BlackBerry lancia in Italia OS 10 e BlackBerry Z10 a 699 euro

BlackBerry lancia in Italia OS 10 e BlackBerry Z10 a 699 euro

Dopo l'annuncio ufficiale del nuovo OS 10 e dei primi terminali che ne sono dotati, BlackBerry lancia anche in italia la propria nuova piattaforma e lo smartphone BlackBerry Z10

di pubblicato il nel canale Telefonia
BlackBerry
 

BlackBerry Z10 e BlackBerry OS 10

Le prime impressioni nei confronti del nuovo terminale BlackBerry dal punto di vista della costruzione non sono sicuramente entusiasmanti. Il display per quanto di buona qualità non lascia a bocca aperta, la risoluzione 1280x768 pixel è ormai di fatto uno standard per soluzioni di fascia medio/alta e non contribuisce a rendere speciale il dispositivo. La scocca interamente in plastica non rende giustizia al valore percepito del brand e a quello economico dello stesso smartphone. Anche le rifiniture non sembrano curate come su alcune delle ultime soluzioni viste in queste settimane.

Dal punto di vista hardware, come già anticipato nell'introduzione, non troviamo specifiche degne di particolare nota, se non, finalmente, il passaggio ad un processore dual-core. Novità per quanto riguarda l'universo BlackBerry ma non certo per tutto ciò che gli ruota attorno. Apprezzata, almeno da parte nostra, la presenza di un chip NFC e della connettività LTE, una specifica fondamentale per come sta evolvendo anche in Italia la situazione legata alle reti mobili di nuova generazione.

Al contrario della prima analisi del prodotto dal punto di vista fisico, il giudizio riguardo al sistema operativo non può che essere più convincente. Il lavoro di BlackBerry per rendere l'interfacciamento con il proprio software semplice ed intuitivo è stato sicuramente apprezzato e il risultato ottenuto è quantomeno discreto.

Una volta compreso il funzionamento e presa confidenza con le gesture, vero punto di forza della piattaforma, spostarsi da una applicazione all'altra e interagire con il telefono diventano operazioni quasi naturali, che avvengono con una piacevole fluidità. Il multitasking raggiunge in BlackBerry 10 un livello decisamente avanzato. Le applicazioni continuano a girare in background e possono essere visualizzate e aperte semplicemente effettuando uno swipe verso l'alto a partire dalla cornice nella parte bassa del display, mentre con un doppio swype, prima verso l'alto e poi laterale è possibile accedere al BlackBerry Hub, l'area in cui sono concentrate tutte le notifiche, siano essi nuovi SMS, nuove E-mail o anche semplicemente richieste di amicizia su Facebook o Twitter.

[HWUVIDEO="1292"]BlackBerry Z10 dal vivo, in Italia a 699 euro[/HWUVIDEO]

Ma non finisce qui. Altra importante funzione del nuovo sistema operativo è costituita da BlackBerry Balance, un nuovo metodo di separazione tra ambienti di lavoro. Grazie a BlackBerry Balance, infatti, sarà sempre possibile switchare da una configurazione privata del terminale a una aziendale, nella quale raggruppare le applicazioni, i documenti e i contatti legati al proprio ambito lavorativo e nella quale i propri dati saranno protetti e gestiti dagli APN aziendali.

Come non parlare poi della nuova tastiera predittiva? Da sempre uno dei punti di maggior forza dell'universo BlackBerry è stata senza dubbio la tastiera fisica QWERTY che caratterizzava la maggior parte delle proprie soluzioni. Non potendo riportare la stessa esperienza su un terminale di tipo touchscreen quindi, il produttore canadese ha studiato una tastiera virtuale che permetesse un utlizzo altrettanto agevole del terminale nelle fasi di digitazione. La nuova tastiera offre il riconoscimento automatico della lingua e un sistema di suggerimento delle parole incredibilmente preciso, tale da permettere di scrivere un'intera frase affidandosi quasi completamente alla predizione della stessa tastiera.

Le novità non mancano certo quindi, ma saranno sufficienti per giustificare il prezzo della nuova soluzione? L'evento di lancio di ieri è stata infatti anche l'occasione per dichiarare quale sarà il costo del nuovo BlackBerry 10; prezzo che ha lasciato a bocca aperta la maggior parte di noi. Per aggiudicarsi le prestazioni della nuova piattaforma sarà infatti necessario un esborso di 699 euro tasse incluse. Una cifra importante, soprattutto per il fatto che ci troviamo davanti a una soluzione che dal punto di vista hardware offre meno di quanto troviamo in soluzioni Android dello stesso prezzo o addirittura inferiore e che, per quanto riguarda il sistema operativo, non gode ancora della notorietà della concorrenza.

