Vertu New Signature Touch: eccolo dal vivo nella nostra videorecensione

Vertu New Signature Touch: eccolo dal vivo nella nostra videorecensione

Signature Touch si rinnova e punta a offrire il meglio dell'hardware con la qualità, i materiali pregiati e tutti i servizi che contraddistinguono l'offerta Vertu. Cresce il display e ora sotto la scocca in titanio batte un cuore Qualcomm Snapdragon 810, accompagnato da 4GB di RAM. Pelli pregiate e vetro zaffiro restano uno dei marchi di fabbrica del produttore britannico, assieme al rubino e al titanio. Lo abbiamo incontrato dal vivo

di pubblicato il nel canale Telefonia
Vertu
 

"Più gioiello che telefono": è questa forse la definizione più utilizzata per descrivere cellulari e smartphone Vertu. Accanto allo stile, Vertu, compagnia nata da una costola di Nokia, ha sempre cercato però di giustapporre anche delle funzionalità che potessero rendere il proprio gioiello qualcosa di veramente utile. Il servizio Vertu Concierge, ad esempio, è inscindibile dai cellulari Vertu fin dalla loro prima apparizione sul primo Signature, terminale basato su sistema operativo S40 datato gennaio 2002. Concierge offre un servizio di assistenza, consigli e prenotazioni prioritarie 24 ore su 24 in tutto il mondo. Gli operatori dall'altro capo del filo provano ad esaudire ogni richiesta dei clienti, sia che si tratti di trovare il regalo perfetto o di ottenere l'accesso a eventi ed esperienze più unici che rari, e molto altro ancora.


Il 'Top' in casa Vertu è ancora il capostipite Signature

Nel tempo si sono aggiunti poi i servizi Life e Certainty, servizi di cui avevamo parlato in modo dettagliato in occasione della nostra scorsa visita alla boutique Vertu di Milano, in Via Montenapoleone. Negli ultimi anni a lusso e servizi Vertu ha cercato di aggiungere anche più sostanza tecnologica, svecchiando la sua gamma di terminali 'tradizionali' basati sul sistema operativo ereditato da Nokia e passando ad Android. L'ultimo passo di questa evoluzione è il nuovo Signature Touch, smartphone per il quale il marchio britannico ha deciso di allinearsi ai top di gamma dei marchi del mercato consumer sul fronte della scheda tecnica, scegliendo il meglio che il catalogo dei componenti tecnologici aveva da offrire.

New Signature Touch porta in dote un processore Qualcomm Snapdragon 810 Octa-core
Rispetto ad alcune proposte del passato caratterizzate da chipset non di ultimo grido, New Signature Touch porta in dote un processore Qualcomm Snapdragon 810 Octa-core, accompagnato da ben 4GB di RAM (64GB invece la memoria di storage), caratteristiche che non fanno inviadiare quasi nessuno dei concorrenti. Caratteristica degli smartphone Vertu è l'ampio utilizzo di metallo per la costruzione del telaio e della scocca: il titanio grado 5 utilizzato sul nuovo Signature Touch, oltre a garantire grande resistenza, è anche un punto di forza per quanto riguarda la capacità di dissipare il calore prodotto dal processore. Sotto questo punto di vista il nuovo Vertu dovrebbe addirittura superare la concorrenza e a detta dei tecnici non dare i classici problemi di surriscaldamento (e di conseguente thermal throttling) che la piattaforma Qualcomm ha fatto emergere in altri terminali. L'integrazione della piattaforma Qualcomm porta in dote anche la tecnologia di ricarica wireless Qi e quella di ricarica rapida Quick Charge 2.0.

