Lumia 710, il Windows Phone "cheap" di Nokia

Lumia 710, il Windows Phone cheap di Nokia

A seguito del lancio ufficiale avvenuto nel corso del mese di ottobre dello scorso anno e a qualche mese di distanza dal fratello maggiore Lumia 800 ecco arrivare sul mercato il secondo terminale Nokia a portare in dote il sistema operativo mobile di Microsoft, Windows Phone, si tratta di Lumia 710 terminale che andrà a popolare la fascia media del mercato

di pubblicato il nel canale Telefonia
NokiaMicrosoftWindowsWindows PhoneLumia
 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8814 Febbraio 2012, 20:54 #31
Originariamente inviato da: Baboo85
IMHO la mancanza dello slot microSD e' un delitto.

Non tanto perche' manca spazio, per carita' ha 8GB (anche se basta metterci su Ovi Maps con mappe Europa e quasi 3GB se ne vanno a quel paese), ma e' una questione di "sicurezza".

Mi si fotte il cellulare, mi cade in una piscina, mi si rompe, ecc ecc ho perso i dati e devo risalire all'ultimo backup su pc che avevo fatto. Io salvo tutto sulla microSD del mio C7 compreso backup contatti (che lo faccio anche nella SIM) e dell'intera memoria principale (300MB circa di memoria disponibile e sui 6GB interni di memoria di massa ho messo solo mappe, l'immagine dello sfondo e le suonerie che uso al momento) che non si sa mai. Certo, poi puo' anche fottersi la microSD, ma il cellulare in caso di guasti per cause esterne e' il primo a rompersi e la microSD faccio prima a toglierla, metterla nel microadattatore e copiarmi i dati al volo, piuttosto che attaccare il cell, aprire Ovi Suite, aspettare che riconosca il cellulare e fare il backup (oppure anche senza Ovi Suite certo, ma ci mette un fracco di tempo a copiare i file).


Però se ritieni la sicurezza importante dovresti essere abituato a backup frequenti. Io ad esempio sono supersoddisfatto del backup automatico che fa l'iPhone quando viene messo sotto carica in WiFi, mi evito lo sbattimento di farli e ho il parato

Detto questo...il 710 non mi piace granchè, sa proprio di economico, sopratutto per lo schermo. Adoro invece il 900, magari non spicca rispetto ad altri telefoni ma mi piace proprio parecchio, non so bene perchè
AlanBoo14 Febbraio 2012, 21:13 #32
non so bene le differenze con l omnia W ... ma mi ricordo che questo pesava davvero una cavolata.
Il navigatore integrato è da denuncia. Una volta nn mi ha detto di tornare indietro perchè avevo sbagliato strada... ho fatto 50KM di strada e sono tornato al punto dove avevo sbagliato.......................................................................
si lo so è colpa mia ma abituato al Tom tTm pensavo che avesse ricalcolato un altra via e nn mi ero accorto che segnava 50Km in più.

efewfew14 Febbraio 2012, 23:23 #33
Ottima proposta da Nokia, mi aspetto che faccia numeri anche se bisogna ammettere che in tanti scelgono Android senza aver realmente bisogno dei plus di quel sistema e sarebbero più adatti ad un Windows Phone, un sistema più semplice e sicuramente più efficiente.
Originariamente inviato da Redazione
L'interfaccia è graficamente identica a quella di qualsiasi altro terminale Windows Phone, particolare dovuto ai paletti imposti da microsoft che vietano qualsiasi tipo di personalizzazione a produttori e operatori. Se da un lato questa caratteristica può sembrare un limite, da un punto di vista prestazionale i fatti hanno dimostrato che Microsoft sta avendo ragione e la strategia sta permettendo di ottenere una serie di terminali in grado di offrire la medesima, buona, esperienza d'utilizzo.

Anche questa non è che un'otttima scelta. Peccato solo per la batteria (anche se Nokia avrebbe ancora la possibilità di salvarsi in corner aggiornando la batteria almeno a 1450 o1500). Comunque le batterie degli smartphone durano veramente poco, solo Motorola se n'è accorta perchè ha annunciato un Android con batteria da circa 3A
gianluca.f14 Febbraio 2012, 23:31 #34
eeee un anno fa dicevano che nokia era morta, windows mobile morto. dalla recensione non si direbbe.
X3n014 Febbraio 2012, 23:54 #35
sì ma con quell'autonomia dove vogliono andare?

a parte quello è un bel terminale
Unrealizer15 Febbraio 2012, 00:55 #36
Originariamente inviato da: Baboo85
IMHO la mancanza dello slot microSD e' un delitto.

Non tanto perche' manca spazio, per carita' ha 8GB (anche se basta metterci su Ovi Maps con mappe Europa e quasi 3GB se ne vanno a quel paese), ma e' una questione di "sicurezza".

Mi si fotte il cellulare, mi cade in una piscina, mi si rompe, ecc ecc ho perso i dati e devo risalire all'ultimo backup su pc che avevo fatto. Io salvo tutto sulla microSD del mio C7 compreso backup contatti (che lo faccio anche nella SIM) e dell'intera memoria principale (300MB circa di memoria disponibile e sui 6GB interni di memoria di massa ho messo solo mappe, l'immagine dello sfondo e le suonerie che uso al momento) che non si sa mai. Certo, poi puo' anche fottersi la microSD, ma il cellulare in caso di guasti per cause esterne e' il primo a rompersi e la microSD faccio prima a toglierla, metterla nel microadattatore e copiarmi i dati al volo, piuttosto che attaccare il cell, aprire Ovi Suite, aspettare che riconosca il cellulare e fare il backup (oppure anche senza Ovi Suite certo, ma ci mette un fracco di tempo a copiare i file).


video, foto e tutto il resto vengono sincronizzati ogni volta che lo colleghi al pc. Se sei troppo pigro per collegarlo al pc, imposti la sincronizzazione wireless, così si sincronizza quando lo metti sotto carica i contatti, i documenti office e tanto altro sono continuamente sincronizzati con hotmail e skydrive, quindi si ha comunque il culo parato in caso di guasti (il mio optimus si è rotto: ho perso solo i salvataggi dei giochi e gli sms)
AlanBoo15 Febbraio 2012, 01:02 #37
e con la prossima versione sembra essere che implementino il backup completo
matita8815 Febbraio 2012, 02:03 #38
per la batteria risolveranno con i prossimi aggiornamenti... figuratevi se lasciano quelle statistiche.... stiamo parlando sempre di nokia!
Marko#8815 Febbraio 2012, 07:48 #39
Originariamente inviato da: matita88
per la batteria risolveranno con i prossimi aggiornamenti... figuratevi se lasciano quelle statistiche.... stiamo parlando sempre di nokia!


Appunto, negli ultimi anni non è che abbia proprio brillato...
maxmax8015 Febbraio 2012, 08:27 #40
Originariamente inviato da: DarthFeder
A 300€ (se non meno) si trova l'Omnia W, che ha anche giroscopio e fotocamera frontale, schermo SuperAmoled e batteria più capiente, oltre che vetro GorillaGlass e back cover di metallo satinato.
Spiegatemi perchè dovrei prendere il Lumia 710....


giustissimo, infatti questo è il prezzo di lancio..fra 6 mesi il lumia scenderà di 50 euro..

Originariamente inviato da: Baboo85
IMHO la mancanza dello slot microSD e' un delitto.


Originariamente inviato da: X3n0
sì ma con quell'autonomia dove vogliono andare?


due cose molto vere.


..con gli aggiornamenti risolveranno il problema delle batterie?
ma risolverli prima di mettere in commercio un terminale, no eh?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^