HTC Sensation XL with Beats Audio, musica in primo piano

A seguito della commercializzazione del proprio primo terminale dual-core, HTC Sensation, la compagnia taiwanese ha annunciato due nuove versioni dello stesso che prendono il nome di Sensation XE e Sensation XL, quest'ultimo oggetto della recensione odierna
di Davide Fasola pubblicato il 19 Gennaio 2012 nel canale TelefoniaHTC
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI lettori (specie se ipod) non sono fatti per pilotare cuffie con driver da diversi centimetri, sul fatto poi che le K271 (che a me piacciono, sia chiaro) siano più fedeli di una cuffietta da 100 euro io non scommetterei.
Semplicemente perché le 271 (che ho anch'io) sono progettate con altre priorità in mente: la resistenza, la tolleranza agli alti SPL, la praticità in studio e la riparabilità.
Un paio di in-ear (es. hf5) che sono progettate per migliorare il rapporto qualità sonora/costo le battono tranquillamente. In quanto alle beats non mi pronuncio. Per quello che ho sentito senehiser da 60 euro le battono a mani basse.
Rainy che mi dà ragioneeee?!!
Ti senti bene? Tutto ok?
Ti senti bene? Tutto ok?
Io dico sempre (o quasi) cose sensate...
Ps...Infatti, era sottinteso se proprio uno VUOLE comprare le Beats...
Io ormai sono un afecionado di AKG....E compro solo quelle...Anche se devo ammettere che le gloriose 314P con il 4S non danno proprio il massimo, anzi...Lasciano un po' a desiderare...Cosa che invece non facevano con i precedenti iPod...Mi sa che è ora che mi compri un paio di cazzutissime In-Ear adatte alla "sound signature" del mio nuovo bimbo....
Le "misure" ad esempio dell' iPhone 4S sono ottime (verificabili sul sito GsmArena) e da possessore posso confermarlo...Forse il miglior..."iPod" che abbia mai avuto...Persino con le (fetenti) cuffiette Apple di serie il suono è dignitoso...Appena si sale di qualità (non troppo) il suono diventa davvero eccellente...Non ho ascoltato questo Htc quindi non esprimo giudizi di merito...spero solo che tutto l' hype non stia nelle "Beats"...Perché se proprio uno vuole le può pure attaccare ad un iPod/iPhone/Nokia/Samsung....
Ricapitoliamo: questo terminale ha un DAC DEDICATO? Ok i drivers, i kernel e via discorrendo, ma ha un cavolo di circuito dedicato? E se si quale? Come si chiama?
Possibile che non pubblicizzano mai un cavolo di DAC su questi terminali? Nessuno ne parla mai? Il "solito" Wolfson? (Che scopro ora che sul GS2 non c'è e sul GS si, lo sapevate?)
Su altro forum ho discusso di cose similari in merito alle app dedicate alla riproduzione, quindi le migliori, PowerAmp e Neutron Music Player (la migliore in assoluto), decantanto prestazioni e pregi nella resa sonora, ma mai una volta che si faccia riferimento all'hardware che c'è sotto... cioè puoi avere il più cinese degli Android, per dire, ci istalli PowerAmp e diventi audiofilo...
Allora, vorrei capire una volta per tutte (scusate il tono
Faccio la solita domanda ad un audiofilo: investirebbe una cuffia da 400€ per collegarla ad un Sensation XL, iP4s o GS2 o chi vi pare?
Mi sto arrampicando un pò eh, ma leggo moltissimo sull'argomento e le mie modeste prove fatte fin'ora con cuffie e device vari mi confermano che prima di tutto conta la sorgente e non la periferica finale e/o software dedicato.
Domandona finale: non avendo limiti di spesa, esiste uno smartphone che suona come un Cowon o Hifiman o s:flo2, per capirci?
No? E perchè mai?
Voglio uno smartphone top di gamma con incorporato un hardware degno dei migliori player portabili dedicati (vedi sopra) e degno di supercuffie con relativo ampli da collegarci, lo faranno mai o esiste già?
Ok, ho finito
-i -player a "Software", se non sono supportati da Hardware, e cioè da "motori audio" dedicati, o comunemente Dsp serve a bene poco....
PEr l' iPhone/iPod avrò scaricato almeno dieci tra Player alternativi a quello di default, equalizzatori di ogni sorta e alla fine uso sempre quello di default di Apple (SENZA EQ) perché nel migliore die casi non cambia niente, nel peggiore il suono diventa uno schifo...
Cosa diversa invece sul Mac quando utilizzo i vari Plugin "waves", "Fabfilter", "Sonora" e decine di altri...Ma sul Mac ho un Dac esterno e molti di questi plugin costano un rene e un polmone da soli....Sono quelli usati negli studi di registrazione...
Spendere 400 e + euro per delle "cuffiette" (indipendentemente dalla loro bontà
Si, sapevo del Galaxy che se non erro monta un Dac Yamaha...
Direi che inoltre è ora di finirla con sto Wolfson che a fornte di una supposta migliore qualità audio è un chip ormai vecchio che si trascina dietro anche fruscii e spurie, cosa che gli ultimi CIRRUS LOGIC non fanno...
