Recensione completa Samsung Galaxy S5, il top mette l'impermeabile

Il nuovo top di gamma del produttore coreano si prepara ad affrontare il mercato carrozzato per ogni tipo di intemperie. Resisterà anche ai nostri test? Lo scoprirete solamente leggendo le pagine a seguire
di Davide Fasola pubblicato il 16 Maggio 2014 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Samsung Galaxy S5
Come già accaduto nel passaggio da Galaxy S3 a Galaxy S4, anche nel caso di questo Galaxy S5 il design della soluzione differisce abbastanza da quello del suo predecessore. Decisamente più squadrata la figura che si avvicina maggiormente come forma a Galaxy Note 3, mentre viene ripresa la cornice cromata già vista sia nel phablet Samsung che nel predecessore di S5.
I materiali di costruzioni restano quelli delle versioni precedenti. La scocca è interamente realizzata in plastica mentre la parte frontale è rivestita da un vetro di tipo Gorilla Glass di produzione Corning. La vera novità è quindi la lavorazione della back cover che sfoggia una trama in leggero rilievo e una finitura leggermente gommata e soft-touch che impreziosisce la soluzione. Resta comunque ampio, in questo particolare frangente, il divario da colmare con altri produttori sempre più propensi verso alluminio e vetro per tutta la scocca.
La parte frontale del dispositivo è caratterizzata dalla presenza del display da 5,1 pollici, sopra il quale troviamo la fotocamera frontale, il logo Samsung, l'altoparlante telefonico e i sensori di prossimità e luminosità. Nella parte inferiore del pannello abbiamo invece il tasto fisico di ritorno alla Home affiancato dai due tasti a sfioramento che rispondono alle funzioni di Indietro e gestione del multitasking.
I bordi del terminale sono cromati e ospitano sul lato destro il tasto di accensione e spegnimento dell'unità, su quello sinistro il bilanciere del volume, nella parte superiore il connettore jack da 3,5 mm e in quella inferiore uno sportellino dotato di guarnizioni che cela il connettore microUSB 3.0.
La cover posteriore è, come detto, leggermente gommata e offre alloggiamento al logo Samsung nel centro della stessa, alla fotocamera con flash led nella parte alta, al sensore per la misurazione del battito cardiaco e all'altoparlante di sistema nell'angolo di sinistra.
La back cover è rimovibile e permette così all'utente di avere accesso allo slot per la SIM, a quello della microSD e, ovviamente alla batteria. Nella parte interna della cover è possibile osservare una guarnizione a protezione delle zone più a rischio in caso di infiltrazioni di acqua.