Il vetro zaffiro coi suoi 130 carati protegge il monitor dai graffi

Nella nuova versione è cresciuta la diagonale del display, che ora arriva a 5,2", sempre con un pannello Full HD, in questo caso con densità di pixel pari a 428ppi. Sotto la matrice di pixel troviamo una retroilluminazione a LED con fosfori, che dovrebbe garantire un'elevata luminosità e un'ottima resa cromatica. Davanti al display troviamo invece uno dei marchi di fabbrica: il vetro zaffiro, che coi suoi 130 carati protegge il monitor da graffi e cadute, il tutto con una grande trasparenza e quindi un'elevata qualità delle immagini. Di rilievo anche il comparto fotografico, che fa leva su un sensore da 21 megapixel con messa a fuoco a rilevazione di fase e ottica f/2.2; il flash è del tipo dual tone, mentre il modulo anteriore offre 2.1 megapixel di risoluzione. Come già avvenuto sui modelli precedenti Vertu ha curato parecchio anche il comparto audio: per la riproduzione di suoni e musica sono integrati nel corpo due altoparlanti stereo da 13x18mm con tecnologia Dolby Digital Plus, mentre per l'ascolto della voce dell'interlocutore resta un altro dei marchi di fabbrica il cuscinetto in ceramica che, a detta dei tecnici Vertu, oltre a dare maggiore spazialità e nitidezza al suono, si riscalda meno dei tradizionali elementi in plastica, offrendo maggiore confort durante le lunghe conversazioni.

Come tutti i Vertu anche Signature Touch è un telefono dall'utilizzo internazionale con copertura di tutte le bande attualmente in uso nei diversi del globo (portiamo ad esempio la copertura 4G: FDD-LTE Bands 1-5, 7, 8,13,17, 20, 25, 28 & 29
TDD LTE Bands 38, 39, 40 & 41). Abbiamo citato per ora solo incidentalmente i materiali con cui ogni telefono è costruito, ma essi rappresentano una buona parte del valore dell'oggetto, assieme alla sua costruzione artigianale. Il tasto di accesso ai servizi Concierge, Life e Certainty è rappresentato da un vero rubino. Al titanio grado 5 della scocca si accoppiano finiture in pelle, con un'ampia scelta di pellami, dal vitello pieno fiore, alla lucertola, passando per l'alligatore. Nel nuovo Signature Touch, Vertu ha incluso anceh una chicca, dedicata in particolare agli appassionati di auto: gli slot che ospitano SIM e scheda MicroSD hanno un particolare meccanismo di apertura ad ala di gabbiano. All'interno di uno degli sportelli ogni cliente trova la firma dell'artigiano che ha curato la costruzione di quel particolare terminale.

In molti si staranno facendo domande riguardo al prezzo, ma noi ve ne facciamo una da anteporre alla vostra: "Ha veramente senso parlare del prezzo oggetti come questi?". Parlando di Audermars Piguet, Ferrari, Louis Roederer Cristal, Bulgari il prezzo non è certo il primo argomento di discussione tra i veri estimatori. Per chi è curioso comunque si parte da €8.400 per la versione in vitello Jet fino ai €17.900 della versione Pure Jet Red Gold con inserti in oro rosso: naturalmente è disponibile poi il servizio di personalizzazione su misura, il cui prezzo finale dipende solo dall'estro (e dal conto in banca) del cliente. Utilizzando lo strumento di personalizzazione online, che dà una certa libertà di scelta, ma non copre naturlmente tutte le esigenze che un cliente può vedere soddisfatte facendo richiesta direttamente in boutique, siamo arrivati in fretta a €29,020.

Abbiamo incontrato la nuova gamma Signature Touch dal vivo presso la boutique milanese di via Montenapoleone, eccola dal vivo con le nostre prime impressioni.

