Samsung Galaxy S7 Edge, la recensione completa di Hardware Upgrade

Samsung Galaxy S7 Edge, la recensione completa di Hardware Upgrade

Annunciato lo scorso mese di febbraio in occasione dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona, Galaxy S7 Edge è la proposta di punta per quanto riguarda la categoria smartphone del produttore coreano Samsung. Una conferma di quanto di buono visto con S6 con l'aggiunta di alcune caratteristiche che contribuiscono a renderlo ancora più interessante

di pubblicato il nel canale Telefonia
GalaxySamsung
 
120 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo12 Marzo 2016, 12:44 #31
Originariamente inviato da: elgabro.
Vorrei far notare come samsung quest'anno ha fatto un vero e proprio smartphone usa e getta, uso estremamente abbondante di colla e impossibilità di sostituire la batteria in caso dell'inevitabile calo delle prestazioni già dopo un anno di utilizzo. In oltre iFixit da riparabilità gravemente insufficiente 3 su 10, con ad esempio l'impossibilità di riparare la micro usb in caso di guasto.

Queste sono cose da tenere in considerazione in quegli utenti che provengono da smartphone top di gamma di qualche anno fa e cercano nel S7 EDGE una soluzione che possa durare a lungo, probabilmente ci si affiderà alla garanzia e alle riparazioni ufficiali, CMQ sorge il problema di chi terrà lo smartphone oltre la data di scadenza della garanzia, la riparabilità gravemente insufficiente a lungo andare ne comprometterà l'utilizzo anche solo per l'impossibilità di sostituire una batteria esausta senza danneggiare lo stesso terminale.

Per tutti quelli che cambiano telefono nell'arco di uno o due anni ovviamente nessun problema. Ma per quelli come me che si tengono il terminale per diversi anni (quest'anno sostituisco il note 1) una soluzione usa e getta come questa serie S7, risulta quantomeno anacronistica.


Sono al quarto smartphone, quinto considerando quello della mia compagna dal 2009 ad oggi.
Tre di questi smartphone ce li ho ancora in casa, sempre usati intensamente, i primi due dovevo ricaricaricarli anche due volte al giorno e dopo quasi 5 anni nessun calo visibile delle prestazioni della batteria.
Ma a te chi te l'ha detta sta cavolata che dopo un anno calano le prestazioni?
Una batteria al litio di media qualità é garantita per almeno 300 cicli, il che significa che la peggio cinesata come minimo puoi ricaricarla 300 volte prima di entrare nella fase in cui potrebbe degradarsi, ma non é manco cosi' nella pratica.
Questi smartphone non dovrai mai aprirli tranne se ti cascano e li rompi e comunque la colla si scolla se uno vuole assolutamente metterci le mani.
devilred12 Marzo 2016, 13:42 #32
spendo 269€ spedizione inclusa e porto a casa il oneplus X. dove sta l'intelligenza di acquistare un prodotto che viene venduto a 800€ e tra 4 mesi vale si e no la meta'??? mistero dell'ignoranza.
Goofy Goober12 Marzo 2016, 13:45 #33
Originariamente inviato da: acerbo
Sono al quarto smartphone, quinto considerando quello della mia compagna dal 2009 ad oggi.
Tre di questi smartphone ce li ho ancora in casa, sempre usati intensamente, i primi due dovevo ricaricaricarli anche due volte al giorno e dopo quasi 5 anni nessun calo visibile delle prestazioni della batteria.
Ma a te chi te l'ha detta sta cavolata che dopo un anno calano le prestazioni?
Una batteria al litio di media qualità é garantita per almeno 300 cicli, il che significa che la peggio cinesata come minimo puoi ricaricarla 300 volte prima di entrare nella fase in cui potrebbe degradarsi, ma non é manco cosi' nella pratica.
Questi smartphone non dovrai mai aprirli tranne se ti cascano e li rompi e comunque la colla si scolla se uno vuole assolutamente metterci le mani.


il mio Note Edge lo ho da poco più di un anno, e la batteria dura di media 1 ora in meno di schermo acceso pieno da quando l'ho comprato.

e se di base il telefono ti tiene 3 ore di schermo accesso, perchè ha una batteria del cazzo rispetto a schermo/hardware, se ne perdi una, vuol dire che la batteria in un anno ha perso 1/3 di capacità.

ho comprato una batteria nuova originale Samsung per Note Edge, e guarda guarda, che caso, tiene le 3 ore di schermo acceso come quando avevo comprato il telefono

la batteria removibile per me resterà sempre requisito base di un telefono.
già il MacBook Air dura la metà esatta di quando l'ho comprato 3 anni fa, e non posso cambiare la batteria da solo.

il Dell XPS comprato nel 2008 (quindi compie ben 8 anni adesso) ho cambiato la terza batteria da quando lo ho (spesa totale 75 euro, 25 circa a batteria comprata), e anche se è tarocca 100% dura solo 1 ora in meno di quel che teneva originariamente la batteria Dell originale.

