Samsung Galaxy Camera, dentro smartphone fuori fotocamera

Samsung Galaxy Camera, dentro smartphone fuori fotocamera

Abbiamo avuto nei giorni scorsi un primo contatto con la nuova Galaxy Camera di Samsung, una fotocamera compatta dalle buone prestazioni che integra il sistema operativo Android nella sua versione Jelly Bean, ecco la nostra anteprima

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungAndroidGalaxy
 

L'ibrido piace sempre di più

Il mondo mobile è forse in questo momento quello che desta maggior interesse per quanto riguarda l'universo della tecnologia. Smartphone e tablet sono sicuramente tra i dispositivi maggiormente richiesti, soprattutto in questo periodo di frenetici acquisti per l'avvicinamento delle ormai imminenti festività natalizie. Tra le nuove soluzioni che sicuramente finiranno in gran numero nelle case dei consumatori troviamo quest'anno anche un gran numero di soluzioni ibride e convertibili, come gli innumerevoli tablet con tastiera, smartphone dalle dimensioni di tablet, smartphone che si trasformano fisicamente in tablet e, novità degli ultimi mesi, fotocamere compatte che integrano sistemi operativi dedicati agli smartphone.

Tra le diverse proposte in questo campo, forse ancora poco conosciuto, troviamo ad esempio quella di Samsung che non è stato il primo produttore a mettere il sistema operativo Android su una fotocamera (tra i grossi marchi Nikon l'ha preceduta di qualche giorno con la sua Coolpix S800c), ma è certamente quello che, grazie alla sua solida posizione nel mondo dei cellulari e all'esperienza maturata negli ultimi anni, è in grado risvegliare il maggiore interesse. Il fatto che la fotocamera dotata di Android (la versione 4.1 Jelly Bean) rientri nella famiglia Galaxy la dice lunga sulle intenzioni di Samsung.

Samsung ha puntato molto sulle potenzialità del sistema operativo Android Jelly Bean 4.1, completamente sfruttabile come su uno smartphone, per introdurre nuove modalità di interfaccia con la fotocamera: da un lato gran parte dei comandi avviene attraverso il grande touchscreen da 4,8" SuperLCD, dall'altro non mancano nemmeno i comandi vocali, con cui impartire ordini come lo scatto o l'estensione dello zoom. Non manca ovviamente la possibilità di scaricare applicazioni di ogni tipo, tutte perfettamente funzionanti come su uno qualsiasi degli samrtphone della serie Galaxy.

[HWUVIDEO="1263"]Anteprima Samsung Galaxy Camera, la prima fotocamera quad-core con Android[/HWUVIDEO]

Di seguito riportiamo una tabella nella quale inseriamo le principali caratteristiche tecniche della nuova Galaxy Camera. I dati sono stati ripresi da quanto riportato sul sito ufficiale e sui comunicati stampa Samsung.

Specifiche

Samsung Galaxy Camera

Dimensioni e peso 7,08 x 12,87 x 1,91 cm
300 grammi
Batteria Rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 1650 mAh
Sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean
Reti Tri-band HSPA+: 850, 900, 2100, 1900
HSDPA (21 Mbps)
HSUPA (5.76 Mbps)
Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
Bluetooth 4.0
Display Super Clear LCD
4,8 pollici di diagonale
Risoluzione 1280x720 pixel
Processore e memoria Samsung Exinos 4 Quad - Quad Core
RAM 1GB
ROM 8 GB espandibile tramite microSD
Fotocamera

Fotocamera 16,3 megapixel con sensore BSI
Flash Xenon
Zoom ottico 21x
Lunghezza focale equivalente 23-483mm
Apertura 2,8/5,9

GPS Si
Sensori Accelerometri
Sensore di prossimità
Giroscopio
Barometro
Bussola digitale
Connessioni miniHDMI
Micro-USB standard

 
^