L' iPhone 4S è il più silenzioso dispositivo portatile che abbia mai avuto....E per silenzio intendo che nelle pause o nei "pianissimo" sotto senti il silenzio più assoluto, una sorta di "nulla digitale"....Nemmeno il Cd Rom audiophile che avevo anni fa era così silenzioso....E costava come un 4s da 64 gb...
D'altra parte la tecnologia va avanti...
Negli Smartphone temo che per motivi "estetici" e di misure non ci sia spazio per "DSP", motori audio e Chip complessi...Quindi direi: scrodati di avere uno smartphone che suoni come un lettore Mp3 dedicato..
Ad esempio i PMP della Creative, oltre ad avere il marchio "X-FI", significa che hanno "motori audio" dedicati, e non solo equalizzatori software...
Detto questo non è detto che suonino meglio, per carità...E le dimensioni sono leggermente diverse da quelle dei Galaxy/iPhone/Htc ecc...ecc....
Da ex Nokista posso dirti che i Nokia che ho avuto suonavano bene, mai lamentato, e da possessore di vari iPod (più quelli che ho ascoltato di altri) posso dirti che iPhone (non conosco il suono del 4, ma del 3GS si) 4S suona bene....Ovvio che non avendo motori audio, e facendo pietà l'eq di serie (oltre a poter sopperire con le applicazioni di cui sopra) è molto più sensibile al brano....Ovviamente alla "qualità" iniziale (come e quando è stato registrato), al ripping, ed alla compressione....
Credo che non esista una ricetta...Io preferisco un -dac di buona qualità (come quello Apple) senza fronzoli e Dsp vari (Apple si è sempre rifiutata di mettere motori audio nei propri dispositivi) di equalizzatori, dsp, spazializzatori, effetti vari che spesso servono solo come placebo o per sopperire alle mancanze a monte del brano stesso...
Non ti dico assolutamente: iPhone è il migliore smart presente sul mercato per quanto riguarda l'audio...Ma senza dubbio è il migliore iPod che mi sia mai capitato tra le mani...
Dovresti prima chiederti: voglio uno smart perché oltre alla musica fa anche altre 100mila cose, oppure voglio solo un PMP perché quello è ciò che conta...
A naso se vuoi restare nel mondo della telefonia ti direi che Apple, Nokia e la ormai semidefunta SE sono probabilmente la strada da percorrere...Con o senza Android/iOs/Mango, ecc...ecc....
Possibile che non pubblicizzano mai un cavolo di DAC su questi terminali? Nessuno ne parla mai? Il "solito" Wolfson? (Che scopro ora che sul GS2 non c'è e sul GS si, lo sapevate?)
Su altro forum ho discusso di cose similari in merito alle app dedicate alla riproduzione, quindi le migliori, PowerAmp e Neutron Music Player (la migliore in assoluto), decantanto prestazioni e pregi nella resa sonora, ma mai una volta che si faccia riferimento all'hardware che c'è sotto... cioè puoi avere il più cinese degli Android, per dire, ci istalli PowerAmp e diventi audiofilo...
Allora, vorrei capire una volta per tutte (scusate il tono
Faccio la solita domanda ad un audiofilo: investirebbe una cuffia da 400€ per collegarla ad un Sensation XL, iP4s o GS2 o chi vi pare?
Mi sto arrampicando un pò eh, ma leggo moltissimo sull'argomento e le mie modeste prove fatte fin'ora con cuffie e device vari mi confermano che prima di tutto conta la sorgente e non la periferica finale e/o software dedicato.
Domandona finale: [B][U]non avendo limiti di spesa, esiste uno smartphone che suona come un Cowon o Hifiman o s:flo2[/U][/B], per capirci?
No? E perchè mai?
Voglio uno smartphone top di gamma con incorporato un hardware degno dei migliori player portabili dedicati (vedi sopra) e degno di supercuffie con relativo ampli da collegarci, lo faranno mai o esiste già?
Ok, ho finito
L'iphone/ipod touch, per chi non desideri enfatizzare allo sfinimento con il BBE+ e le varie equalizzazioni, è superiore a un cowon medio senza effetti. Inoltre è potente e pilota a dovere la mia in ear da 150 ohm (hai letto bene, 150) senza bisogno di amplificatore. Al momento il mio setup base è fondato su un ipod touch, e non si può dire che di lettori mp3 e amplificatori portatili non mi siano passati sotto mano. L'unica avvertenza è per la firma sonora: spigolosità del suono, medi molto in evidenza e veramente dettagliati. Se qualcuno cerca bassi più marcati deve guardare altrove (vedi sony, fa dei lettori stupendi con una sound signature molto calda e avvolgente) ed è per questo che molti utenti non amano il suono dell'iphone.
Gli altri lettori che citi hanno circuiteria che li contraddistingue anche dai semplici lettori mp3, non fanno testo e sono dedicati a un pubblico molto ristretto.
Il terminale che desideri esiste, l'unico problema è che costa sui 700 euro.
PS: attenzione, non parlo di ipod nano/shuffle et similia. L'ultimo nano non l'ho provato ma le vecchie generazioni suonavano decisamente male rispetto al fratello touch e all'iphone.
Sicura sicura che l'impedenza sia di 150ohm???
Mi sembra un po' tantino per un Touch senza ampli....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".