eh si, le batterie sono eterne, non si logorano, ANELIAMO di averle integrate in qualunque cosa che funziona a batteria, tanto non cambia niente!!!
elgabro.12 Marzo 2016, 13:49 #34
Originariamente inviato da: acerbo
Sono al quarto smartphone, quinto considerando quello della mia compagna dal 2009 ad oggi.
Tre di questi smartphone ce li ho ancora in casa, sempre usati intensamente, i primi due dovevo ricaricaricarli anche due volte al giorno e dopo quasi 5 anni nessun calo visibile delle prestazioni della batteria.
Ma a te chi te l'ha detta sta cavolata che dopo un anno calano le prestazioni?
Una batteria al litio di media qualità é garantita per almeno 300 cicli, il che significa che la peggio cinesata come minimo puoi ricaricarla 300 volte prima di entrare nella fase in cui potrebbe degradarsi, ma non é manco cosi' nella pratica.
Questi smartphone non dovrai mai aprirli tranne se ti cascano e li rompi e comunque la colla si scolla se uno vuole assolutamente metterci le mani.


Non fai testo, hai detto che hai cambiato 4 o 5 smartphone dal 2009 quasi uno all'anno, io parlo di gente che si tiene il telefonino 3/4 o 5 anni, nel mio note 1 ho cambiato la batteria 2 volte in 5 anni e tutte le volte che l'ho sostituita l'autonomia è raddoppiata se non triplicata, rispetto alla batteria esausta.

300 cicli di ricarica se lo ricarichi tutti giorni non sono manco un anno di utilizzo, queste batteria con uso inteso perdono [B][U]minimo[/U][/B] il 20% dopo un anno figurati al secondo o al terzo, questi sono dati di fatto incontrovertibili.

D'altronde se queste batterie durassero per sempre non scriverebbero sulle istruzioni che durano 300 / 500 cicli di ricarica, ma direbbero a ricarica infinita.
Luxor8312 Marzo 2016, 15:12 #35
Originariamente inviato da: devilred
spendo 269€ spedizione inclusa e porto a casa il oneplus X. dove sta l'intelligenza di acquistare un prodotto che viene venduto a 800€ e tra 4 mesi vale si e no la meta'??? mistero dell'ignoranza.


Che il Oneplus X monta uno Snapdragon 801.....un soc vecchio di 3 generazioni.

801---805---810---820......ah 4 generazioni.

Eh....brutta bestia l'ignoranza....
TheSim12 Marzo 2016, 16:30 #36
OK, bel terminale, bella estetica, finalmente hanno rimesso la SD, il tutto per 700 miseri euro... Peccato che nella recensione manca una parte importante! Il software, il touchwiz e tutte le app preinstallate e irremovibili..! Insomma tutto quello che nei Samsung trasformano un buon hw in un telefono da evitare!!! Personalmente possono anche avere il display tondo, esagonale, tubolare o ottagonale, dopo due smartphone Samsung con me hanno chiuso!
acerbo12 Marzo 2016, 17:11 #37
Originariamente inviato da: Goofy Goober
il mio Note Edge lo ho da poco più di un anno, e la batteria dura di media 1 ora in meno di schermo acceso pieno da quando l'ho comprato.

e se di base il telefono ti tiene 3 ore di schermo accesso, perchè ha una batteria del cazzo rispetto a schermo/hardware, se ne perdi una, vuol dire che la batteria in un anno ha perso 1/3 di capacità.

ho comprato una batteria nuova originale Samsung per Note Edge, e guarda guarda, che caso, tiene le 3 ore di schermo acceso come quando avevo comprato il telefono

la batteria removibile per me resterà sempre requisito base di un telefono.
già il MacBook Air dura la metà esatta di quando l'ho comprato 3 anni fa, e non posso cambiare la batteria da solo.

il Dell XPS comprato nel 2008 (quindi compie ben 8 anni adesso) ho cambiato la terza batteria da quando lo ho (spesa totale 75 euro, 25 circa a batteria comprata), e anche se è tarocca 100% dura solo 1 ora in meno di quel che teneva originariamente la batteria Dell originale.

eh si, le batterie sono eterne, non si logorano, ANELIAMO di averle integrate in qualunque cosa che funziona a batteria, tanto non cambia niente!!!


secondo me la tua é solo sfiga, se dopo un anno hai già un calo del genere o hai beccato una batteria nata male oppure fai i cicli di ricarica alla caxxo di cane ...

Originariamente inviato da: elgabro.
Non fai testo, hai detto che hai cambiato 4 o 5 smartphone dal 2009 quasi uno all'anno, io parlo di gente che si tiene il telefonino 3/4 o 5 anni, nel mio note 1 ho cambiato la batteria 2 volte in 5 anni e tutte le volte che l'ho sostituita l'autonomia è raddoppiata se non triplicata, rispetto alla batteria esausta.

