Recensione Nokia Lumia 530: Windows Phone a meno di 100 euro

Recensione Nokia Lumia 530: Windows Phone a meno di 100 euro

Nokia Lumia 530 è il successore di Lumia 520 e in quanto tale raccoglie una pesante eredità: rinvigorire le vendite di Windows Phone aggredendo la fascia bassa del settore. Il sistema operativo mobile permette di avere performance percepite parecchio elevate, ma Nokia è dovuta giungere a compromessi per mantenere basso il prezzo del dispositivo

di pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
 

Nokia Lumia 530: conclusioni e videorecensione

Lumia 530 si configura come la soluzione entry-level fra i Windows Phone, e il dispositivo della serie Lumia più abbordabile fra quelli dell'attuale generazione. Nokia non si era mai spinta ad una soglia di prezzo così ridotta con il sistema operativo di Microsoft, fattore che potrà comportare seguiti particolarmente interessanti per gli utenti interessati alla piattaforma nel prossimo futuro.

[HWUVIDEO="1617"]Nokia Lumia 530 videorecensione: Windows Phone a meno di 100€[/HWUVIDEO]

Il futuro infatti è d'obbligo. Al momento è difficile consigliare l'acquisto di Lumia 530, non tanto per un'eventuale mancanza di qualità per il nuovo smartphone finlandese, ma per l'esistenza del suo predecessore. Lumia 520 è sul mercato da circa un anno e vanta sulla carta caratteristiche tecniche più interessanti. Se questo non bastasse, il vecchio modello è disponibile online su varie fonti a prezzi anche inferiori al nuovo Lumia 530.

Sarà pertanto interessante tenere d'occhio i prezzi di Lumia 530 nel prossimo futuro per gli utenti interessati al passaggio a Windows Phone. Lumia 520 veniva proposto al lancio a 199€ e adesso si trova intorno ai 90, quindi possiamo attenderci un processo simile anche sui prezzi del nuovo Lumia 530. Non intendiamo dire che il prezzo attuale non è commisurato alle caratteristiche dello smartphone, ma che attualmente è possibile trovare soluzioni superiori a prezzi sensibilmente più bassi, proposte addirittura dalla stessa società.

Nokia Lumia 530

Lumia 520 è aggiornabile al nuovo Windows Phone 8.1, versione che viene invece proposta nativamente sul nuovo modello. In quest'ultimo vengono eliminati i tasti fisici che vengono accomodati nella barra software on-screen, feature consentita dall'ultima versione del sistema operativo di Microsoft. Lumia 530 è leggermente più spesso e pesante del vecchio modello e ha un display di qualità sensibilmente inferiore rispetto a quest'ultimo (che adotta un pannello LCD IPS).

Da considerare in fase d'acquisto l'esigua disponibilità di applicazioni su Windows Phone. Sono evidenti gli sforzi di Microsoft nel tentativo di consegnare ai consumatori una più ampia scelta di app possibile all'interno dello store, tuttavia molte iniziative e promozioni hanno provocato un effetto opposto a quello desiderato, promuovendo solamente il numero delle app e non tanto la loro qualità intrinseca. Non mancano, tuttavia, le app più diffuse nel settore mobile come WhatsApp, Facebook e Facebook Messenger, Instagram, Twitter, impreziosite dalla presenza delle ottime applicazioni Nokia, che per un uso basilare vanno più che bene.

Nokia Lumia 530

Alla luce di quanto emerso in fase di recensione, Lumia 530 potrebbe essere un ottimo acquisto per entrare a far parte del mondo Windows Phone, ma che tuttavia ad oggi appare insensato per via della presenza sul mercato del suo predecessore, migliore sotto quasi ogni aspetto e proposto ad un prezzo molto, forse troppo, simile all'attuale proposta di Nokia.

È prevedibile, tuttavia, che Lumia 530 possa raggiungere soglie di prezzo mai esplorate prima d'ora fra le proposte Windows Phone trattandosi, in questo caso, di un ottimo acquisto per chi si addentra nel mondo degli smartphone per la prima volta. Grazie alle sue performance, in molti casi esemplari, e alla semplicità stilistica e funzionale di Windows Phone, Lumia 530 potrebbe essere un'ottima scelta per l'utente che ha esigenze basilari, ormai ampiamente coperte dallo store mobile di Redmond.

