Samsung Galaxy S III mini, quando i grandi tornano piccoli

Nel corso della serata di ieri, il colosso coreano Samsung ha annunciato una nuova versione del proprio top di gamma Galaxy S III, caratterizzata da un display di dimensioni minori rispetto al fratello maggiore e che si inserirà nella fascia media del mercato
di Davide Fasola pubblicato il 12 Ottobre 2012 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi sia plastica e non altri materiali nobili e' un altro discorso, ma purtroppo se si vuole usare alluminio/vetro o altro per fare corpi unibody si dice addio alla batteria rimovibile... e a vedere le vendite per ora Samsung ha ragione rispetto agli altri produttori android.
Anche io concordo sui materiali pessimi e assemblaggio non fantastico: il mio è andato in garanzia per due crepe comparse misteriosamente sulla cornice argentata (poi ho visto che era successo ad altri) - non sulla cover bianca - ed è tornato con il tasto power sfasciato dal centro assistenza Italia (complimentoni).
Ho aspettato altri 15gg ed è tornato perfetto: sostituita cornice con schermo..... peccato che ora lo schermo abbia una tinta gialla imbarazzante (anche questa molto diffusa, ma non presente nel mio esemplare precedente).
Aggiungo che la back cover bianca si riga a guardarla. Io sono maniaco e odio le custodie, quindi non lo appoggio nemmeno sul tavolo....
Nonostante questo lo ricomprerei, ma potevano curarlo un po' di più anche da questo punto di vista.
Io per ora ho deciso di usarlo nudo e crudo (a parte Spigen curved sul display), quando si riga il dietro lo cambio.
Spero di non pentirmi
Spero di non pentirmi
Idem.. ho visto che si trova il retro a circa 10 euro.
E' una sòla il fatto che non vale quei soldi e che tutti si aspettavano un altro tipo di telefono, nella fascia media di terminali ce ne sono a pacchi e questo s3 mini non sposta niente.
E molta gente lo comprerà pensando di prendere chissà che
che sony hai usato? Poi scusa dipende tutto dall'utilizzo che uno ne fa. però se devo spendere più di 400 euro vorrei uno smartphone che mi permette di fare tutto. prova a far partire un gioco anche solo mediamente pesante su un GS2 e poi fai lo stesso su un terminale con il novathor, ti accorgerai subito della differenza... prova a fare uno swipe veloce tra le home mettendo dei widget pesanti, ti accorgerai della differenza. prova a navigare in siti pesanti e non ottimizzati per i telefoni, ti accorgerai della differenza... devo continuare? Ti ricordo che da ICS in poi è presente l'acellerazione hardware anche per l'interfaccia per cui una GPU migliore la fa eccome la differenza, non solo nei benchmark. Non dico che sia essenziale, però per questo motivo non si può fare il paragone col GSII, quest'ultimo ti permette di utilizzare senza problemi tutto ciò che si può far partire su un terminale android, il GSIII mini no
Ma infatti non stiamo parlando di terminali da oltre 400 euro, ma dai 300 ai 350. La differenza all'atto pratico la noti piu' che altro sui giochi, sempre che sia un'esigenza diffusa quella di giocare sullo smartphone ...
p.s.
Che da ICS avevano introdotto l'accelerazione GPU lo sapevo, ma il mio terminale non se n'è accorto minimamente, evidente non c'è tutta sta ottimizzazione ancora. Da GB a ICS non noto praticamente alcuna differenza visibile nella fluidità dell'interfaccia.
Appunto il problema è che sto coso te lo vogliono vendere a 400 e passa euro, on line si troverà anche da subito a meno ma sono sicuro che nei negozi delle varie catene (dove compra la maggior parte della gente) cercheranno di rifilartelo al prezzo di listino...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".