MWC 2011: Cina, tablet, dual core. Ecco la nostra opinione

MWC 2011: Cina, tablet, dual core. Ecco la nostra opinione

Si è appena chiuso il Mobile World Congress di Barcellona: tablet e smartphone dual core l'hanno fatta da padroni. Tra i macro trend emergono sempre di più i produttori orientali, in particolare i cinesi

di , pubblicato il nel canale Telefonia
 

Introduzione - Una carrellata sulle novità

Sono molte le novità presentate all'edizione del Mobile World Congress che si è appena chiusa a Barcellona. Fiera che ha fatto registrare numeri in crescita, dopo un paio d'anni in cui, anche a sensazione, la vivacità della kermesse catalana sembrava in calo, tanto che le voci si sono fatte insistenti sul possibile cambio di location per i prossimi anni. Staremo a vedere come andranno le cose dopo questa edizione, che ha visto più di 60.000 visitatori da 200 nazioni, con la presenza di ben 3.000 CEO.

Edizione di spessore non solo per quanto riguarda i numeri, ma anche per la qualità dei prodotti. Ci si aspettava l'invasione dei tablet dopo le avvisaglie del CES di Las Vegas e così è stato. Non c'è produttore che non abbia messo in mostra qualcosa con display da 7 o più pollici, fosse anche semplicemente uno smartphone vitaminizzato nelle dimensioni del display. Gli smartphone non si sono lasciati però intimidire, sfoggiando capacità di tutto rispetto, in alcuni casi superiori a buona parte dei tablet. Abbiamo raccolto questa mattina nell'edizione speciale di TGtech tutte le principali novità viste a Barcellona, aggiungendo anche uno sguardo ai trend e agli importanti annunci avvenuti nell'imminenza della fiera.

[HWUVIDEO="855"]TGtech: speciale MWC 2011[/HWUVIDEO]
 
^