39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nicacin22 Febbraio 2013, 15:38 #1
prezzo al di fuori di ogni logica.. inizio seriamente a pensare che in Italia ci sia un cartello per aumentare i prezzi rispetto al resto del mondo
acerbo22 Febbraio 2013, 15:43 #2
farà la fine del playbook, tra un anno e mezzo cercheranno di svuotare gli scaffali impolverati offrendolo in sottocosto a 249€ da mediaworld
cagnaluia22 Febbraio 2013, 15:59 #3
....avevate un piede nella fossa, ora ci siete dentro fino al collo!

un terminale nato con qualche ricamino interessante, ma uscito obsoleto.
La gente si aspettava un autonomia eccezionale, migliore del vecchio 9900 e invece è stata peggiorata ulteriormente...

La vostra direttrice del pseudo-marketing twitta con un iphone...


...hahaha come potete fare peggio, ora?
Klontz22 Febbraio 2013, 16:10 #4
..è pure di plastica !!

Si accettano scommesse su chi sarà l'acquirente a seguito del futuro fallimento.
DOCXP22 Febbraio 2013, 16:10 #5
Originariamente inviato da: cagnaluia
....avevate un piede nella fossa, ora ci siete dentro fino al collo!

un terminale nato con qualche ricamino interessante, ma uscito obsoleto.
La gente si aspettava un autonomia eccezionale, migliore del vecchio 9900 e invece è stata peggiorata ulteriormente...

La vostra direttrice del pseudo-marketing twitta con un iphone...


...hahaha come potete fare peggio, ora?



In realtà gli utenti che l'hanno provato ne sono entusiasti, e comunque in casa blackberry è un passo avanti sotto tutti i punti di vista.

Discutibile il prezzo, ma negli altri paesi europei costa almeno 100 euro in meno
$padino22 Febbraio 2013, 16:16 #6
mah

il display non mi sembra molto reattivo dal video.

prezzo spropositato! ancora rim non se la toglie la puzza sotto il naso?
sniperspa22 Febbraio 2013, 16:25 #7
Prezzo azzardato a dir poco...solo un pazzo spenderebbe 700€ per uno smartphone con OS nuovo della quale non si sa nulla e con parco app praticamente nullo rispetto alla concorrenza.

..per quanto possa essere fatto bene..
teolinux22 Febbraio 2013, 16:58 #8
IL prezzo giusto per evitare il fallimento, per aggredire i concorrenti che hanno HW migliore e dei play store molto più forniti, era 449 euro con uno street price di 399.

Li avrebbero prodotti un po' in perdita (anche se non credo) ma avrebbero riconquistato quote di mercato e credibilità nel mercato business.
A 699 accumulerà polvere sugli scaffali.

Ma all'estero avrà un prezzo simile o pensano che noi italiani siamo idioti?

edit: leggo ora che in UK viene 499 pounds (600 euro). Hanno visto che crediamo alla restituzione dell'IMU, pensano che abboccheremo anche ai loro prezzi
guido89_22 Febbraio 2013, 17:06 #9
Originariamente inviato da: teolinux
IL prezzo giusto per evitare il fallimento, per aggredire i concorrenti che hanno HW migliore e dei play store molto più forniti, era 449 euro con uno street price di 399.

Li avrebbero prodotti un po' in perdita (anche se non credo) ma avrebbero riconquistato quote di mercato e credibilità nel mercato business.
A 699 accumulerà polvere sugli scaffali.

Ma all'estero avrà un prezzo simile o pensano che noi italiani siamo idioti?

edit: leggo ora che in UK viene 499 pounds (600 euro). Hanno visto che crediamo alla restituzione dell'IMU, pensano che abboccheremo anche ai loro prezzi


è sempre la stessa storia, non è solo blackberry...iphone 5 veniva circa 70 euro di + che all'estero, s3 100 euro in +, adesso l'htc one all'estero 599 e da noi altri 699...poi ci si chiede perchè c'è il calo dei consumi...
nikkesan22 Febbraio 2013, 17:07 #10
Originariamente inviato da: nicacin
prezzo al di fuori di ogni logica.. inizio seriamente a pensare che in Italia ci sia un cartello per aumentare i prezzi rispetto al resto del mondo


Smetti di pensare, ti do la conferma. Purtroppo il nostro paese è molto sfortunato da questo punto di vista. Come ho già avuto modo di dire.
Iphone5 Italia 729 , Taiwan 540, usa 485. Incredibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^