Sony Xperia Z1 Compact, anteprima del nuovo top di gamma compatto

Xperia Z1 Compact è il nuovo smartphone di Sony che unisce delle caratteristiche tecniche da vero top di gamma ad un corpo di dimensioni ridotte. Il display da 4,3 pollici è il centro della soluzione che offre però anche un SoC Qualcomm Snapdragon 800 e una fotocamera da ben 20.7 megapixel
di Davide Fasola pubblicato il 24 Gennaio 2014 nel canale TelefoniaSonySnapdragonQualcommXperia
Introduzione
Il mondo degli smartphone è una delle categorie relative al settore tecnologico che ha vissuto negli ultimi anni e sta tutt'ora vivendo la maggiore espansione e diversificazione. Per andare incontro alle esigenze degli utenti le diverse aziende hanno dovuto ampliare sempre più di frequente e con sempre più prodotti il proprio portfolio, in modo da avere al suo interno la soluzione ideale per ogni categoria di utente. Un'operazione per nulla semplice quella di accontentare tutti, che spesso finisce per far perdere la rotta ai produttori che lanciano sul mercato decine di soluzioni, differenti tra loro per un non nulla, che anzichè semplificare la vita ai clienti contribuiscono solo a confonderli ancora di più a proposito del loro acquisto.
In tutta questa varietà di soluzioni c'era fino a poche settimane fa una categoria di prodotti completamente abbandonata e rappresentata sul mercato da una sola alternativa. Stiamo parlando della categoria degli smartphone top di gamma di dimensioni ridotte. iPhone a parte, unico esemplare di smartphone che rispondeva alle caratteristiche appena citate, tutti gli altri prodotti di fascia alta sono infatti caratterizzati ormai da diverso tempo da display di dimensioni che sempre più facilmente superano i 5 pollici.
Un fatto veramente strano, soprattutto perché la richiesta di soluzioni paragonabili ai vari Galaxy S4 di Samsung, HTC One e LG G2, solo per citarne alcune, dotate però di dimensioni sensibilmente inferiori, esiste ed è molto alta. Basti pensare alle vendite di iPhone che, praticamente senza rivali nella propria categoria spopola ogni anno con decine di milioni di esemplari distribuiti.
Ma le versioni Mini degli smartphone sopra citati? Sicuramente vi sarete posti questa domanda. Le versioni dei top di gamma che hanno subito un processo di ridimensionamento esistono ma sono Mini sia nelle dimensioni che nelle caratteristiche tecniche e non figurano assolutamente nella categoria dei loro fratelli maggiori.
Ad accorgersi per prima della mancanza di una soluzione dalle dimensioni contenute e, allo stesso tempo, di una scheda tecnica da primo della classe è stata Sony. Il produttore giapponese, proprio per sopperire a questa mancanza ha quindi progettato e realizzato il nuovo Xperia Z1 Compact. Il nome Compact è stato studiato proprio per differenziarsi dalla concorrenza è per dissociare dal terminale l'idea che l'utente ha delle versioni Mini.
Abbiamo quindi a tutti gli effetti un Sony Xperia Z1 in una scocca di dimensioni sensibilmente inferiori. Di seguito riportiamo una tabella comparativa nella quale abbiamo inserito le principali caratteristiche tecniche del nuovo Xperia Z1 Compact a confronto con due soluzioni che caratterizzano la principale concorrenza del nuovo dispositivo Sony.
Smartphone | Sony Xperia Z1 Compact | HTC One Mini | Samsung Galaxy S4 Mini |
Dimensioni e peso | 127 x 64,9 x 9,5 mm 137 grammi |
132 x 63,2 x 9,2 mm 122 gr |
124,6 x 61,3 x 8,9 mm 107 gr |
Batteria | Non rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 2300 mAh | Non rimovibile Polimetri di Litio (LiPo) 1800 mAh | Rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 1900mAh |
Sistema operativo | Android 4.3 | Android 4.2.2 | Android 4.2.2 |
Display | Triluminos da 4,3 pollici Risoluzione 1280x720 pixel |
Super LCD 2 4,3 pollici di diagonale Risoluzione 1280x720 pixel |
Super AMOLED 4,3 pollici di diagonale Risoluzione 960x540 pixel |
Processore e memoria | Qualcomm Snapdragon 800, quad-core, 2,2GHz RAM 2GB ROM 16 GB espandibile tramite microSD |
Qualcomm Snapdragon 400 (dual core) da 1,4 GHz RAM 1GB ROM 16 GB non espandibile tramite microSD |
Qualcomm Snapdragon 400 (dual core) da 1,7 GHz RAM 2GB ROM 8GB espandibile tramite microSD |
Fotocamera posteriore | Fotocamera 20.7 megapixel con tecnologia Exmor-RS Flash LED singolo Scatto continuo Autofocus |
Fotocamera 4 megapixel con tecnologia UltraPixel Flash LED singolo Autofocus |
Fotocamera 8 megapixel Flash LED doppio Autofocus |
Sensori | Accelerometri Sensore di prossimità Giroscopio Bussola digitale Sensore luce ambientale GPS con A-GPS e GLONASS |
Accelerometri Sensore di prossimità Bussola digitale Sensore luce ambientale GPS con A-GPS e GLONASS |
Accelerometri Sensore di prossimità Bussola digitale Sensore luce ambientale GPS con A-GPS e GLONASS |
Connessioni | Jack audio stereo da 3.5 mm Micro USB |
Jack audio stereo da 3.5 mm Micro-USB |
Jack audio stereo da 3.5 mm Micro-USB |
All'interno di questo Xperia Z1 Compact troviamo quindi un processore Qualcomm Snapragon 800 quad-core operante alla massima frequenza di 2,2 GHz aiutato nel suo compito da 2 GB di memoria RAM. Il quantitativo di memoria dedicata allo storage è di 16 GB ma può essere facilmente espanso grazie al supporto alle schede di memoria microSD.
Il display misura 4,3 pollici di diagonale e offre una risoluzione di 1280x720 pixel. Qualcuno avrà sicuramente storto il naso a questo proposito ma vi assicuriamo che gli oltre 340 dpi di questo smartphone sono assolutamente sufficienti e un pannello con una risoluzione maggiore avrebbe causato solamente un consumo maggiore della batteria.
Altra caratteristica molto importante è la fotocamera, ci troviamo di fronte allo stesso modulo da 20.7 megapixel di cui è dotato Xperia Z1, a dimostrazione del fatto che anche da questo punto di vista non sono stati fatti sconti.
Inutile quindi evidenziare le differenze rispetto alle alternative che, come facilmente intuibile dal confronto diretto dato dalla tabella, non sono semplicemente paragonabili al nuovo Xperia Z1 Compact.