Sony Xperia U, piccolo ma già grande dentro

Sony Xperia U, piccolo ma già grande dentro

Sony Xperia U è uno degli ultimi arrivati di casa Sony, presentato nel corso dell'ultimo Mobile World Congress di Barcellona abbina una scheda tecnica decisamente discreta ad un prezzo assolutamente competitivo

di pubblicato il nel canale Telefonia
SonyXperia
 

Introduzione

Questo inizio di 2012 è stato un periodo sicuramente molto importante per quanto riguarda una delle compagnie asiatiche più importanti a livello mondiale in campo mobile, che, trovatasi per scelta ad affrontare una nuova avventura, doveva dare segnali incoraggianti per quanto riguarda il futuro. Stiamo parlando ovviamente di Sony, per cui il 2011 è culminato con il definitivo distacco dalla compagna di viaggio Ericsson, con cui ormai da anni condivideva il nome di uno dei brand mobile più rappresentativi e noti.

Nel corso dell'ultimo Mobile World Congress, il colosso nipponico, ormai definitivamente separato dal partner Ericsson, ha così presentato alcune nuove soluzioni della propria serie Xperia, fratelli minori del già noto Xperia S, visto per la prima volta in occasione del CES di Las Vegas dello scorso gennaio. Le soluzioni in questione si posizionano rispettivamente al livello medio e medio/basso della gamma Sony e prendono il nome di Xperia P e Xperia U.

Xperia P è caratterizzata da una scheda tecnica molto simile a quella di Xperia S, così come il design che, salvo alcuni particolari, rispecchia integralmente quello del fratello maggiore, con le uniche differenze da ricercare nelle dimensioni complessive della soluzione. Ci troviamo di fronte a un prodotto offerto al pubblico ad un prezzo di circa 350 euro, una cifra più che ragionavole considerate, appunto, le voci della scheda tecnica e il posizionamento nella nuova gamma prodotti Sony.

Ma non è di Xperia P che vogliamo parlare in questa recensione. L'oggetto della nostra discussione è infatti il nuovo Xperia U, un terminale dalle dimensioni ridotte e venduto ad un prezzo abbastanza contenuto, che porta però in dote delle specifiche di tutto rispetto, soprattutto considerato quanto offerto allo stesso prezzo dalla concorrenza.

Il "piccolo" di casa, Sony si difende infatti molto bene sotto diversi punti di vista, a partire da due delle caratteristiche che si stanno rivelando tra le più importanti da prendere in considerazione per quanto riguarda la scelta di uno smartphone, ovvero il processore e il display. Ci troviamo infatti di fronte a un terminale che, seppur appartenga a una fascia di prezzo non certo esagerata, porta in dote un processore dual-core a 1 Ghz di frequenza operativa e un display di dimensioni contenute ma dotato della tecnologia Mobile BRAVIA Engine che ha tanto ben figurato a bordo di soluzioni passate come Xperia Arc.

Qui di seguito riportiamo una tabella in cui riassumiamo le principali caratteristiche tecniche della soluzione. Nel caso in cui possibile le voci sono riportate riferendosi al sito ufficiale del produttore.

Specifiche

Sony Xperia U

Dimensioni e peso 112 x 54 x 12 mm
110 gr
Batteria Rimovibile Lithium Ion (Li-Ion) 1320 mAh
Sistema operativo Android 2.3 Gingerbread (aggiornabile a ICS)
Reti Tri-band HSPA: 850, 900, 2100, 1900
HSDPA (14,4Mbps)
HSUPA (5.76Mbps)
Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Bluetooth 2.1 con EDR
Display LCD TFT con tecnologia Mobile BRAVIA Engine
3,5 pollici di diagonale
Risoluzione 854x480 pixel
Processore e memoria STE U8500 dual-core a 1 GHz
RAM 512 MB
ROM 8GB non espandibile tramite microSD
Fotocamera Fotocamera 5 megapixel
Flash LED singolo
Autofocus
GPS Si, con A-GPS
Sensori Accelerometri
Sensore di prossimità
Bussola digitale
Giroscopio
Sensore luce ambientale
Connessioni Jack audio stereo da 3.5 mm
Micro-USB standard
 
^