Da oggi in Italia Cortana, l'assistente vocale di Microsoft

Proprio nel corso di queste ultime ore Microsoft ha ufficialmente rilasciato anche nella nostra penisola la Developer Preview di Cortana. Ora disponibile in versione Alpha, l'assistente personale del colosso di Redmond si pone come diretto concorrente di Siri e Google Now
di Davide Fasola pubblicato il 05 Dicembre 2014 nel canale TelefoniaMicrosoft
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA me con certe persone
"Cortana cancella la rubrica!"
?
Ovviamente immagino gia' la risposta... spero.
PS: "Cortana... vibra piu' forte!!"
da stasera probabilmente... comunque poco fa mi è arrivata una notifica da cortana ed era in italiano
parlo delle toast per le notifiche, prima erano "latest on [argomento]", adesso mi è arrivato "le ultime su [argomento]"
non si fa da cavia, le Build disponibili tramite PfD sono RTM, però si bypassano gli operatori e non includono gli aggiornamenti del firmware, solo SO
Cioè tutti questi assistenti vocali funzionano con tutte le persone e non sono assolutamente settate su una voce specifica. Questo fa si che se non hai connessione ad internet non riconosce un tubo soprattutto se ci sono rumori di fondo.
Mi ricordo che nel 2003 usavo Dragon naturaly speaking su PC che dopo un addestramento iniziale, si trattava di leggergli un testo di diverse pagine, diventava assolutamente infallibile e velocissimo con la tua voce. E parliamo di un PC che aveva si e no 512 MB di ram. Che adesso non si ha la stessa potenza di calcolo, se non superiore, in uno smartphone?
Poi quello che succede dopo aver riconosciuto il parlato è una cosa secondaria IMHO.
A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...
E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.
parlo delle toast per le notifiche, prima erano "latest on [argomento]", adesso mi è arrivato "le ultime su [argomento]"
Arriverà via "Aggiornamenti" in Impostazioni, giusto?
Cioè tutti questi assistenti vocali funzionano con tutte le persone e non sono assolutamente settate su una voce specifica. Questo fa si che se non hai connessione ad internet non riconosce un tubo soprattutto se ci sono rumori di fondo.
Mi ricordo che nel 2003 usavo Dragon naturaly speaking su PC che dopo un addestramento iniziale, si trattava di leggergli un testo di diverse pagine, diventava assolutamente infallibile e velocissimo con la tua voce. E parliamo di un PC che aveva si e no 512 MB di ram. Che adesso non si ha la stessa potenza di calcolo, se non superiore, in uno smartphone?
Poi quello che succede dopo aver riconosciuto il parlato è una cosa secondaria IMHO.
A me piacerebbe che questi assistenti vocali funzionassero così: dico wifi e loro accendono in automatico la wifi con la stessa velocità con cui la accendo premendo il tasto. Sarebbe per dire una svolta in per i sistemi multimediali delle auto. Altro che touch screen ecc...
E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.
Kinect e Xbox One in parte sono già così... io faccio molto prima a dire Xbox, Vai a Impostazioni, che navigare alla tile col pad. Senza contare che posso dirlo anche da lontano, che so entro in casa, Xbox Accendi, se è in modalità standby, poi Xbox, Suona Musica e mi parte una playlist causale, mentre mi tolgo la giacca. Così come faccio prima a dire Xbox Bing Halo per trovare tutto quello che c'è nello Store riguardante Halo (ma potevo dire Vasco Rossi, Tom Cruise o Transformers).
Il problema sorge con parole non italiane, Skype, OneDrive, Internet Explorer, ecc... a volte si incasina e ti avvia altro.
Sul telefono, più o meno è uguale, ma c'è bisogno della conessione perché il riconoscimento è lato server.
Lo so, infatti l'avevo messo tra virgolette :-)
Sono comunque aggiornamenti in fase di sviluppo, per cui, io per primo, siamo chiamati a testarle per trovare eventuali bug ed inviare feedback.
questo è un grandissimo limite attualmente
non so su altre piattaforme ma con Siri non è possibile e lo trovo molto limitante
altro limite è la difficoltà nel riconoscere la voce all'aperto con molti rumori di sottofondo
peccato che è proprio quanto ti serve il comando vocale...
la dettatura al computer funziona bene proprio perché in casa è molto più facile parlare senza disturbi, parlo per il mio Mac ma immagino che sia così anche su altri sistemi
E poi, sempre secondo me, devo poter interagire in maniera competa con tutte le applicazioni installate nel telefono. Sti cavoli che può mandare sms. Non mando un sms da anni da quando ho whatzapp, giusto per fare un esempio.
Gli altri non lo so, ma Cortana ti permette di interagire con buona parte delle sistema, fra cui anche attivare wi-fi/bt, anche l'integrazione con le apps è possibile, ma già con Windows Phone 8 era possibile per le applicazioni integrarsi con i comandi vocali di WP, ma il compito qui spetta agli sviluppatori dell'app un questione, Microsoft ha messo loro a disposizione il suo speech engine e le relative API per poterlo sfruttare, per gli sviluppatori di Whatsapp non sarebbe difficile supportare non solo la dettatura vocale dei messaggi da inviare, ma anche la lettura di quelli ricevuti. Ma queste sono funzioni che dipendono dall'app e spetta ai relativi sviluppatori implementarle (e siccome gli sviluppatori di Whatsapp hanno più volte mostrato di dormire, almeno per quanto riguarda WP, stiamo freschi se aspettiamo che ci pensino loro)
si
non so su altre piattaforme ma con Siri non è possibile e lo trovo molto limitante
su wp si può
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".