Sony Xperia Z3+ (e non Z4) è il nuovo top di gamma

Molto simile al modello precedente, il nuovo Sony Xperia Z3+ apporta però interessanti modifiche, tra cui una che lo rende più sicuro dal punto di vista della tenuta all'acqua. Non cambia il display (5,2" IPS Full HD), non cambia la RAM (3GB) e nemmeno la fotocamera posteriore (20,7 megapixel), ma si passa al chipset Qualcomm Snapdragon 810 con CPU octa-core 64-bit e la fotocamera frontale passa a 5 megapixel
di Roberto Colombo pubblicato il 26 Maggio 2015 nel canale TelefoniaSonyXperia
Nuovo Sony Xperia Z....3+
L'uscita di Sony Xperia Z4 qualche settimana fa aveva generato molto hype attorno al nuovo smartphone top di gamma di casa Sony: l'annuncio era avvenuto per il mercato Giapponese, mentre non erano stati rilasciati dettagli in merito alla commercializzazione al di fuori dei confini nipponici, con Sony che aveva dichiarato a quel tempo di valutare la vendita anche all'estero. Arriva oggi il momento del lancio del nuovo top di gamma, che però adotta il nome di Xperia Z3+ e va a formare un terzetto assieme a Xperia Z3 e Z3 Compact, che rimangono in gamma.
Il terminale che oggi raggiunge il Vecchio Continente e l'Italia è praticamente il gemello di quello presentato in Giappone, fatte salve le funzioni della TV mobile, specifiche per il paese del Sol Levante. Molto simile al modello precedente, il nuovo Sony Xperia Z3+ apporta però interessanti modifiche, tra cui una che lo rende più sicuro dal punto di vista della tenuta all'acqua. Partiamo proprio da quest'ultimo punto: il modello precedente richiedeva la perfetta chiusura dello sportello di copertura della porta USB per garantire l'impermeabilità, mentre il nuovo Xperia Z3+ offre certificazione IP68 contro acqua e polvere pur adottando un connettore USB a vista.
Dal punto di vista del design anche i bordi riprendono la finitura lucida del retro, mentre invece in Z3 troviamo una discontinuità di finitura: il nuovo Xperia Z3+ è più sottile (6,9mm) e leggero (144g) e sarà disponibile in quattro livree, che vanno dal bianco al nero, passando per il verde acqua e per il color rame. Per quanto riguarda la scheda tecnica non cambia il display (5,2" IPS Full HD), non cambia la RAM (3GB) e nemmeno la fotocamera posteriore (20,7 megapixel), ma si passa al chipset Qualcomm Snapdragon 810 con CPU octa-core 64-bit e la fotocamera frontale passa a 5 megapixel.
Sebbene non sia cambiata la risoluzione della fotocamera posteriore Sony ha lavorato per migliorarne le prestazioni del sensore da 1/2,3" e ora è possibile salire con la sensibilità fino a 12800 ISO, soglia sconosciuta ancora ad alcune delle compatte in commercio. L'ottica della fotocamera offre focale equivalente di 25mm, mentre a livello di funzionalità troviamo la registrazione di immagini e filmati HDR e di video in formato 4K. La fotocamera anteriore da 5 megapixel ha la stessa ottica grandangolare da 25mm e beneficia della modalità Superior Auto come quella posteriore, lasciando all'intelligenza del processore la gestione ottimale dei parametri di scatto. Oltre a selfie di alta qualità la fotocamera anteriore permette di girare filmati in Full HD 1080p con stabilizzazione digitale.
Il passaggio al processore Qualcomm Snapdragon 810 octa-core a 64 bit abilità le tecnologie LTE Cat6 fino a 300Mbps e Wi-Fi MIMO, mentre Sony ha lavorato ulteriormente sull'ottimizzazione della sua tecnologia di risparmio energetico Stamina per garantire una maggiore autonomia. Inoltre utilizzando un caricabatterie veloce certificato Qualcomm è possibile ottenere un giorno di autonomia con soli 45 minuti di ricarica. Il display non cambia di dimensioni e risoluzione ma adotta una tecnologia più evoluta per ottenere un contrasto maggiore, soprattutto in caso di forte illuminazione esterna. Sony ha lavorato anche in campo audio, con la tecnologia High-Res Audio che, utilizzata con apparecchi di ascolto compatibili, dovrebbe permettere di raggiungere un livello superiore per quanto riguarda la qualità audio. Sempre utilizzando un dispositivo compatibile (in questo caso le cuffie MDR-NC31EM) Xperia Z3+ supporta l'eliminazione digitale del rumore circostante.