Curve 8520: più economico ma sempre un BlackBerry

Curve 8520: più economico ma sempre un BlackBerry

BlackBerry Curve 8520 si presenta come la versione consumer del più elegante Curve 8900. Finitura gommata, tasti multimediali diretti e prezzo aggressivo ne fanno il cuneo con cui RIM vuole allargare il suo pubblico ben oltre i confini dell'utenza business

di pubblicato il nel canale Telefonia
RIMBlackBerry
 

Conclusioni

Alla fine di questo confronto le conclusioni sono abbastanza semplici: Curve 8520 è un BlackBerry a tutti gli effetti per quanto riguarda funzionalità e supporto ad email, navigazione, chat e comunicazioni, ma per aggredire una fascia di prezzo più consumer ha dovuto scendere a compromessi sul fronte dei materiali e di alcune caratteristiche tecniche. La fotocamera ha una risoluzione inferiore e un qualità minore di quella del Curve 8900.

I materiali della scocca, con l'ampio utilizzo della finitura gommata, sono meno eleganti, ma forse si addicono di più al pubblico giovane, spesso poco attento a preservare cromature e finiture lucide nel loro stato originale. Batteria,  materiale dei tasti, finiture in generale, fanno sembrare l'8520 la copia economica dell'8900, sensazione confermata anche all'accensione dalla qualità e dalla risoluzione del display inferiori.

Sotto una pelle più "cheap" il cuore che batte è però quello originale BlackBerry, con il pieno supporto all'email in mobilità e con accesso alla comunicazione unificata, tramite chiamate, sms, chat, social network e simili. Il sistema operativo è lo stesso del Curve 8900 e offre l'espandibilità garantita da App World, l'application store di BlackBerry. Per venire incontro alle esigenze del pubblico consumer BlackBerry Curve 8520 offre poi tasti multimediali diretti sul lato alto della scocca, che superano di slancio la macchinosità della gestione del player audio sul Curve 8900.

Dal punto di vista dei costi la differenza è evidente e si concrettizza in circa cento euro al momento. Lanciato a 399 di listino ora il BlackBerry Curve 8900 è disponibile online a circa € 349: BlackBerry Curve 8520 è a catalogo invece a 249 euro, un prezzo più abbordabile per una fetta ampia di utenti.

  • Articoli Correlati
  • Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede Nokia N97 prova a fare meglio dell'N96 nella difficile opera di raccogliere l'eredità del Nokia N95: touchscreen, tastiera estesa QWERTY, 32GB di memoria di storage. Le carte in tavola ci sono tutte, ma forse il Nokia N95 attende ancora un erede alla sua altezza.
  • BlackBerry 8900 Curve: piccolo, leggero, versatile BlackBerry 8900 Curve: piccolo, leggero, versatile Ultimo nato della gamma BlackBerry il Curve 8900 è un terminale dalle dimensioni e dal peso particolarmente compatto, che ne fanno uno smartphone molto comodo e versatile, completo di tastiera estesa QWERTY, GPS e dell'ormai ben noto supporto Push email di RIM
  • BlackBerry Storm: il social networking si fa mobile BlackBerry Storm: il social networking si fa mobile Storm nasce da un progetto comune tra Vodafone e RIM e si inserisce da un lato nella tradizione dei dispositivi BlackBerry e dall'altro in quella dei terminali multimediali touchscreen. Un progetto molto interessante, anche se caratterizzato da qualche peccato di gioventù
  • Xperia X1: Sony Ericsson entra nel mondo Windows Mobile Xperia X1: Sony Ericsson entra nel mondo Windows Mobile Sony Ericsson Xperia X1: ecco il nome dello smartphone con cui la joint venture nippo-svedese entra nell'universo Microsoft Windows Mobile. Schermo touchscreen a elevata risoluzione e connettività completa sono i suoi punti di forza
  • BlackBerry Bold 9000: per il lavoro e il tempo libero BlackBerry Bold 9000: per il lavoro e il tempo libero Il BlackBerry Bold rappresenta attualmente, in attesa di vedere all'opera lo Storm, il fiore all'occhiello dell'offerta RIM. Si tratta di uno smartphone completo, dotato di connettività wi-fi e HSDPA, con tastiera estesa QWERTY e supporto per la push email
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dottorpalmito17 Novembre 2009, 15:11 #1
prezzo abbordabile?
per me quando si assesterà sui 149€ sarà un prezzo abbordabile..
deglia17 Novembre 2009, 15:25 #2
per essere uno smartphone con quelle caratteristiche il rpezzo è molto abbordabile...
fabri8517 Novembre 2009, 16:46 #3
a me il sistema operativo dei blackbarry non è mai piaciuto...
imho
doctormarx17 Novembre 2009, 17:55 #4
continuo il mio invito rivolto ad hwupgrade, che però comincia anche ad essere una critica. per ovvie ragioni non essendo stato trattato devo andare OT, perchè ancora non c'è una recensione dell'htc hd2?
direi che è il terminale piu interessante uscito ultimamente e mi sembra una grave mancanza
BlueKnight17 Novembre 2009, 19:51 #5
Da quasi un mese la mia azienda mi ha assegnato un BB Curve 8310. Non conoscevo questo mondo, ma ne son rimasto piacevolmente stupito e soddisfatto.

