I migliori smartphone sotto i 200 euro - Natale 2015

Nonostante i più conosciuti siano sicuramente quelli più costosi non c'e' ombra di dubbio che quelli più venduti siano i più economici. Parliamo ovviamente di smartphone e in queste pagine abbiamo selezionato per voi quelli che a nostro parere sono i migliori tra tutti i modelli posizionati sul mercato a meno di 200 euro
di Davide Fasola pubblicato il 02 Dicembre 2015 nel canale TelefoniaSAMSUNG GALAXY J5
Come ogni altro produttore, anche Samsung, ben nota per i propri dispositivi top di gamma, offre in realtà una serie di soluzioni, per la verità anche abbastanza numerosa, posizionate in fasce di prezzo decisamente più basse. Muoversi con disinvoltura tra queste soluzioni del produttore coreano è quasi impossibile, specialmente se non si è aggiornati o se la telefonia non è proprio il nostro settore di competenza. Per questo motivo abbiamo scelto noi per voi e Galaxy J5 ci è sembrata nel complesso la soluzione che più si addice a occupare un posto in questa selezione di prodotti.
Si tratta infatti di una soluzione che abbina un design semplice e sobrio ad una scheda tecnica in grado di soddisfare largamente i bisogni del consumatore medio. Troviamo infatti un display da 5 pollici a risoluzione HD. In particolare si tratta di un display SuperAMOLED, dotato per sua natura di colori brillantissimi e di un contrasto sicuramente molto elevato.
Display 5 pollici HD
Qualcomm Snapdragon 410
1,5 GB di RAM
8 GB espandibili
13 megapixel
Android 5.1
All'interno del dispositivo abbiamo un processore quad-core Qualcomm, coadiuvato da 1,5 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria interna, espandibile tramite schede microSD. Il sistema operativo è ovviamente Android, nella sua versione Lollipop, pesantemente personalizzato grazie all'interfaccia proprietaria della stessa Samsung.
Molto buono anche il comparto fotografico che annovera nella parte frontale una fotocamera da 5 megapixel di risoluzione e in quella posteriore un modulo principale da 13 megapixel, dotato di flash LED e di apertura focale F/1.9.
Se siete interessati a un prodotto della casa coreana ma non potete spendere 600 euro per un top di gamma questa è sicuramente una delle alternative più interessanti.
PRO
- Design
- Display AMOLED
- Fotocamera
CONTRO
- Poca memoria
- UI non proprio leggerissima
- Materiali migliorabili