65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
karplus17 Settembre 2014, 15:34 #1

beh, si avvicenderanno


Mi pare palese che il lumia 520 sparirà pian piano dal mercato, e che il 530 fra qualche mese avrà ghiottissimi prezzi nell'ordine di 70€~...
animeserie17 Settembre 2014, 15:58 #2
Peccato che sia decisamente più spesso del 520
Oltre a questo mancano sia il sensore di prossimità che quello di luminosità, presenti invece in 520. Il primo soprattutto lo trovo quasi indispensabile
Ale199217 Settembre 2014, 16:20 #3
Originariamente inviato da: karplus
Mi pare palese che il lumia 520 sparirà pian piano dal mercato, e che il 530 fra qualche mese avrà ghiottissimi prezzi nell'ordine di 70€~...


Sicuramente, pienamente daccordo! Pongo una domanda, perchè non ho ben capito una cosa: nella recensione si parla di un display di qualità inferiore rispetto al 520, ma nella tabella ha gli stessi pollici ma con qualche ppi in più, non dovrebbe quindi risultare "migliore"? O hanno cambiato tipologia di panello mettendone una inferiore anche se con risoluzione piu alta?
litocat17 Settembre 2014, 16:22 #4
Originariamente inviato da: animeserie
Peccato che sia decisamente più spesso del 520
Oltre a questo mancano sia il sensore di prossimità che quello di luminosità, presenti invece in 520. Il primo soprattutto lo trovo quasi indispensabile

Perchè ritieni il sensore di prossimità indispensabile? L'unico motivo per cui è utile è per disattivare il display durante una chiamata, ma, se nel 530 funziona come nel 630 dove durante una chiamata il display si disattiva da solo quando lo tocchi, il sensore di prossimità diventa sacrificabile. Io piuttosto trovo indispensabile il sensore di luminosità, perchè altrimenti quando esci e sotto il sole non vedi bene il display devi aumentare la luminosità manualmente... e se non vedi bene il display è scomodo da fare... anche se c'è il widget nel menù a tendina.
litocat17 Settembre 2014, 16:25 #5
Originariamente inviato da: Ale1992
Sicuramente, pienamente daccordo! Pongo una domanda, perchè non ho ben capito una cosa: nella recensione si parla di un display di qualità inferiore rispetto al 520, ma nella tabella ha gli stessi pollici ma con qualche ppi in più, non dovrebbe quindi risultare "migliore"? O hanno cambiato tipologia di panello mettendone una inferiore anche se con risoluzione piu alta?

E' cambiata la tipologia del pannello, nel 520 c'era un ips, nel 530 un tft di scarsa qualità.
Ale199217 Settembre 2014, 16:26 #6
Originariamente inviato da: litocat
E' cambiata la tipologia del pannello, nel 520 c'era un ips, nel 530 un tft di scarsa qualità.


Ah ok grazie.
palleggiatore17 Settembre 2014, 16:44 #7
a detta di alcuni il vero successore del 520 è il 630, a guardare le specifiche.
peonesnet17 Settembre 2014, 16:48 #8
"Da considerare in fase d'acquisto l'esigua disponibilità di applicazioni su Windows Phone"

ma ancora con questa storia?

onestamente credo che questa osservazione non sia corretta: che ci possano essere meno app rispetto allo store di Android lo sappiamo tutti (beh ovviamente se vogliamo considerare come numero rilevante la miriade di app cloni o fake che su Play Store fanno la maggiorparte del catalogo) ma la definizione "esigua" mi sembra fuori luogo.
esiguo e' poco in senso assoluto, sarebbe come dire che una persona alta 1.90m ha una altezza esigua perche' esistono persone alte 2.0m

scusate se mi permetto di puntualizzare ma da sviluppatore WP mi spiace vedere questa pubblicita' negativa fuorviante che potrebbe allontanare potenziali nuovi utenti da questa piattaforma
dell09917 Settembre 2014, 17:04 #9
Per 94€ (il prezzo ad oggi su Amazon http://amzn.to/1tlV2vr) ne vale sicuramente la pena. L'ho regalato a mia madre che si sta trovando benissimo.
Do8517 Settembre 2014, 17:12 #10
A mio parere è sbagliato considerarlo il successore del Lumia 520 perché non è così. Questa è una fascia ben inferiore. E' come se avessero creato un Lumia 430.
E se vogliamo nemmeno il 630 è il suo successore perché sta ancora sotto l'originale fascia di prezzo del 520.
Per poco non ci rientra il 730 nella stessa fascia di prezzo dato che dovrebbe costare 250€. Esattamente quanto costava il 620 appena uscito! Ed è di una qualità sicuramente superiore in tutto.
In questo modo ha più senso paragonare il 630 con il 520. Anche se ripeto che il primo costa ancora meno...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^