Nokia Lumia 1020: il cameraphone da 41 megapixel

Nokia Lumia 1020: il cameraphone da 41 megapixel

Dopo il debutto di PureView 808, basato su sistema operativo Symbian, Nokia è stata da più parti chiamata a riproporre uno smartphone della famiglia Lumia dotato di sensore fotografico da 41 megapixel. Il risultato è Lumia 1020, un modello che ripropone le caratteristiche abituali degli smartphone Windows Phone 8 di Nokia con una fotocamera che è più di un passo in avanti rispetto alla concorrenza

di , pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaWindowsSymbianWindows PhoneLumiaMicrosoft
 
  • Articoli Correlati
  • 8 smartphone top di gamma a confronto sulla fotocamera 8 smartphone top di gamma a confronto sulla fotocamera Samsung Galaxy S4, HTC One, Sony Xperia Z, iPhone 5, BlackBerry Z10, Nokia Lumia 920 e Lumia 925 sono tra gli smartphone che più hanno messo l'accento sulle funzonalità della fotocamera al momento del loro lancio: li abbiamo messi a confronto
  • Nokia Lumia 1020, la nuova frontiera dei camera-phone Nokia Lumia 1020, la nuova frontiera dei camera-phone Nel corso della serata di ieri Nokia ha annunciato il nuovo Lumia 1020, conosciuto dai più con il nome di Nokia EOS, diverse volte citato nelle indiscrezioni degli ultimi tempi, il terminale si fa notare per una fotocamera da 41 megapixel di risoluzione
  • Nokia Lumia 925: la fotocamera al centro dello smartphone Nokia Lumia 925: la fotocamera al centro dello smartphone Il più recente smartphone Nokia della famiglia Lumia riprende le caratteristiche tecniche già apprezzate in Lumia 920, riducendone lo spessore e il peso. Una nuova ottica migliora ulteriormente la fotocamera posteriore, decretando questo come per ora il miglior smartphone di fascia alta in termini di qualità media delle immagini e dei video ottenibili
  • Nokia PureView 808: la recensione fotografica Nokia PureView 808: la recensione fotografica Nokia 808 PureView è finalmente un cameraphone in grado di battagliare ad armi pari con le fotocamere: peccato che per la piattaforma Symbian non si in grado di risultare competitivo rispetto agli altri smartphone
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
damxxx07 Ottobre 2013, 19:00 #91


Per dovere di cronaca devo ammettere che Skydrive lo uso di default per inviare i documenti ai miei colleghi (e non solo), ma lo usavo da ben prima che acquistassi un Windows Phone.
xenom08 Ottobre 2013, 00:52 #92
Scusate ma veramente mi sfugge l'utilità di un sensore da 41 Mpix. A parte la trovata pubblicitaria. Per come la vedo io è una gran cazzata commerciale...
La fisica insegna che a parità di dimensioni del sensore, diminuendo i pixel aumenta il rumore elettronico.
Non so che tecnologia utilizzi esattamente il sensore per arrivare a 40 Mpix, sta di fatto che è proprio inutile...

La classica trovata commerciale per attirare utonti... Così avremmo sempre più bimbiminkia che fanno foto in full resolution con un aumento enorme dei dati in circolazione senza alcuna necessità...
BrninTark08 Ottobre 2013, 01:20 #93
la fisica insegna un sacco di cose e fino a poco tempo fa insegnava che le attuali cpu erano impossibili da realizzare nella realtà

guardare i risultati e giudicare è decisamente meglio che parlare prevenuti e non controllare neppure

di certo la qualità non è quella che speravo ossia sempre al disotto di una compatta media ma in quanto a confronto con altri smartphone ne esce decisamente da padrone, specialmente se si va ad usare lo zoom.

Guardare e poi giudicare imho
Superboy11 Ottobre 2013, 20:12 #94
Originariamente inviato da: davide.fasola
Mi permetto di intervenire circa l'uscita infelice riguardo a WindowsPhone 8 precisando che i dubbi espressi in relazione ad esso sono esclusivamente riferiti al marketplace, a mio parere ancora non completo come quello iOS e Android. Senza dubbio il tasso di crescita del numero delle app è alto ma la mancanza di alcune app come Instagram e tutta la suite di applicazioni Google pesano abbastanza. Niente da dire contro il sistema operativo in sé. Forse la migliore esperienza out of the box la si ha proprio con Windows Phone e nella pagina delle prestazioni scriviamo anche che a differenza di alcuni terminali Android quelli WP sono sempre fluidi. Riguardo all'arrivo a breve di Instagram ci era stato detto il giorno del lancio in italia di Windows Phone 8 (autunno 2012? Correggetemi se sbaglio) che lo avremmo trovato sullo store entro Natale. è passato un anno quasi e ancora nulla.


Visto il grosso scivolone nelle conclusioni dell'articolo e questo commento ufficiale di rettifica, forse sarebbe il caso di fare un update bello chiaro nel corpo dell'articolo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^