FIAT Professional Phone by Telit: telefono da lavoro

FIAT Professional Phone by Telit: telefono da lavoro

FIAT Professional Phone by Telit è un cellulare semplice nelle funzionalità telefoniche, ma arricchito da una dotazione di serie molto particolare: scocca rinforzata, bussola, altimetro, barometro, termometro, torcia LED, puntatore laser e caricabatterie a manovella

di pubblicato il nel canale Telefonia
 

Rugged: corazzati e rocciosi


Rugged - roccioso - è una parola che ormai da qualche anno attraversa in modo trasversale il mondo dell'elettronica di consumo venendo declinata nei diversi ambiti in svariate accezioni. Come ci hanno mostrato fiere come PMA, Photokina e Photoshow, il mondo della fotografia digitale da tempo si è abituato alle macchine corazzate, pensate per chi far sport estremi, ma anche per chi semplicemente vuole portare la compatta in spiaggia in piscina, oppure ancora più semplicemente vuole una fotocamera "a prova di bambino", magari lavabile dopo essere stata maneggiata con le mani piene di marmellata.

Nel mondo della telefonia le cose sono diverse e vedono una netta separazione tra il comparto professionale e, invece, i cellulari di consumo. Il primo settore richiede spesso nelle forniture aziendali terminali con scocca rinforzata, in grado di resistere a specifiche situazioni di utilizzo. Abbiamo smartphone per la gestione di magazzini che non temono la polvere, oppure terminali adatti all'uso in cantieri o per la forza lavoro esposta 365 giorni all'anno alle intemperie.


In ambito consumer la resistenza è ancora una caratteristica limitata a una nicchia di cellulari, anche se risalgono ormai a diversi anni fa le prime proposte rugged, storico è ad esempio il Nokia 5210. Ciclicamente i produttori inseriscono in gamma cellulari con doti di resitenza, spesso limitate, soprattutto per le line-up dedicate ai mercati emergenti. In altri casi la resistenza è la caratteristica più di grido di alcuni modelli come ad esempio per l'i-mate 810-F, uno smartphone Windows Mobile 6.0 pensato e pubblicizzato per essere indistruttibile, con tanto di garanzia a vita del produttore, con sostituzione in caso di rottura.


Nel caso dei telefonini troviamo però altre e diverse soluzioni, applicabili anche agli smartphone e ai cellulari più comuni. Durante lo scorso Mobile World Congress di Barcellona ci siamo ad esempio imbattutti nelle  proposte di OtterBox che produce cover rinforzate per i cellulari più in voga. La gamma di cover è ampia e va dalle semplici custodie in silicone a quelle ibride e resistenti in silicone e plastica rinforzata, fino ad arrivare a proposte estreme, che però tornano a ricadere nella categoria delle soluzioni adatta ai mercati professionali e aziendali.
 
^