MHL: lo hai sul tuo smartphone e nemmeno lo sapevi?

MHL: lo hai sul tuo smartphone e nemmeno lo sapevi?

MHL è la tecnologia che permette di unire uno smartphone con connettore microUSB a un televisore con HDMI, abilitando il controllo remoto dello smartphone tramite il telecomando, l'invio di flussi video al televisore con contemporanea ricarica del telefonino: lo ha anche il tuo cellulare e magari nemmeno lo sai?

di pubblicato il nel canale Telefonia
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
hamradio27 Agosto 2013, 08:44 #21

Interessante, magari fosse scritto in italiano!

Questa frase non è scritta in italiano:
"Come abbiamo visto, settimana scorsa è arrivato il tanto atteso aggiornamento delle specifiche MHL"
Smettetela di deturpare il nostro idioma, ci sono delle precise regole linguistiche e si rispettano!
http://www.accademiadellacrusca.it/...inativo-locuzio
devilred27 Agosto 2013, 09:55 #22
lo sapevo ma non lo uso. per adesso mi pare poco importante per l'utente "normale"
Nazgul198727 Agosto 2013, 10:23 #23
L'adattatore samsung funziona perfettamente, da un lembo microUSB e dall'altro HDMI femmina, lateralmente invece ha nuovamente un microUSB femmina per poter attaccare un cavo OTG con HUB USB o un carica batterie per non far scaricare il telefono. Io onestamente ho un Xperia S, quindi non ho bisogno di adattatori MHL, poichè il mio terminale è provvisto di microUSB e miniHDMI (cavo incluso nella confezione). Io uso spesso questa funzione, per lavoro, per film, per collegare in digitale il telefono a un impianto e ascoltare musica, per navigare, ecc.. Inoltre uso mouse e tastiera quando è collegato alla TV grazie al cavo OTG. La gente com dice questo articolo non sa sfruttare il proprio device, la maggior parte non sa neanche cosa sia il DLNA o Miracast... e magari fa 1000 giri passando per il pc per scaricare foto su una chiavetta e poi la mette sul TV.


L'articolo non parla delle Docking station che tiene tutto ordinato e funge da MHL, OTG e carica batterie...


P.s. l'articolo infine non parla di gestione del telefono collegato con HDMI alla TV grazie al telecomando. La tecnologia HDMI consente di sfruttare il controller del relativo apparato su un altro device collegato in HDMI.
Esempio: Xperia S collegato su TV LG con HDMI, posso interagire col telecomando della tv LG sul menù dell'android.

Queste sono precisazioni importanti.
Beelzebub27 Agosto 2013, 13:52 #24
Originariamente inviato da: darioi3liw
Confermo che col Galaxy S2 è possibile il collegamento, con l'apposito adattatore, tra Micro-USB e l'ingresso HDMI di un TV o Videoproiettore ecc.
La cosa è senz'altro utile e l'ho utilizzata anch'io alcune volte per far vedere delle foto o video a degli amici.

Il collegamento però non avviene in Full HD anche se il Video o la foto sono in questo formato o in un formato maggiore, ma ad una definizione ridotta che mi sembra sia di 960 x 540 quindi metà della definizione Full HD.

Vi risulta che con il Galaxy S3 o S4 la cosa sia diversa e riversino sul TV o VPR un'immagine Full HD?

Grazie anticipate per le risposte.


Ti posso confermare per esperienza diretta che il Galaxy S4 manda sulla Tv un'immagine a 1920x1080.
Nazgul198727 Agosto 2013, 17:07 #25
Originariamente inviato da: Beelzebub
Ti posso confermare per esperienza diretta che il Galaxy S4 manda sulla Tv un'immagine a 1920x1080.


confermo 1080p anche per sony xperia
Bart8427 Agosto 2013, 21:41 #26
Dovrebbero incorporare il cavo già nei tv in modo che siano già predisposti...
Wikkle27 Agosto 2013, 21:42 #27
Mi sà che mhl resterà sottovalutata per un bel pezzo.. un po' come l'usb otg, che è veramente comoda.
djfix1327 Agosto 2013, 23:32 #28
io uso il mio NoteII con il wifi direct su TV LG...mai un problema enmmeno in FullHD e niente cavi...per la ricarica? uso la ricarica wireless e anche lì niente cavi...in auto? un normalissimo jack da 3,5" all'AUX e con 5,5" di display a cosa mi servirebbe una Autoradio 2DIN!?
T2OJAN28 Agosto 2013, 07:54 #29
Infatti... Io il note1 lo collego al'autoradio con bluetooth e ci ascolto pure la webradio in galleria, oltre che a video musicali e film.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^