HTC Sensation XL with Beats Audio, musica in primo piano

A seguito della commercializzazione del proprio primo terminale dual-core, HTC Sensation, la compagnia taiwanese ha annunciato due nuove versioni dello stesso che prendono il nome di Sensation XE e Sensation XL, quest'ultimo oggetto della recensione odierna
di Davide Fasola pubblicato il 19 Gennaio 2012 nel canale TelefoniaHTC
Introduzione
A poche settimane dalla conlusione dell'ultima edizione del Mobile World Congress, quella tenutasi nel febbraio 2011 a Barcellona, il produttore Taiwanese HTC, criticato nel corso della kermesse catalana per aver presentato delle soluzioni non esattamente all'altezza della concorrenza, ha annunciato quello che sarebbe stato il suo primo terminale equipaggiato con un processore dual-core. Parliamo ovviamente di HTC Sensation che, nonostante le caratteristiche e le buone prestazioni, non sembra aver avuto il successo sperato.
Forse anche per questo motivo, nei mesi succesivi al lancio di Sensation, HTC ha annunciato e commercializzato una serie di nuove versioni del terminale che si differenziano tra loro per alcune voci della scheda tecnica, come le dimensioni del display o un differente processore. È questo il caso, ad esempio, di HTC Sensation XL with Beats Audio, l'ultima versione del terminale con schermo maggiorato e tecnologia Beats Audio per la riproduzione ottimale di contenuti audio.
L'oggetto della recensione odierna è proprio l'ultimo arrivato della famiglia Sensation, che si presenta come una soluzione pensata senza ombra di dubbio per l'intrattenimento multimediale. Simboli di questa dedizione alla multimedialità sono proprio il grande display da 4,7 pollici e la collaborazione con Beats by dr.Dre che porta l'azienda taiwanese ad offrie in bundle con la soluzione un paio di cuffie Monster prodotte proprio dal brand nato grazie alla volontà del famoso produttore discografico d'oltreoceano.
La dotazione tecnica del terminale, che sotto alcuni aspetti appare assolutamente di buon livello, presenta per alcune voci della scheda degli elementi sicuramente non all'altezza della collocazione nella gamma dei terminali HTC o, ad esempio, del prezzo a cui è proposto, che lascerebbe pensare a un vero e proprio terminale di fascia alta.
Il prodotto in questione affianca, infatti, a un display di indubbia qualità e di notevoli dimensioni una risoluzione di solo 800x 480 pixel che, in qualche modo, riduce l'interesse nei confronti di uno schermo di queste dimensioni. Scelta ambigua anche per quanto riguarda il processore. Se, infatti, come è lecito pensare, ci si aspettava una soluzione dual-core, ecco invece che HTC ha deciso di dotare questo Sensation XL di una CPU single core operante alla frequenza di 1,5 GHz, non certo l'ultimo ritrovato della tecnologia.
Qui di seguito riportiamo come consuetudine una tabella riassuntiva delle principali voci della scheda tecnica di HTC Sensation XL with Beats Audio. I dati sono stati ricavati direttamente dalle specifiche presenti sul sito ufficiale del colosso orientale.
HTC Sensation XL |
|
Dimensioni e peso | 70.7 x 132.5 x 9.9 mm |
Batteria | Rimovibile agli ioni di Litio da 1600 mAh |
Sistema operativo | Android 2.3 Gingerbread con HTC Sense |
Reti | Tri-band HSPA: 900, 2100, 1700 HSDPA (14,4Mbps) HSUPA (5.76Mbps) Quad-band GSM: 850, 900, 1800, 1900 Wi-Fi 802.11 b/g/n Bluetooth 2.1 |
Display | LCD TFT 4,7 pollici di diagonale Risoluzione 800x480 |
Processore e memoria | Qualcomm Snapdragon MSM8255 a 1,5 GHz |
Fotocamera | Fotocamera 8 megapixel (frontale 1,3 Mpx) Flash LED doppio Autofocus |
GPS | Si, con A-GPS |
Sensori | Accelerometri |
Connessioni | Jack audio stereo da 3.5 mm |