Prisma, tutti i filtri provati per voi e qualche avvertimento per non sprecare traffico

Prisma, tutti i filtri provati per voi e qualche avvertimento per non sprecare traffico

Sta letteralmente spopolando la app Prisma, che consente di convertire in modo davvero semplice una foto in un'immagine dal sapore artistico. L'abbiamo provata per voi, permettendovi di prevedere il risultato finale senza provarli tutti. Essendo una app cloud, infatti, il rischio è quello di sprecare un sacco di traffico dati

di pubblicato il nel canale Telefonia
 

Street - Urban

Immagine originale
 
Femme
 
Udnie
 
Tears
 
#GettUrban
 
Marcus D Lone Wolf
 
Dreams
 
Running in the sky
 
Curtain
 
Impression
 
Flame flower
 
Mondrian
 
Paper Art
 
Roland
 
Red head
 
Composition
 
Light summer
 
Coloured sky
 
Roy
 
Candy
 
Transverse line
 
Mosaic
 
Heisenberg
 
Illegal beauty
 
Mononoke
 
Urban
 
Tokyo
 
Curly hair
 
Wave
 
Gothic
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7727 Luglio 2016, 14:36 #1
Bisogna ammettere che la qualità di questi filtri è davvero notevole!
Ovviamente richiedono una quantità di calcoli che se usassero la cpu del telefono ci vorrebbe mezz'ora..
Ma qualcosa di similare per photoshop c'è?
Alessandro Bordin27 Luglio 2016, 14:39 #2
Che io sappia no, o almeno, non è certo così semplice. Ma vediamo, magari qualcuno tira fuori il solito filtro bellissimo e sconosciuto ai più :P
demon7727 Luglio 2016, 14:46 #3
Originariamente inviato da: Alessandro Bordin
Che io sappia no, o almeno, non è certo così semplice. Ma vediamo, magari qualcuno tira fuori il solito filtro bellissimo e sconosciuto ai più :P


So che diverse software house producono plugin per photoshop con filtri ad effetto artisitico sulla falsa riga di questi.
Ovviamente sfruttano la potenza delle cpu desktop e non necessitano il cloud..
Però non ho visto roba di questo livello.
Alessandro Bordin27 Luglio 2016, 15:06 #4
Se prende veramente piede come sembra, ne arriveranno diversi E senza la limitazione dei 1080 pixel e soprattutto del cloud
Rubberick27 Luglio 2016, 16:30 #5
da un lato sono fighi, dall'altro lato mi domando..

a che servono?

non è una bella cosa fare la corsa a soppiantare ogni ambito umano

cmq è il festival della marchetta 3° articolo in 3 giorni
Nightingale27 Luglio 2016, 16:30 #6
Mi è subito piaciuta molto... permette di divertirsi con facilità ed immediatezza, ed ottenere risultati molto carini.
flashsone27 Luglio 2016, 21:07 #7
Questi filtri si possono utilizzare anche per i video??
Rubberick28 Luglio 2016, 03:09 #8
Spero l'adobe se la compri presto presto
Alessandro Bordin28 Luglio 2016, 09:09 #9
Filtri per i video: attualmente no. Però stiamo facendo una prova dandogli in pasto tipo 50 fotogrammi per montarli poi con normali sw di montaggio video.

Qualcuno con MOLTO tempo lo ha già fatto :o

https://vimeo.com/175435477
ClosingTime28 Luglio 2016, 09:27 #10
A quando il primo video musicale girato con Prisma?

So che è un tentativo quasi inutile, ma qualcuno sa se esiste per Gimp un filtro equivalente a Heisenberg?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^