Lumia 650 recensione: Windows 10 Mobile, costruzione premium e prezzo contenuto

Lumia 650 recensione: Windows 10 Mobile, costruzione premium e prezzo contenuto

Microsoft Lumia 650 è uno smartphone di fascia medio-bassa che colpisce positivamente per design, costruzione e display. Il sistema operativo Windows 10 Mobile rappresenta la sua anima software in costante evoluzione e con ulteriori margini di miglioramento.

di , , pubblicato il nel canale Telefonia
LumiaMicrosoftWindows
 

Conclusioni

Definire riuscito o meno un qualsiasi smartphone è spesso la risultante finale della somma di una serie di elementi che, nel complesso, delineano un quadro di sostanziale equilibrio tra tutti i comparti. Da questo punto di vista è possibile definire Lumia 650 non perfettamente riuscito, pur convincendo sotto vari punti di vista

[HWUVIDEO="2023"]Lumia 650: recensione[/HWUVIDEO]

Ad aspetti che colpiscono positivamente, come il design, la costruzione - che, come detto, raggiungono un livello per alcuni aspetti sconosciuto anche agli attuali top gamma Lumia - e il display OLED, si alternano ad altri che lo fanno meno, come l'esperienza d'uso condizionata in parte da un hardware di fascia bassa, in parte da un lavoro di ottimizzazione software di OS e app che presenza margini di miglioramento. Non una lentezza generale, ma una reattività incostante con un device che talvolta si si perde nel classico bicchier d'acqua in fase di apertura di un menu o nel richiamare la sezione dedicata alla gestione delle app aperte in memoria.

Final

Lumia 650 non può essere definito uno smartphone poco riuscito, ma, al tempo stesso - design, costruzione e schermo a parte - non stupisce. E' un dispositivo "onesto", con una fotocamera e un'autonomia sufficiente, una buon parco app di produttività preinstallato, una solida sezione telefonica e l'accesso ad un ecosistema che trova nello stretto rapporto desktop mobile il suo punto di forza e in un parco app tuttora non all'altezza dei competitor un persistente punto di debolezza. Terminale meritevole di attenzione in misura direttamente proporzionale alla riduzione del prezzo di lancio pari a 239 euro

.
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marok15 Marzo 2016, 13:08 #1
Con che versione di w10m avete fatto la recensione?
Un bel terminale, ma ancora troppo costoso per quel che offre.
Sinceramente se costasse sui 130-140€ ci farei un pensierino.
amd-novello15 Marzo 2016, 13:13 #2
eh infatti. non mi farebbe lasciare il 550
Uncle Scrooge15 Marzo 2016, 13:24 #3
Ancora non mi capacito di come facciano a propinare un telefono peggiore del 640 sotto praticamente ogni aspetto, a un prezzo di circa 80 euro superiore.
deggial15 Marzo 2016, 13:42 #4
Originariamente inviato da: Uncle Scrooge
Ancora non mi capacito di come facciano a propinare un telefono peggiore del 640 sotto praticamente ogni aspetto, a un prezzo di circa 80 euro superiore.


ha un sistema operativo nuovo, qualitativamente è costruito meglio (così dicono), è più "professional"
Cmq tempo pochi mesi e costerà come il 640

Io invece non mi capacito di come abbiano lasciato un "buco" nella fascia tra il 650 e il 950, senza far uscire ancora il 750 e/o 850...
Mi hanno perso come utente (con mio grande rammarico), perchè (ho aperto anche un thread per chiedere consiglio) devo farmi regalare un telefono da circa 300€, e mi sarebbe andato perfetto un 750... e invece così, non potendo chiedere il 950 e non volendo limitarmi a un 650, tornerò ad Android dopo due anni di piacevole uso di win phone.
obogsic15 Marzo 2016, 13:45 #5
a 239 è da scaffalone.
150 euro è un prezzo più che ragionevole visto l'hardware che monta, anzi forse anche qualcosa in meno visto come stanno calando i vari snap410 android (penso al ze550kl oramai sui 170 euro, ottimo dispositivo per un uso generalista)
Oggi con poco più di 100 euro si compra il 640 lte che non ha nulla da inviadiare a questo, anzi...
Per il resto niente che colmi le mancanze della lineup LUmia
Magari col marketing gli faranno pure vendere un pacco di pezzi in stile p8 lite...
Uncle Scrooge15 Marzo 2016, 13:57 #6
Una batteria da 2000 mAh dietro uno schermo da 5" non la capisco proprio...

Se poi vogliamo dirla tutta, la cover colorata in plastica che si poteva sostituire era meglio del nuovo design "premium", considerato che si tratta di un telefono di fascia bassa. Dava quel tocco di allegria che si addice a un telefono economico e secondo me dava anche più resistenza nelle cadute (e se si rovina il bordo in alluminio di questo, non basta ricomprare la cover).
Giouncino15 Marzo 2016, 13:57 #7
peccato...
visto come microsoft non riesca ad imporsi più di tanto nel mercato mi sarei aspettato un oggetto con un rapporto qualità/prezzo/prestazioni irraggiungibile per le altre piattaforme, in modo da accaparrarsi qualche nuovo utente.

Da quel che vedo il 650 non ha centrato questo obiettivo: Display e scocca sono ok, secondo me avrebbero dovuto anche mettere un SoC da prestazioni superiori ed una batteria più capiente, e, a parità di prezzo avrebbero potuto ottenere un "best buy".

così non va
deggial15 Marzo 2016, 14:21 #8
Originariamente inviato da: Uncle Scrooge
Una batteria da 2000 mAh dietro uno schermo da 5" non la capisco proprio...

Se poi vogliamo dirla tutta, la cover colorata in plastica che si poteva sostituire era meglio del nuovo design "premium", considerato che si tratta di un telefono di fascia bassa. Dava quel tocco di allegria che si addice a un telefono economico e secondo me dava anche più resistenza nelle cadute (e se si rovina il bordo in alluminio di questo, non basta ricomprare la cover).


obbiettivo dichiarato di Microsoft era creare un modello "business oriented".
Come design ci sono decisamente riusciti a mio avviso, sobrio e senza fronzoli, bello da vedere.
Come caratteristiche, per un uso business base (email, preview di documenti) va benissimo.
Manca Continuum (e anche se da un lato non mi piace, in fondo mi sembra anche giusto, se lo vuoi compri il 950, altrimenti a cosa serve differenziare le fasce di prezzo?)

Il prezzo è decisamente alto ma si abbasserà come tutti gli altri Lumia (e poi se davvero se ne fa un uso business, se la società XYZ ne compra 50 alla volta, dubito glieli facciano pagare a prezzo pieno - ammesso che li paghino e non li prendano in comodato con la SIM).
acerbo15 Marzo 2016, 14:52 #9
costruzione premium
ryo858515 Marzo 2016, 15:30 #10

:/

Non avete menzionato il fatto che gli manca pure la bussola (brutta mancanza se dovete consultare le mappe in una zona che non conoscete... ancora più mancanza se pensiamo che è rivolto ad utenza business). Manca anche il giroscopio (vabbè qui ci si può passare sopra) e manca la registrazione video a 1080p.... Praticamente decisamente sotto il 640, non ha motivo di essere acquistato se non la soddisfazione di vedere appoggiato sul tavolo uno smartphone in alluminio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^