[HWUVIDEO="1920"]Vertu New Signature Touch: l'abbiamo provato per voi dal vivo[/HWUVIDEO]
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Muppolo122 Ottobre 2015, 12:10 #1
Non si può commentare l'incommentabile
acerbo22 Ottobre 2015, 12:17 #2
Sono di una bruttezza inaudita, veramente di cattivo gusto.
Materiali, assemblaggio e cura dei particolari saranno sicuramente al top, ma a vederli in video parono gli android cinesi che trovi su amazon.
Ad occhio e croce giusto qualche pappone russo o cinese appunto puo' comprarsi sta roba.
Ma poi quanto pesano? Mi danno l'impressione di essere dei bei mattoni ...
demon7722 Ottobre 2015, 12:31 #3
mah! Il design non è che mi faccia impazzire.. anche se immagino che, nel bene o nel male, la scelta di distaccarsi completamente dallo stile dei terminali "normali" sia una cosa necessaria.

Alla fine questo non è tanto uno smartphone in quanto tale, è uno status symbol per dire "sono ricco da fare schifo".. che esteticamente possa piacere di più o di meno passa in secondo piano.
MaxP422 Ottobre 2015, 12:46 #4
A parte la marchetta inaudita... maddai!!!
Mparlav22 Ottobre 2015, 12:50 #5
Di sicuro sono facilmente riconoscibili ed in questo soddisfaranno i potenziali acquirenti.
E' un po come una Bugatti Veyron, esteticamente la trovo orrenda, ma sulla sostanza o poco da dire
AlPaBo22 Ottobre 2015, 13:11 #6
Non dovevate mettere quanto costa: su questi prodotti il motto è "Se chiedi il prezzo allora non puoi permettertelo"
Goofy Goober22 Ottobre 2015, 13:33 #7
Ora attendiamo il primo clone Made in Kamciatca con gli sportellini apribili dietro e siamo apposto.

Tanto non vedo perchè anche i milionari dovrebbero comprarsi sti arnesi.
marchigiano22 Ottobre 2015, 13:54 #8
veramente spettacolari, però la redazione doveva fare delle macro ai particolari altrimenti chi non li ha mai visti dal vivo li scambia per le imitazioni cinesi...

notate per dire il perlage sotto gli sportellini, poi vorrei vedere le sfaccettature del rubino e il taglio delle viti laterali, la cucitura della pelle, inosmma questa è più una recensione da samsung che da vertu

Originariamente inviato da: AlPaBo
Non dovevate mettere quanto costa: su questi prodotti il motto è "Se chiedi il prezzo allora non puoi permettertelo"


infatti. tra l'altro vedendo le offerte del servizio life, già safari di lusso sono svariate 100k quindi uno che spende tali cifre per una vacanza può anche permettersi di orinare sopra il vertu :asd_
demon7722 Ottobre 2015, 14:03 #9
Originariamente inviato da: Goofy Goober
Tanto non vedo perchè anche i milionari dovrebbero comprarsi sti arnesi.


Per l'unica ragione per cui questi smartphone vengono prodotti: per fare gli sboroni.
Immagina di metterti nei panni di uno veramente veramente ricco (e sufficientemente montato) quindi qualcosa tipo petroliere arabo o mega-arricchito russo.. hai nella testa il tarlo della sboronaggine a livelli mega e un conto in banca titanico.

A questo punto tutto ciò che prendi deve rappresentare il fatto che vomiti denaro.
Serve una penna? Montblanc in oro massiccio serie limitata.
Serve un orologio? Mega rolex in oro e diamanti e bla bla bla (scusate non sono esperto)
E così via per tutto il resto.

Con questo modo di ragionare arriviamo allo smartphone.. e che ti vuoi prendere?? Un Iphone come un pezzente qualsiasi?

Comunque bene che ci sia anche un settore come questo.
Per ogni smartphone venduto ci mangia un botto di gente e gira l'economia.
Se questi mega riccon si tenessero in tasca tutti i soldi che guadagnano sarebbe molto male.
demon7722 Ottobre 2015, 14:06 #10
Originariamente inviato da: MaxP4
A parte la marchetta inaudita... maddai!!!



Guarda spero di non offendere nessuno.. ma escluderei a priori la presenza di clienti vertu all'interno di questo forum!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^