Nokia Lumia 1020: il cameraphone da 41 megapixel

Dopo il debutto di PureView 808, basato su sistema operativo Symbian, Nokia è stata da più parti chiamata a riproporre uno smartphone della famiglia Lumia dotato di sensore fotografico da 41 megapixel. Il risultato è Lumia 1020, un modello che ripropone le caratteristiche abituali degli smartphone Windows Phone 8 di Nokia con una fotocamera che è più di un passo in avanti rispetto alla concorrenza
di Davide Fasola , Roberto Colombo pubblicato il 04 Ottobre 2013 nel canale TelefoniaNokiaWindowsSymbianWindows PhoneLumiaMicrosoft
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer dovere di cronaca devo ammettere che Skydrive lo uso di default per inviare i documenti ai miei colleghi (e non solo), ma lo usavo da ben prima che acquistassi un Windows Phone.
La fisica insegna che a parità di dimensioni del sensore, diminuendo i pixel aumenta il rumore elettronico.
Non so che tecnologia utilizzi esattamente il sensore per arrivare a 40 Mpix, sta di fatto che è proprio inutile...
La classica trovata commerciale per attirare utonti... Così avremmo sempre più bimbiminkia che fanno foto in full resolution con un aumento enorme dei dati in circolazione senza alcuna necessità...
guardare i risultati e giudicare è decisamente meglio che parlare prevenuti e non controllare neppure
di certo la qualità non è quella che speravo ossia sempre al disotto di una compatta media ma in quanto a confronto con altri smartphone ne esce decisamente da padrone, specialmente se si va ad usare lo zoom.
Guardare e poi giudicare imho
Visto il grosso scivolone nelle conclusioni dell'articolo e questo commento ufficiale di rettifica, forse sarebbe il caso di fare un update bello chiaro nel corpo dell'articolo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".