILIZZO CHE UNA PERSONA NE FA.
Nel TUO CASO dura tanto, ad altri dura meno.

Poi potevi evitare frasi come queste

Non acquistare uno smartphone solo per questa caratteristica trovo sia un infantile capriccio.


Veramente. Risulti fastidioso e maleducato.
Simonex8419 Ottobre 2016, 14:27 #20
Originariamente inviato da: The Witcher
ma prendi in giro o parli sul serio?
La batteria si degrada col tempo.PUNTO
E se posso sostituire la batteria, anziché il telefono, lo faccio perché costa meno.
Il fatto che, A TE duri più di 2 anni è una notizia positiva ma DIPENDE DALL'UTILIZZO CHE UNA PERSONA NE FA.
Nel TUO CASO dura tanto, ad altri dura meno.

Poi potevi evitare frasi come queste



Veramente. Risulti fastidioso e maleducato.


Ma in quale universo devi sostituire l'interno smartphone se la batteria si degrada? puoi cambiare la sola batteria, la differenza è che ti serve un cacciavite.

Maleducato? e perchè mai? vuoi dirmi che non prendere uno smartphone che ti piace solo per la batteria integrata non è un capriccio?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^