Samsung Galaxy S4 Mini vs HTC One Mini, la sfida in mano ai piccoli

Sono le versioni ridotte dei due terminali più interessanti nell'attuale panorama smartphone, riusciranno a eguagliare il successo dei loro fratelli maggiori? I presupposti sembrano buoni
di Davide Fasola pubblicato il 09 Agosto 2013 nel canale TelefoniaSamsungHTCGalaxy
Introduzione
Il mercato degli smartphone offre una varietà di alternative davvero molto ampia. Le diverse soluzioni a disposizione degli utenti si differenziano tra loro per molteplici parametri che permettono di definire all'interno del mercato segmenti distinti a seconda delle prestazioni e del prezzo. Uno degli elementi di distinzione più importnati nella scelta di un terminale sono sicuramente le dimensioni che, per naturale conseguenza, negli smartphoen touchscreen variano al variare delle dimensioni del display.
Come ormai noto, in particolare nel corso degli ultimi due anni, abbiamo assistito a una crescita esponenziale proprio delle dimensioni del display che sono passate da una media di 3 pollici riscontrabile agli albori della diffusione delle soluzioni smartphone fino agli oltre 6 pollici di alcune delle ultime soluzioni annunciate.
Questa continua crescita delle dimensioni dei display ha portato a una situazione di mercato in cui tutti i terminali top di gamma hanno ormai display con diagnali che si aggirano intorno ai 5 pollici, spesso eccessive per molti utenti, poichè condizionati, ovviamente, nella portabilità. Per ovviare al problema alcune delle maggiori realtà nel panorama dei produttori di smartphone hanno così deciso da qualche tempo di affiancare ai propri top di gamma delle versioni degli stessi di dimensioni più contenute.
In questo modo anche chi è attratto dal modello originale ma è restio all'acquisto per le dimensioni può contare su una soluzione dal design praticamente identico, dalle prestazioni comunque discrete ma soprattutto su una portabilità e una usabilità migliorate.
Due esempi eclatanti di questa nuova strategia sono allo stato attuale Samsung Galaxy S4 Mini e HTC One Mini, versioni "ristrette" dei due terminale che si giocano in questo momento lo scettro di miglior smartphone del panorama globale. Proprio le due soluzioni appena citate sono le protagoniste della recensione odierna, nella quale analizzeremo i diversi aspetti dei due smartphone in comparativa.
Qui di seguito riportiamo una tabella nella quale poniamo a confronto le principali caratteristiche tecniche dei due dispositivi.
Specifiche | HTC One Mini |
Samsung Galaxy S4 Mini |
Dimensioni e peso | 132 x 63,2 x 9,2 mm 122 gr |
124,6 x 61,3 x 8,9 mm 107 gr |
Batteria | Non rimovibile Polimetri di Litio (LiPo) 1800 mAh | Rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 1900mAh |
Sistema operativo | Android 4.2.2 | Android 4.2.2 |
Reti | Tri-band HSPA: 850, 900, 2100, 1900 HSDPA (42 Mbps) HSUPA (5.76Mbps) Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900 Wi-Fi 802.11 b/g/n Bluetooth 4.0 |
Tri-band HSPA: 850, 900, 2100, 1900 HSDPA (42 Mbps) HSUPA (5.76Mbps) Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900 Wi-Fi 802.11 b/g/n Bluetooth 4.0 |
Display | Super LCD 2 4,3 pollici di diagonale Risoluzione 1280x720 pixel |
Super AMOLED 4,3 pollici di diagonale Risoluzione 960x540 pixel |
Processore e memoria | Qualcomm Snapdragon 400 (dual core) da 1,4 GHz RAM 1GB ROM 16 GB non espandibile tramite microSD |
Qualcomm Snapdragon 400 (dual core) da 1,7 GHz RAM 2GB ROM 8GB espandibile tramite microSD |
Fotocamera | Fotocamera 4 megapixel con tecnologia UltraPixel Flash LED singolo Autofocus |
Fotocamera 8 megapixel Flash LED doppio Autofocus |
GPS | Si, con A-GPS e Glonass | Si, con A-GPS e Glonass |
Sensori | Accelerometri Sensore di prossimità Bussola digitale Sensore luce ambientale |
Accelerometri Sensore di prossimità Bussola digitale Sensore luce ambientale |
Connessioni | Jack audio stereo da 3.5 mm Micro-USB |
Jack audio stereo da 3.5 mm Micro-USB |