MHL: lo hai sul tuo smartphone e nemmeno lo sapevi?

MHL è la tecnologia che permette di unire uno smartphone con connettore microUSB a un televisore con HDMI, abilitando il controllo remoto dello smartphone tramite il telecomando, l'invio di flussi video al televisore con contemporanea ricarica del telefonino: lo ha anche il tuo cellulare e magari nemmeno lo sai?
di Roberto Colombo pubblicato il 26 Agosto 2013 nel canale TelefoniaPer tutti i televisori HDMI, tramite adattatore
Sono inoltre in commercio un buon numero di adattatori per i televisori non-MHL: questi adattatori da un lato hanno il connettore microUSB, dall'altro un'uscita HDMI femmina a cui collegare il cavo in arrivo dal televisore. Gli adattatori hanno anche una porta microUSB a cui collegare il caricatore del cellulare, per garantire il funzionamento della connessione e la ricarica del telefonino.
Non tutti gli adattatori supportano una delle caratteristiche interessanti della tecnologia MHL, ossia la possibilità di controllare tramite telecomando lo smartphone (con i tasti direzionali e multimediali), nella fase di acquisto è una caratteristica importante da non trascurare. Poter comandare il cellulare dal telecomando permette di non necessitare di cavi HDMI molto lunghi e di operare comodamente senza problemi dal divano.
Sempre in tema di adattatori vale la pena segnalare la mossa di Samsung che sui prodotti Samsung Galaxy S3 e Galaxy Note II ha adottato un connettore compatibile con MHL ma dotato di 11 pin invece dei 5 utilizzati da tutto il resto dei prodotti in commercio. La volontà era quella di avere prodotti con simultaneo supporto MHL e USB On-The-Go, ma questa mossa ha creato una certa confusione nel mercato degli adattatori e in parte frenato l'utilizzo di questa tecnologia nei consumatori, spaesati dal fatto di non trovarsi di fronte a uno standard univoco, ma con due versioni di connettore tra cui scegliere. Samsung è poi tornata sui suoi passi.