Recensione Microsoft Lumia 640XL: grosso nel display, minuscolo nel prezzo

Recensione Microsoft Lumia 640XL: grosso nel display, minuscolo nel prezzo

Annunciato allo scorso Mobile World Congress, Lumia 640XL è la nuova proposta di Microsoft sul versante dei phablet. Il gigante di Redmond torna sul mercato con un dispositivo da 5,7" con un rapporto qualità-prezzo paragonabile a quello dei tipici smartphone cinesi. Ma la qualità, in questo caso, è quella di Microsoft

di pubblicato il nel canale Telefonia
MicrosoftLumia
 

Considerazioni finali

Con Lumia 640XL, Microsoft continua a sfornare dispositivi abbordabili in attesa del rilascio dei nuovi top di gamma. È indubbio che chi segue il mondo degli smartphone stia attendendo l'arrivo sul mercato dei Lumia di fascia alta, soprattutto in relazione al lancio di Windows 10 mobile previsto per la fine dell'anno. Tutti i nuovi dispositivi economici verranno aggiornati a Windows 10 Mobile, ma è chiaro che alla società manca un catalizzatore del mercato: un modello di punta moderno per rendere più appetibili tutti gli altri prodotti.

E questo pesa molto, a mio avviso, sul successo commerciale dei prodotti delle fasce più basse della società. La famiglia di smartphone Lumia offre ottime performance a prescindere dall'hardware integrato, con Windows Phone che è capace di rendere del tutto trasparenti i calcoli computazionali che vengono svolti dietro alla rappresentazione dell'interfaccia o al rendering di una pagina web. Proprio per questo, nella fascia bassa i Lumia non sono secondi a nessun modello in quanto a performance percepite, tuttavia non riescono a sfondare sul piano delle vendite.

Microsoft Lumia 640XL

Windows Phone purtroppo porta con sé un pesante macigno ormai dalla sua creazione: Windows Store. Il numero di app è in costante aumento e tutti i fenomeni del mobile sono ormai approdati sullo store virtuale di Redmond, tuttavia App Store e Google Play Store sono su un altro livello. Tralasciando il discorso sulla quantità, la qualità delle app per dispositivi iOS e Android è solitamente superiore, e queste ultime vengono aggiornate più velocemente con le novità più recenti. Windows Phone è ancora una terza scelta meno importante, con la situazione che potrebbe però migliorare con l'arrivo di Windows 10 Mobile.

Dopo le dovute premesse, passiamo allo smartphone in sé. Nelle nostre prove Lumia 640XL si è mostrato leggermente più impacciato in alcuni frangenti rispetto ad altri smartphone della stessa famiglia, ma comunque sempre decisamente reattivo soprattutto in relazione a dispositivi della concorrenza della stessa fascia di prezzo. Pregevole invece il lavoro operato da Microsoft sul fronte hardware: lo smartphone ha una scocca interamente in policarbonato più robusta rispetto ad altri dispositivi Lumia economici del passato, mentre vengono garantite alcune delle caratteristiche storiche della famiglia.

Microsoft Lumia 640XL

Le varianti di colore proposte sono in molti casi sfavillanti e pensate per un pubblico giovanile, mentre la batteria è facilmente rimovibile. L'unità integrata offre una capacità di ben 3.000mAh, che porta lo smartphone ad ottenere dei valori molto interessanti sul fronte dell'autonomia operativa. Al suo interno troviamo uno slot per la microSD che consente di espandere considerevolmente lo storage integrato con un piccolo esborso aggiuntivo sul prezzo di listino, mentre le due fotocamere offrono scatti e selfie di discreta qualità.