Questa settimana però mi sostituiranno il "vecchio" 8310 con questo nuovo 8520.. mi sembra però un bel passo indietro:
sicuramente sarà esteticamente più bello del 8310, e buona è anche l'idea di mettere i 3 pulsanti multimediali sulla parte superiore del dispositivo.. ma la mancanza del GPS integrato e dell'assenza del flash per la fotocamera sono le due pecche più gravi rispetto il precedente modello.
trecca17 Novembre 2009, 20:37 #6
Originariamente inviato da: fabri85
a me il sistema operativo dei blackbarry non è mai piaciuto...
imho

Ho avuto modo di provare per qualche giorno il Bold 9000, e sono giunto alla conclusione che chi ha progettato questo SO non ha chiaramente idea di cosa sia l'usabilità e l'interfaccia utente
Il menù principale è ancora salvabile (anche se c'è una sovrabbondanza di icone non ben differenziate tra di loro), ma se si guardano i sottomenù c'è da mettersi le mani nei capelli
FLYRED18 Novembre 2009, 13:35 #7
Questa settimana però mi sostituiranno il "vecchio" 8310 con questo nuovo 8520.. mi sembra però un bel passo indietro:
sicuramente sarà esteticamente più bello del 8310, e buona è anche l'idea di mettere i 3 pulsanti multimediali sulla parte superiore del dispositivo.. ma la mancanza del GPS integrato e dell'assenza del flash per la fotocamera sono le due pecche più gravi rispetto il precedente modello.
Commento # 5 di: BlueKnight pubblicato il 17 Novembre 2009, 19:51

Ti dirò che ho provato l'8520 e ho visto il bold ( ma è troppo grande in dimensioni ) e mi tengo ben stretto il mio 8310 (con gps). E' il mod. più diffuso, basta guardare il sito in Usa che propone gratis i temi del desktop, nelle sottosezioni praticamente sono quasi tutti utenti con mod.dela linea 8300 ciao
P.S. forse sarà abitudine (è il 3° BB che cambio ) ma non mi sembra così poco user friedly una volta capito come funziona, tanto poi tutto sta sul desktop nlle varie icone, mica si sta continuamente a settare paramentri nei menu più reconditi ! Si usa (soprattutto per email) e ... basta
Cristiano®19 Novembre 2009, 13:35 #8

BB

Ammazza che cagatorio! soldi ben che buttati al cesso, qui siamo a livelli di alcatel, un terminale con tecnologie di 7 anni fa ma con BIS. lo trovo inutile e scarso conplastiche scadenti.
3onFire19 Novembre 2009, 20:10 #9
Forse chi dice che non è user friedly non ne ha mai provato uno. l'unica pecca è che forse il sistema Blackberry è una sorta di droga, io sto sempre attaccato al palmare. Poi a chi serve la mail in tempo reale non può farne a meno. Sento tanta gente che ne possiede uno che non manda mail e nemmeno si connette a internet tramite cellulare. ma allora cosa ce l'ha a fare il blackberry?per moda?
jukino23 Novembre 2009, 11:43 #10
mi hanno appena sostituito il Pearl (per il quale avevo esattamente il problema della rotellina descritto nell'articolo) con questo Curve 8520.
Facilissimo da usare, prime impressioni senz'altro positive.
Peccato soltanto l'assenza del gps. A questo proposito vi chiedo: le mappe sono precaricate (o c'e' modo di caricarle sul telefonino), o ogni volta bisogna attingere online (con i conseguenti costi di scaricamento)?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^