LG Nexus 5, tanta sostanza e un prezzo decisamente concorrenziale

Google Nexus 5 è l'ultima proposta smartphone del colosso di Mountain View. Prodotto da LG abbina una buna scheda tecnica e delle prestazioni discrete ad un prezzo assolutamente concorrenziale
di Davide Fasola pubblicato il 30 Gennaio 2014 nel canale TelefoniaLGGoogleNexus
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofacciamo 130 grammi e 2 fette di crudo tagliate fini e non se ne parli piu'
Però almeno vendono un quasi top di gamma a prezzi mooolto inferiori agli altri android e alla metà dell'iCoso, gliene si da atto
Questo il prezzo di costo del nexus 7:http://android.hdblog.it/2012/07/06...e-di-circa-184/
184$ venduto in USA a 199. Il nexus 5 è praticamente migliore in tutto con l'aggiunta di 8 giga e del modulo per la telefonia. Non è venduto proprio a prezzo di costo ma poco ci manca, senza contare che non esistono solo i costi dei materiali ma ci sono duemila altre voci di conto ad incidere sul prezzo al pubblico. Quindi fammi capire, vuoi che te lo regalino?
184$ venduto in USA a 199. Il nexus 5 è praticamente migliore in tutto con l'aggiunta di 8 giga e del modulo per la telefonia. Non è venduto proprio a prezzo di costo ma poco ci manca, senza contare che non esistono solo i costi dei materiali ma ci sono duemila altre voci di conto ad incidere sul prezzo al pubblico. Quindi fammi capire, vuoi che te lo regalino?
cosa che gli ho detto e ripetuto ma mi deride, cosa vuoi farci
Guarda io il Desire Z ce l'ho da 3 anni e visto l'andazzo mi sa che mi durerà ancora un bel po, non sarà più un fulmine di guerra ma ci faccio tutto quello che ci farei con un cellulare di ultima generazione, con la comodità della tastiera fisica di cui fatico a rinunciare.
Con la SD da 64gb lo spazio non manca e mi fa anche da NAS per il Nexus7, dati che nei suoi 12gb disponibili non ci sta una fava.
E se è stato così longevo è stato anche grazie alla micro SD. avesse avuto ancora gli 8gb originali non espandibili oramai sarebbe inutilizzabile.
Passare poi da un cell di una sola generazione precedente tipo il Galaxy S3 ad un GS4 o N5 trovo che non abbia alcun senso.
per quelli che si lamentano della batteria non sostituibile e niente microsd
il N1 l'aveva eccome la Sd...
Cò.,sò,s.àsàs.àùs
Sono proprio i 50€ in più per la versione da 32gb che proprio non riesco a mandare giu, dato che il 16gb per me sarebbe inutilizzabile.
Spero vivamente che presto il 32gb scenda a 350€, e magari a 400€ facciano un 64gb, esattamente come è successo con il Nexus7, (dove io avendo preso unio dei primi 16gb mi sono sentito preso per il
Lol hai perfettamente ragione, ma perchè noi i dispositivi Hi-Tech li usiamo, non li compriamo solo perchè "fa figo".
E col Nexus7 ci sono un sacco di giochi e che avrei voluto provare, ma non ci sono mai riuscito perchè non avevo abbastanza spazio e non volevo togliere quello che avevo già installato.
Ok che sono "giochi", ma lo Smartphone lo compro anche per questo, fosse solo per telefonare e messaggiare mi andrebbe ancora benissimo il buon vecchio Nokia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".