Entrate con noi in Vertu: nella boutique e nel mondo di servizi come Concierge

Vertu sta ai telefonini come i marchi di lusso degli orologi stanno ai cronografi ipertecnologici. Oltre alla CPY c'è di più: c'è una cura artigianale di ogni terminale, ci sono materiali di prima qualità e servizi esclusivi. Entrate con noi nel mondo Vertu
di Roberto Colombo pubblicato il 20 Novembre 2014 nel canale TelefoniaVertu
Un mondo apprezzabile da una cerchia ristretta
L'occhio con cui si guarda un prodotto come un cellulare Vertu deve essere certamente diverso da quello che si utilizza per giudicare un telefonino qualsiasi: per fare un paragone è la stessa differenza che intercorre tra guardare un orologio che racchiude le ultimissime tecnologie, magari caro, ma comunque in grado di ricadere nella fascia dei prodotti acquistabili dal grande pubblico, e un orologio di uno di quei marchi di lusso che a molti di noi non dicono niente, ma che impressi sulla cassa di un cronografo possono farne schizzare il prezzo ben oltre quello dell'auto che diversi di noi hanno parcheggiato sotto casa.
Un gioiello non vale il solo peso dell'oro che lo compone. In modo speculare un telefonino Vertu non vale solo la somma del costo dei componenti tecnologici che ne fanno l'ossatura e dei materiali pregiati che la rivestono. A molti di noi farà storcere il naso sapere che per il top di gamma, un telefonino per molti versi 'semplice', è necessario sborsare più di diecimila euro, ma non siamo forse nemmeno quelli che sono interessati ad apprezzare un orologio, un vestito, un accessorio di abbigliamento o una scarpa di lusso.
Per decidere di acquistare un telefonino Vertu bisogna avere un conto in banca di quelli le cui carte di credito associate non hanno il classico limite di spesa parametrato sullo stipendio. I nuovi ricchi delle economie emergenti sono uno dei target di pubblico di questo tipo di terminali. Basta fare il checkin su Foursquare alla boutique di Milano: i primi consiglio che trovate arrivano da utenti il cui nome richiama subito alla mente la Russia.
La ragione della nostra visita nella boutique Vertu di Milano era, oltre a vedere dal vivo i terminali, scoprire il mondo di servizi di cui Signature, Signature Touch, Aster e gli altri cellulari della collezione sono solo la porta di ingresso. Vertu Certainty è un servizio dal doppio volto: da un lato è assistenza dedicata e diretta sul terminale (anche attraverso controllo remoto), dall'altro sicurezza. Sicurezza per quanto riguarda il sistema operativo (con l'antivirus Kaspersky Mobile Security), ma soprattutto sicurezza dei dati, grazie all'appoggio sui servizi forniti da Silent Circle che permettono comunicazioni verbali e testuali criptate, a prova di intercettazione. Inoltre con il telefono sono inclusi anche 6/12 mesi di accesso ad iPass, rete di 13 milioni di hot spot in tutto il mondo, per comunicare con i nostri cari e con l'azienda anche laddove il roaming si fa complicato (oltre che molto costoso).
Vertu Life offre invece una selezione personalizzata di privilegi, quali l'accesso a eventi esclusivi, vendite private, ma anche l'ingresso gratuito ai Gentlemen Club più esclusivi a livello mondiale, da usare, ad esempio, come temporary office o come appoggio nel caso di soggiorni all'estero per ottimizzare i tempi morti. Comprende inoltre inviti a eventi esclusivi come sfilate di moda, feste, oltre a servizi di personal shopping e styling.
Il servizio di cui però il marchio va più fiero è però Vertu Concierge che, come indica bene il nome, offre tutti i servizi delle milgiori concierge del mondo a portata di dito (e di rubino) via email, chat o voce. Nella storia Vertu il primo utilizzo di Concierge fu la prenotazione di un volo Londra-New York, ma sono ormai decine di migliaia le richieste soddisfatte dai personal assistant dedicati che i clienti trovano dall'altro capo del telefono. Si tratta di un servizio non si limita a soddisfare le richieste del cliente, ma prova a conoscerlo a fondo e a fargli proposte particolari, come ad esempio 4 o 5 buche con il campione di golf che viene nella sua città o la cena con il proprio cantante preferito che si trova nei dintorni. Fra le richieste più curiose, Wikipedia cita un regalo per un appassionato di scacchi, risoltosi in una partita contro un campione mondiale, e una cena con la Regina Elisabetta. Anche in questo caso parliamo di un altro mondo rispetto 'ai comuni mortali', un mondo, ad esempio, in cui il plafond della carta di credito è un problema inesistente. Un mondo in grado di apprezzare questo tipo di servizi, che potrebbero far sorridere - o addirittura far storcere il naso - molti di noi. Vi lasciamo al racconto dei servizi Vertu direttamente da chi ogni giorno li propone ai potenziali clienti.
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocome dice.. un mondo in cui il plafond della carta di credito non esiste :-D
Durante le riunioni ho notato che quasi sempre i dirigenti hanno due telefoni: un iphone e un vertu.
Visti dal vivo non fanno gridare al miracolo, anzi.. però il mondo dei servizi associati è veramente notevole, per chi se lo può permettere.
o la tua è volgare invidia e lotta padrone schiavo ?.. perché se intendevi il primo è pagato.. se intendi la seconda cosa hai sbagliato secolo..
o signur.. volpe e uva mi sa :-D
Poi non so voi ma a me esteticamente non piacciono per niente...
Come è normale che sia visto che l'iPhone è assolutamente un telefono popolare. O credi di avere un telefono elitario solo perché è quello col listino più caro?
La faccenda Concierge è una figata, ridicolo invece il WiFi nel mondo, non credo che chi compra 15k euro di telefono non abbia possibilità di spendere qualche soldo per il roaming.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".