Ma la caratteristica da prendere in considerazione per scegliere Lumia 640XL è il suo display, nella fattispecie un LCD IPS da 5,7" HD. Sebbene sul fronte numerico la risoluzione 1280x720 possa sembrare insufficiente su un pannello così grande, nell'uso di tutti i giorni le differenze con pannelli Full HD o Quad HD sono decisamente contenute, almeno se non si usa il cellulare a pochi centimetri di distanza dagli occhi, con tutte le spiacevoli conseguenze del caso. Decisamente encomiabile la qualità del pannello che propone cromie vivide e fedeli al riferimento.

Microsoft Lumia 640XL

Promosso o bocciato quindi? Con un prezzo al pubblico di circa 200€ su Amazon, non è difficile consigliare Lumia 640XL. Se si escludono eventuali proposte provenienti dall'Estremo Oriente, trovare uno smartphone da 5,7" ad una soglia di prezzo simile e con la stessa sua qualità costruttiva è un'ardua impresa. E se consideriamo in questo caso che è Microsoft a venderlo, i motivi per scegliere Lumia 640XL diventano ancora più succulenti.

58 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rei & Asuka25 Maggio 2015, 16:27 #1
Ce l'ho da un paio di mesi, e sono molto soddisfatto
Pregi:
- la fotocamera (altri siti ne parlano meglio ancora)
- basso consumo e durata batteria
- in generale la qualità dello schermo
- prezzo
- leggerezza
Diretti:
- scocca non troppo rigida e schermo gracilino
- manca il tasto apposito per richiamare la fotocamera.
- qualche incertezza della CPU nella gestione di explorer (l'820 era più reattivo).
Lithium_2.025 Maggio 2015, 16:43 #2
non so ma ogni volta che esce un nuovo Lumia c'è sempre qualcosa che mi fa storcere un po' il naso, in questo caso la scelta dello Snap 400 al posto del più recente 410 e la mancanza del tasto per attivare la fotocamera che c'era anche sul 520.. anche gli 8GB di storage.. leggendo poi questa review ne esce un po' con le ossa rotte per quanto riguarda le prestazioni, magari su quel sito hanno un po' esagerato ma se investo 200€ preferirei avere un so sempre scattante e reattivo, non importa per i giochini ma almeno la classica navigazione web e lo switchare tra un app e l'altra dovrebbero essere sempre fulminei..
Rei & Asuka25 Maggio 2015, 16:57 #3
Reattivo è reattivo in assoluto, diciamo che se l'820 era perfetto da 10, questo da 9. Per lo switch da un'app all'altra nessun problema invece, io ci vedo (finalmente) comodamente anche lo streaming dal sito RAI, cosa che non sono mai riuscito, nemmeno da PC (che si impalla sempre).
L'unico fastidio è veramente il tasto della fotocamera, ma a 189€ spedito è impossibile chiedere di meglio sinceramente... Forse l'Honor 4x, ma dovrei provarlo bene e della fotocamenra non ne parlano con grosse soddisfazioni...

Ps: ho dato un'occhiata veloce alla rece linkata... Mi sembra francamente ridicola. Non sono supporte Windows, ma un pò di "super partes" non guasterebbe. A qesto prezzo, con pari caratteristiche, che altre alternative ci sono???
+Benito+25 Maggio 2015, 17:02 #4
a 169 sugli stockisti mi sembra ottimo.
761-17625 Maggio 2015, 17:42 #5
Io ce l'ho. Non male ma un po' deludente l'audio in capsula con fruscio di fondo e suono a volte sabbioso. Provati due teminali 640xl e un 640. Vengo da un note n7000 ed era più pulito
-Root-25 Maggio 2015, 18:31 #6
io lo stavo per prendere la settimana scorsa, ero indeciso tra questo e l'htc desire 620, alla fine ho optato per quest ultimo non per le caratteristiche tecniche (sono quasi uguali, unica differenza sono che l'htc ha la 4g lte ma la fotocamera è da 8mpixel) ma perchè andavo di fretta (anche il negozio che stava per chiudere) e li per li ho pensato che sono abituato ad android. Dite che ho fatto male? era da un po' che avevo intenzione di passare a wp, visto che un po'mi sono stufato sia di ios che di android.
Spectrum7glr25 Maggio 2015, 18:57 #7
Originariamente inviato da: ambaradan74
L'ho provato al centro commerciale, sia questo che il 640 Lte

C'erano qualche di app installata
Ho provato a scorrere i menù e entrare e uscire dai vari applicativi.
Ci sono dei piccoli rallentamenti e delle titubanze ogni tanto.

