Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede

Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede

Nokia N97 prova a fare meglio dell'N96 nella difficile opera di raccogliere l'eredità del Nokia N95: touchscreen, tastiera estesa QWERTY, 32GB di memoria di storage. Le carte in tavola ci sono tutte, ma forse il Nokia N95 attende ancora un erede alla sua altezza.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Nokia
 
  • Articoli Correlati
  • Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto Toshiba TG01 è un terminale che segna una svolta importante per il marchio nipponico: dopo un'era di terminali business ecco uno smartphone multimediale indirizzato al pubblico consumer. Basato su piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon a 1GHz monta sistema operativo Windows Mobile 6.1: forse sarebbe stato meglio attendere WM 6.5
  • Nokia E75: l'email in mobilità diventa facile Nokia E75: l'email in mobilità diventa facile Lo smartphone Nokia E75 è un terminale completo dal punto di vista della connettività e della dotazione software. Sotto un vestito elegante e abbastanza sottile si nasconde una tastiera estesa QWERTY. Grazie a Nokia Messaging la configurazione della push email è finalmente facile e veloce
  • Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Lo slider 3G dotato di connettività wi-fi di casa Nokia si presenta come un ideale compagno quotidiano, supportando pienamente l'ascolto di brani musicali, la visione di video e l'utilizzo di giochi. Il Nokia N81 8GB, grazie alla sua elevata memoria on-board libera dalla preoccupazione di non avere abbastanza spazio per i propri file
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MiKeLezZ29 Ottobre 2009, 00:11 #41
Originariamente inviato da: JackZR
Io ancora aspetto l'N900 con Maemo...
Mi sa il prossimo giro lo vince Android con i nuovi terminali da 800x480 di risoluzione, 3,8" di schermo capacitivo e navigazione GPS gratuita by Google...

Questo N97 è abbastanza inutile (considerando a meno di 200 si trova il 5800), fra l'altro è uno dei peggiori per navigare in internet per colpa del processore ridicolo da 428MHz, i 128MB di RAM totali che si saturano facilmente e il browser non proprio concorrenziale rispetto Opera Mini e Safari

Se proprio uno si vuole prendere un Symbian 5th Edition che sia anche di elevata qualità allora DEVE comprarsi il Samsung i8910, davvero tutto un altro pianeta rispetto questo mezzo flop del N97
Ang29 Ottobre 2009, 00:54 #42
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Mi sa il prossimo giro lo vince Android con i nuovi terminali da 800x480 di risoluzione, 3,8" di schermo capacitivo e navigazione GPS gratuita by Google...


[COLOR="DarkGreen"]Ultimamente c'è davvero un bel fermento.
Stanno per uscire :
Droid,motorola,con l'ultimo android e il nuovissimo navigatore firmato google,tastiera qwerty,design ultrasottile.
Touch hd 2,htc,winm 6.5,schermo 4.2",snapdragon,sottilissimo.
N900,nokia con l'unica vera novità del maemo.
Ci sarebbe anche il sony xperia2....
Vanno ad aggiungersi ai top del momento:
-iphone 3gs
-palm prè
-omnia hd
Personalmente vorrei provare il droid e l'htc...
Ovviamente in confronto n97 fà un pò sorridere....[/COLOR]
the_m29 Ottobre 2009, 01:17 #43
@AMD88
>se la gente invece di parlare a caso tanto per aprire la bocca si informasse
>saprebbe che scummvm c'è pure su iphone e funziona benissimo

Chi ha detto il contrario? Certo che l'hanno portato, ma con uno schermo capacitivo e senza pennino è praticamente inutilizzabile
ice.man29 Ottobre 2009, 08:36 #44

N95-8GB

in realtà il best seller di Nokia in attesa di un arede è l'N95-8GB
invece l'95 e l'N97 hanno moltissimo in comune
ricordo come allora l'N95 fosse rivoluzionario sulla carta, ma talmente pieno di bug da necessitare oltre 12 mesi di continui aggiornamenti firmware per cominciare a mantenere le promesse e valere il prezzo d'acquisto
Nokia allora decise saggiamente di uscire con l'N95-8GB che oltre alcune migliorie hardware (prima tra tutte il vetro a protezione del pannello lcd, che nel N95 è direttamente esposto...esataamente come nel tv di casa) ereditava un firmware già maturato sulle spalle dei possessori di N95
e che cmq era ancora immaturo
bisogna aspettare almeno la serie 24 dei firmware per avere un telefono responsivo e un gps utilizzabile
con l'N97 ci sono difetti hardware che mai i firmware potranno risolvere
in giro per la rete ci sono mod che prevedono di spalare il cavo di rame che fa da antenna gps per rendere decente la qualità della navigazione
Si spera che l'N97 mini almeno risolva questi difetti di progettazione
cmq resta il fatto che l'N97 è ormai vecchio
sui nuovi E71 e N900 troviamo cpu arm9 a 600MHz e oltre
MHz a parte si trata di una nuova architettura con prestazioni superiori e ridotti consumi
ERGO: l'N97 non potrà mai essere un best seller a meno che Nokia non decida di venderlo a 300E e al tempo stesso continui a darsi da fare lato firmware
tulnio29 Ottobre 2009, 09:22 #45
Originariamente inviato da: the_m
quando si parla di telefoni, da un anno a questa parte, tutti super esaltati per il touch capacitivo...

