TomTom: l'app Android è ora Freemium, gratis per 75 Km al mese

TomTom rinnova l'app Android puntando sull'approccio Freemium: mappe, navigazione, servizi Live - tra cui traffico e autovelox - tutto gratis per 75 Km al mese, con un bonus iniziale di 250 chilometri
di Roberto Colombo pubblicato il 21 Maggio 2014 nel canale TelefoniaAndroidTomTom
81 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema e' che tomtom vive in regime praticamente di monopolio (giudico risibile e non commento chi paragona sygic o navigon a tomtom, a ognuno il suo ma evidentemente con il navi non ci vivono)
Non sono d'accordo: navigon sarà meno chiaro ma trova molti più indirizzi e numeri civici del tomtom, soprattutto al nord (prova fatta l estate scorsa in trentino).. tomtom ha dalla sua la chiarezza e semplicità, ma questa versione non è al pari della fama delle precedenti
Cmq qeusta nuova versione non permette nemmeno il sideload delle mappe, o si scarica via wifi o niente... Mi hanno pure tagliato fuori il tablet in auto (che ovviamente non posso connettere via wifi), mortacci loro
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.osmand&hl=en
Tanto più che è basata sulle mappe libere di openstreetmap, spesso migliori di quelle google!
Cmq qeusta nuova versione non permette nemmeno il sideload delle mappe, o si scarica via wifi o niente... Mi hanno pure tagliato fuori il tablet in auto (che ovviamente non posso connettere via wifi), mortacci loro
Navigon ora ha un ottimo algoritmo di calcolo percorso. ..
Invece per il download delle mappe io l ho fatto in 3g con Vodafone su s5 senza problemi
In prova sul mio Note 3. Con doppia finestra lo faccio girare in contemporanea con il vecchio o con Sygic (a volte mi spingo pure oltre...
Si conferma la filosofia Tomtom, immediatezza durante la consultazione on the road, rimane a mio avviso imbattuto, anche in questa rivisitata nuova versione.
Calcolo e ricalcolo percorso come sempre al top. In più, cosa da non sottovalutare, velox (i migliori secondo me) e traffic, scusate se è poco.
Pagamento "a cotimo" direi, molto flessibile e sensato, sicuramente più di prima.
Molto fluido in tutto, un gradino sopra il vecchio.
Prima di affermare che Tomtom è rimasto indietro di anni e campa di rendita, usatelo a fondo...
Note dolenti: menu impostazioni ancor più scarno di prima (che già era ridimensionato rispetto alle versioni stand alone), per dire non posso visualizzare i pdi sulla mappa, o forse non ho capito io come fare... Mancano un pò di impostazioni utili.
Uso Maps di Google, Sygic e Tomtom e se si potesse avere un mix di questi tre sarebbe quasi il navigatore perfetto. Anche se c'è ancora davvero poca attenzione ai Tutor con calcoli di media e margine in tempo reale, fortuna che esiste Tutor Tracker...
Altri navigatori? Provati quasi tutti e tolti dopo pochi giorni, fuori di questi tre non si và, a mio avviso.
Ciao
Ci sono persone come un mio amico che dopo una settimana di vacanza a Mykonos continuava ancora a chiedermi dove girare ad ogni incrocio e persone come me che dopo un giorno gia sapevo tutte le strade a memoria; a me il Sygic va bene, fino ad adesso non mi ha mai fatto sbagliare strada; l'unica cosa che non sopporto è che a Milano ti fa sempre passare per i viali al posto della tangenziale e ti ritrovi sempre imbottigliato nel traffico/semafori.
"Salve, TomTom si impegna a supportare i nostri clienti. I servizi attivi sulla sua applicazione (traffico, autovelox e aggiornamenti mappa) continueranno a funzionare. L'applicazoine, tuttavia, non sara' piu' disponibile per l'acquisto. Potra' sempre riscaricarla dalla sezione "Le mie applicazioni" su Google Play."
in ogni caso, secondo me, dovrebbero offrire agli interessati la possibilità di passare alla nuova app.
ciao
Sembrava strano
Non so sbaglio quando abbiamo comprato l'applicazione abbiamo accettato delle regole e loro si sono impegnati nel offrire dei servizi con aggiornamenti a vita e non possono per politiche aziendali venir menoHo anch'io lo stesso problema, dice che non riesce a collegarsi ad internet, sia in 3g sia in wifi, ovviamente funzionano invece entrambi perfettamente.
Ho provato su due telefoni diversi, stesso risultato.
@ gd350turbo, tu sei poi riuscito a farlo funzionare?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".