Io la fluidità perfetta del mio Lumia 925 prima di 8.1 non l'ho più vista nei media bassa gamma.
Explorer poi è osceno , lento a rende rizzare con pezzi di pagina che ti si costruiscono davanti... Sul 925.
Temo che anche questo sia così.

Conviene spendere un attimo di più e prendere i modelli superiori.
Ma senz dubbi


non ti fare ingannare dai rallentamenti/incetrezze nelle versioni con demo software che trovi nei centri commerciali...nella realtà quelle incertezze non ci sono (ce l'ha la mia ragazza e non ci sono rallentamenti di sorta) e suppongo dipendano dal demo.

Explorer è lento a renederizzare anche su un 930...è proprio un problema di browser: speriamo che sistemino con win10 ed edge
Lithium_2.025 Maggio 2015, 19:29 #8
Originariamente inviato da: ambaradan74
Io la fluidità perfetta del mio Lumia 925 prima di 8.1 non l'ho più vista nei media bassa gamma.
Explorer poi è osceno , lento a rende rizzare con pezzi di pagina che ti si costruiscono davanti... Sul 925.
Temo che anche questo sia così.


quello che mi preoccupa di piu' infatti e' proprio Explorer.. sui terminali di fascia bassa con 8.1 e' uno strazio su molti siti, caricamenti lenti e a pezzi, freeze di 2-3 secondi, a volte durante la navigazione comincia a dare di matto e poi si chiude oppure sei a meta' pagina e improvvisamente ti riporta all'inizio senza motivo.. mah, saranno anche i siti che si sono appesantiti in questi ultimi mesi pero' che peccato.. pensavo fosse solo un problema di ram ma se come dici anche su terminali di fascia medio-alta va da schifo uguale per me resta un bella rogna.. dell' "ecosistema app" me ne frega poco ma almeno il browser.. vedremo come (e se) cambieranno le cose con W10 e Edge
Lithium_2.025 Maggio 2015, 21:04 #9
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma se il lumia 640 secondo te non è reattivo dove pensi di trovare di meglio per 200 euro?


boh, sulla recensione di TechSpot che ho linkato sopra dicono che terminali Android paragonabili con Lollipop sono piu' reattivi.. immagino si riferiscano a Moto G 2014 o similari con Android quasi stock.. a parte questo il problema principale come detto e' il browser
761-17625 Maggio 2015, 21:49 #10
Originariamente inviato da: -Root-
io lo stavo per prendere la settimana scorsa, ero indeciso tra questo e l'htc desire 620, alla fine ho optato per quest ultimo non per le caratteristiche tecniche (sono quasi uguali, unica differenza sono che l'htc ha la 4g lte ma la fotocamera è da 8mpixel) ma perchè andavo di fretta (anche il negozio che stava per chiudere) e li per li ho pensato che sono abituato ad android. Dite che ho fatto male? era da un po' che avevo intenzione di passare a wp, visto che un po'mi sono stufato sia di ios che di android.

Guarda io son passato da 15gg a WP e ti dico... dipende da cosa devi farne.

Se non sei uno smanettone di Facebook e se non cerchi app particolari di banche o specifiche che ti fanno impazzire... puoi passarci tranquillamente.
Il sistema è fluido, le app si aprono velocemente ecc ecc.

Ma l'app di FB fa pietà (la webapp la sostituisce quasi del tutto egregiamente)...
Whatsapp perfetto.

Con WM10 quando finalmente nella tendina ci saranno TUTTi i toggle e non 4-5... andrà ancora meglio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^