FIAT Professional Phone by Telit: telefono da lavoro

FIAT Professional Phone by Telit: telefono da lavoro

FIAT Professional Phone by Telit è un cellulare semplice nelle funzionalità telefoniche, ma arricchito da una dotazione di serie molto particolare: scocca rinforzata, bussola, altimetro, barometro, termometro, torcia LED, puntatore laser e caricabatterie a manovella

di pubblicato il nel canale Telefonia
 

Video e Conclusioni



Il prezzo di listino del terminale è di 199 euro, un prezzo che può sembrare decisamente alto per un cellulare GSM Dual-Band dall'aspetto a prima vista molto "plasticoso". Effettivamente l'estetica non è curatissima, gli accoppiamenti della scocca perfettibili e anche il materiale utilizzato per le finiture gommate, seppur utile al lavoro che deve svolgere, si segna troppo facilmente. A favore del FIAT Professional Phone depone però la dotazione di serie. La scocca rinforzata è resistenze a spruzzi e polvere e rappresenta una sicurezza in più per chi utilizza quotidianamente il telefonino in ambienti difficili e non gli riserva troppe attenzioni. In questo caso spendere di più per un terminale rinforzato può essere un risparmio rispetto a cambiare più cellulari in un anno.

La torcia LED è un particolare molto utile in alcuni frangenti d'uso, disponibile solitamente solo sui modelli low-cost destinati ai mercati emergenti; l'utilità di tale particolare è confermata dal numero dei download delle applicazioni che svolgono compito simili sui diversi Application Store delle piattaforme più evolute: tutte applicazioni che utilizzando il display come fonte di illuminazione non funzionano tanto bene quanto un semplice LED. Anche  il puntatore laser può tornare utile in alcune situazioni, soprattutto a chi fa vita da cantiere.

La radio con antenna integrata funziona bene e soprattutto non richiede la connessione di cuffie come gran parte dei cellulari in circolazione. Bussola, altimetro, barometro e termometro possono essere delle chicche interessanti per chi vuole un telefonino da outdoor, senza spendere le cifre richieste dai modelli di nicchia riservati al quel target. Il prezzo rimane forse la caratteristica che lascia più dubbi, soprattutto per la dotazione software del cellulare, indietro di qualche anno rispetto alle ultime uscite. Il FIAT Professional Phone rimane comunque una valida alternativa per chi è alla ricerca di un cellulare da maltrattare senza remore. Nel video qui sotto abbiamo raccolto le nostre impressioni e messo a dura prova il cellulare nell'utilizzo quotidiano.

[HWUVIDEO="639"]FIAT Professional Phone by Telit: corazzato[/HWUVIDEO]
  • Articoli Correlati
  • In Senegal con Olympus E-620, 8mm, Kodak Zx1, Garmin 400t In Senegal con Olympus E-620, 8mm, Kodak Zx1, Garmin 400t Come portare a casa il maggior numero di ricordi dai viaggi delle nostre vacanze? Foto, video e traccia GPS possono essere una buona base. Ecco la Olympus E-620 con obiettivo 8mm, la Kodak Zx1 e il Garmin Oregon 400t messi alla prova in questo reportage dal Senegal
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Spec1alFx26 Aprile 2010, 12:05 #1
La scritta "PROFESSIONAL PHONE" è drammatica, senza quella guadagna mille punti. Ci dev'essere la mano di Lapo.
supermario26 Aprile 2010, 12:15 #2
potevano mettere "ITALIAN MOTHERFUKER" come sul suo SUV

comunque la funzione di ricarica a manovella la voglio pure io!
Start7726 Aprile 2010, 12:24 #3

ma invece l'imate 810f ???

Scusate ma l'imate 810f si trova in vendita??

l'imate alla fine è fallita oppure no???

perchè secondo me l'imate 810f è un vero "professional phone" ..
quiete26 Aprile 2010, 12:27 #4
giusto Chuck Norris lo sfrutterebbe a dovere
blu(e)yes26 Aprile 2010, 12:30 #5
figo questo telefono anche per chi pratica sport outdoor come mtb, alpinismo ...
il prezzo lo trovo un po' alto, ma d'altra parte si posiziona in una zona di mercato con poca concorrenza e così se lo vuoi sborsi i 199€... speriamo che tra qualche mese scenda
domthewizard26 Aprile 2010, 12:30 #6
il classico cellulare da muratore bergamasco
jonname8426 Aprile 2010, 12:32 #7
Rispetta in qualche modo la normativa ATEX?
Che razza di professional phone è se non mi lascia nemmeno entrare in ambienti con potenziale presenza di atmosfere esplosive??
dennyv26 Aprile 2010, 12:41 #8
Originariamente inviato da: domthewizard
il classico cellulare da muratore bergamasco


Mica tanto, quello è l'iPhone

Ahah comunque il cellulare indistruttibile e poi abbiamo i Doblò che perdono i pezzi al primo sterrato... yuppi
demon7726 Aprile 2010, 12:45 #9
Beh come dotazione è davvero bello! Certo che costa pure abbastanza ed è oltremodo TAMARRO!
Resto dell'idea che in cantiere la schelta ideale è e resta il nokia-pacco da 30 euro!!
Solido quanto basta e se si scassa ne conpri un'altro!!!
Italia 126 Aprile 2010, 12:52 #10
Basta che non va in tilt come il nokia da 30 euro che uso io al lavoro.. ogni tanto si impalla, non chiama e non riceve piu, si blocca, non si spegne, rimane "in chiamata" finchè non smonto la batteria (e devo rimettere data ed ora).

Questo per i miei gusti ha pure troppe cose, un telefono serve principalmente a chiamare ed essere chiamati e basta, per ogni cosa ci vuole il gusto attrezzo, Vada per il led - pila, ma il laser e la bussola non saprei proprio a che utilizzo dedicarli su un telefono !!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^