Samsung Galaxy Note 3, una conferma senza stravolgimenti

Samsung Galaxy Note 3, una conferma senza stravolgimenti

Giunto alla sua terza generazione, il phablet Samsung che ha segnato la via per quanto riguarda i dispositivi con display sopra i 5 pollici conferma tutti i suoi punti di forza rafforzandoli ulteriormene e rendendo ancora più salda la propria leadership tra gli smartphone di questa categoria. Riuscirà a bissare il successo dei suoi predecessori anche sul mercato?

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungGalaxy
 
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Littlesnitch15 Dicembre 2013, 19:54 #31
Originariamente inviato da: Korn
la ram credo influisca poco, i casi possono essere due apple sa fare meglio soc basati su arm e ios è molto meno pesante di android, magari sono vere entrambe o magari apple bara di più di samsung hahaah (boni fan boni)


La ram influisce quando hai tante app aperte, sui Soc dubito che Apple possa far meglio di altri, il problema di qualsiasi Samsung è la TW che è un aborto mal riuscito. Sul fatto di barare sui benché, beh mi pare che chi lo fa sia stato sgamato perciò inutile tentar di rigirare la frittata.
Littlesnitch15 Dicembre 2013, 19:57 #32
Originariamente inviato da: Fx77
Come dice -Vale- una volta che ti abitui telefoni come l'iphone sembrano giocattoli per bambini.

due note sulla recensione:
1) i test colorimetrici andrebbero rifatti con il profilo colore "foto professionale" che è quello apposta per garantire la fedeltà del colore (cosa che ho visto in altre recensioni tra l'altro arrivate anche più tempestivamente)
2) sull'effetto cucitura / finta pelle del retro: possibile che nessun giornalista di settore si sia accorto che è in linea con gli accessori offerti? Le cover sono in pelle con le cuciture, la scelta è stata di tenere tutto coordinato. Discutibile o meno, ma almeno spiegare il perché (e magari spiegare che esistono accessori perfettamente integrati come la s-view con la finestrella touch, lo sblocco all'apertura e la ricarica wireless - quanto abbiamo sentito parlare della cover per tablet del concorrente solo perché faceva una di queste tre cose)


Peccato che il note 3 non è un telefono.... è totalmente inutile per almeno il 95% dell'utenza perché troppo ingombrante per l'utilizzo che ne fa la stragrande maggioranza di chi ha uno smartphone. Ovviamente per chi lo sfrutto così com'è sicuramente è un'opzione validissima. Peccato per SW Samsung che rovina il tutto.
Maverick1815 Dicembre 2013, 20:09 #33
Originariamente inviato da: Littlesnitch
Peccato che il note 3 non è un telefono.... è totalmente inutile per almeno il 95% dell'utenza perché troppo ingombrante per l'utilizzo che ne fa la stragrande maggioranza di chi ha uno smartphone.


Non sono d'accordo, lo smartphone ormai lo usano tutti per le funzioni da computer che ha. Se togli Internet ad uno smartphone, allora tanto vale usare i telefoni di 15 anni fa.
Ergo, schermo maggiore = molto più comodo l'uso intensivo da pc

A mio avviso 5 pollici è la dimensione ideale, e scometto che se la Apple farà uscire un terminale con queste caratteristiche, molti di conseguenza la penseranno allo stesso modo.
Littlesnitch15 Dicembre 2013, 20:57 #34
Originariamente inviato da: Maverick18
Non sono d'accordo, lo smartphone ormai lo usano tutti per le funzioni da computer che ha. Se togli Internet ad uno smartphone, allora tanto vale usare i telefoni di 15 anni fa.
Ergo, schermo maggiore = molto più comodo l'uso intensivo da pc

A mio avviso 5 pollici è la dimensione ideale, e scometto che se la Apple farà uscire un terminale con queste caratteristiche, molti di conseguenza la penseranno allo stesso modo.


De gustibus.... 5"sono già oltre il limite, il note non è mai stato un telefono e mai lo sarà. Nemmeno Samsung lo classifica come smartphone....
Ripeto, per chi ha esigenze particolari è un discreto compromesso, ma reputo comunque meglio l'accoppiata smartphone e tablet.
kotu315 Dicembre 2013, 21:51 #35
Rubberick e Cappej di cosa state parlando ?
E'semplicissimo impostare il tasto volume per scattare la foto oppure per avviare il rec video.
kotu315 Dicembre 2013, 21:54 #36
@Littlesnitch
Effettivamente e'un po'grandino, ma lo uso molto per lavoro e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto;
per quanto riguarda il software samsung non lo trovo per niente male, considerando per quasi tutto ci sono ottime alternative.
Littlesnitch15 Dicembre 2013, 22:34 #37
Originariamente inviato da: kotu3
@Littlesnitch
Effettivamente e'un po'grandino, ma lo uso molto per lavoro e devo dire che ne sono estremamente soddisfatto;
per quanto riguarda il software samsung non lo trovo per niente male, considerando per quasi tutto ci sono ottime alternative.


Dai su, almeno una cosa che rende concordi tutti è lo schifo che è la touch wiz. Guarda prendi in mano un Sony o un Nexus e capirai al volo cosa intendo! Non è possibile che un S4 sia tutto un lag nella home screen infatti la causa è il software scritto con il
Fx7715 Dicembre 2013, 22:52 #38
LittleSnitch: io la penso in modo diametralmente opposto. Un telefono grande per quanto poco pratico possa essere (a parte che è appena più grande di un s4) lo è sicuramente di più che telefono più tablet.

L'unica cosa è che bisogna avere un posto dove tenerlo, un marsupio, una borsa, eccetera.

In ogni caso prima bisognerebbe usarlo un paio di settimane, poi voglio vedere quanti tornano indietro
gsorrentino15 Dicembre 2013, 23:50 #39
Originariamente inviato da: Littlesnitch
....Nemmeno Samsung lo classifica come smartphone....


Perché la famiglia Note (telefoni e tablet) sono un mondo a se come si può vedere anche dal sito Samsung...
gsorrentino15 Dicembre 2013, 23:57 #40
Sarò controcorrente, ma mi sono fermato proprio dal prendere un Nexus 7...nella Google Experience mancano alcune cose fondamentali (le più semplici: 1 ordinare le applicazioni. 2 le cartelle sia sul desktop che nell'elenco delle applicazioni)...
cose che si possono aggiungere con delle app...che però rallentano il dispositivo...ma allora mi tengo l'interfaccia Samsung.

Per il discorso applicazioni preinstallate purtroppo è vero, ma anche altri produttori caricano un po troppe app.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^