300 cicli di ricarica se lo ricarichi tutti giorni non sono manco un anno di utilizzo, queste batteria con uso inteso perdono [B][U]minimo[/U][/B] il 20% dopo un anno figurati al secondo o al terzo, questi sono dati di fatto incontrovertibili.

D'altronde se queste batterie durassero per sempre non scriverebbero sulle istruzioni che durano 300 / 500 cicli di ricarica, ma direbbero a ricarica infinita.


no ne ho avuti 5, cambiati 4 di cui uno per perdita, dunque ne ho usati 2 in circa 5 anni e ora sono al terzo.
Ho utilizzato per due anni pieni due motorola, un RAZR ed un motox.
Il RAZR all'epoca aveva un soc talmente merdoso che non facendo nulla la batteria si scaricava in una giornata lavorativa, quindi calcola che lo ricaricavo ogni santo giorno, a volte anche due volte al giorno per due anni. Il moto x invece no l'ho mai ricaricato piu' di una volta al giorno e l'ho utilizzato poco meno di due anni.
Entrambi questi due smartphone ancora oggi con un ciclo di carica hanno la stessa durata della prima accensione, secondo me o siete sfigati voi o samsung monta batterie di merda e siccome ho un S6 da qualche mese magari tra un annetto vi diro' se mi é successo anche a me
Comunque ripeto, non sarà facile come cambiare la batteria di un iphone, ma anche se é incollata si fà lo stesso, mica devi buttarlo il telefono.
Goofy Goober12 Marzo 2016, 17:57 #38
Originariamente inviato da: acerbo
secondo me la tua é solo sfiga, se dopo un anno hai già un calo del genere o hai beccato una batteria nata male oppure fai i cicli di ricarica alla caxxo di cane ...


certo... sfiga su tutti i device, pc portatili, smartphone e non, che ho avuto...
sfiga che mi perseguita dai tempi del Nokia 6630, l'N-Gage, E90 Communicator, E70, iPhone 2G, il 3G, Nexus 1, Xperia S, Galaxy S, Note 2, Note 3, Note Edge...
e ho citato solo quelli che mi son venuti in mente
aspetta anche il Panasonic GD90 non durava più una sega dopo 2 anni, e li la differenza era di giorni interni, dato il tipo di telefoni di cui parliamo

poi sfiga mia, degli amici, dei colleghi, della famiglia, della tipa e pure di quelli che non so chi sono e che mi portano qualcosa che "oh ma ho stocoso da nemmeno 1 anno e come mai non tiene più bene la carica?"

si insomma, grazie per l'attestato di fiducia, in pratica sono uno iettatore di fama internazionale e le batterie si suicidano appena nel loro destino è scritto che mi incontreranno prima o poi

p.s.
cicli di ricarica alla cazzo?
se cerchi su google trovi 34 tecniche diverse di ricarica e ognuna dice che le altre 33 sono uguali ma comunque sbagliate.
acerbo12 Marzo 2016, 18:19 #39
Originariamente inviato da: Goofy Goober
certo... sfiga su tutti i device, pc portatili, smartphone e non, che ho avuto...
sfiga che mi perseguita dai tempi del Nokia 6630, l'N-Gage, E90 Communicator, E70, iPhone 2G, il 3G, Nexus 1, Xperia S, Galaxy S, Note 2, Note 3, Note Edge...
e ho citato solo quelli che mi son venuti in mente
aspetta anche il Panasonic GD90 non durava più una sega dopo 2 anni, e li la differenza era di giorni interni, dato il tipo di telefoni di cui parliamo

poi sfiga mia, degli amici, dei colleghi, della famiglia, della tipa e pure di quelli che non so chi sono e che mi portano qualcosa che "oh ma ho stocoso da nemmeno 1 anno e come mai non tiene più bene la carica?"

si insomma, grazie per l'attestato di fiducia, in pratica sono uno iettatore di fama internazionale e le batterie si suicidano appena nel loro destino è scritto che mi incontreranno prima o poi

p.s.
cicli di ricarica alla cazzo?
se cerchi su google trovi 34 tecniche diverse di ricarica e ognuna dice che le altre 33 sono uguali ma comunque sbagliate.


Cosa vuoi che ti dica, io un calo del 20% di batteria dopo i primi due anni non l'ho mai riscontrato e come te amici parenti colleghi e compari non hanno mai avuto problemi del genere.
Generalmente chi cambia la batteria lo fà dopo 3/4 anni, la maggior parte non lo fà proprio perché quando arriva al quarto anno e la batteria inizia ad avere i cali che tu descrivi cambia direttamente il telefono.
X3n012 Marzo 2016, 18:52 #40
boh a me le versioni edge non piacciono nulla... trovo molto meglio quella normale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^