MAH! secondo me fate un uso base del telefono, altrimenti non saresti contenti che col capacitivo


Ma alla fine sti terminali vanno visti come telefoni... evoluti, sì ma sempre telefoni. Il display capacitivo esalta al massimo l'usabilità delle funzioni telefoniche e di quelle collegate. Non ci vedo proprio tutti a giocare a monkey island 2 sul telefono in metropolitana, o ad andare avanti e indietro su un video di youtube. Io uso il vnc tranquillamente senza pennino (ho una qwerty fisica, ma ho provato una virtuale estesa sull'Icoso ed è stata mooolto comoda). Lettore audio e gps possono essere usati tranquillamente senza pennino.
Vero, non si può scrivere a mano, ma sempre imho una qwerty estesa reattiva risolve tutti i problemi. Rimane sempre il problema di non poter disegnare.
Il polpastrello in effetti andrebbe usato sul display... più delle unghie di sicuro. Io mi troverei moolto scomodo ad usare il pennino con i guanti su un resistivo...

Secondo me la bilancia pro/contro pende dalla parte del capacitivo. Bisogna capire cosa si vuole preferire: un utilizzo veramente pro o il massimo dell'usabilità nelle operazioni di uso più intensivo in un telefono.

P.S.: con gli stessi soldi di un N97 ci si compra un Xperia, il concetto è lo stesso ma non c'è paragone.
alemolgora29 Ottobre 2009, 09:55 #46

N97, la verita' secondo me...

Premetto che ho N97 da fine luglio, ed ho avuto anche l'occasione di provare un mesetto fa l'iPhone 3G. Con entrambi ho un piano dati flat, quindi ho potuto testarli per bene anche in navigazione su internet.
Sfatiamo alcuni miti: il touch capacitivo non e' cosi' superiore a quello resistivo, se il resistivo e' fatto bene, e quello del Nokia E' fatto bene. E' preciso e veloce anche con le dita, e se lo si usa on le unghie e' molto + preciso del capacitivo. Mai usato l'orribile pennino, e mi trovo benissimo.
Come velocita' effettivamente nn c'e' paragone, l'iPhone e' molto meglio, sia nello scrolling delle schermate (fluidissimo iPhone, abbastanza vergognoso quello Nokia), sia nella navigazione dei menu'.

Passiamo a parlare del solo N97: in prima pagina c'e' una buona analisi di un utente, che mi sento di condividere appieno: anche col firmware 2.0 (che rende N97 molto + veloce nelle operazioni quotidiane) il sensore di orientamento e' poco preciso, e cambia schermata quando meno lo vorresti.
i 128 Mb di RAM sono POCHI (ed i 32 Gb di storage pure TROPPI).. .sarebbe stato meglio avere 256 Mb di RAM e al limite 16 Gb di storage.
Questo problema della RAM si fa sentire maggiormente su quello che dovrebbe essere il cavallo di battaglia: il browser integrato!
Questo browser e' una VERA PENA: e' lento, non bufferizza nulla (se x sbaglio clikki un link e inizia a caricare una nuova pagina, x tornare indietro devi RICARICARE COMPLETAMENTE la pagina vecchia) e per di piu' si chiude da solo se la pagina web che si sta caricando e' troppo grossa (diciamo oltre i 5Mb, ma dipende molto dalla memoria libera che si ha). MA cavolo, al limite smetti di caricare le immagini, ma non andare in crash in questo modo.... Col firmware brand poi non c'e' speranza di navigare decentemente.
Opera Mini e' mooolto meglio, ma e' soggetto a blocchi random, e spesso bisogna ricorrere al power off per toglierselo dalla RAM, xche' non si chiude manco dal "task manager".

Per finire (oltre a tutti i difetti di cui hanno gia' parlato altri possessori), il PC suite e' una PENA: se provi ad aggiornare i contatti dal PC la rubrica viene "pasticciata" (e' il miglior termine che mi viene in mente), e l'esportazione/importazione tramite file CVS non funziona mai correttamente.

Quindi seconde me - da appassionato Nokiofilo - mi sento di SCONSIGLIARE a chiunque l'N97, e a questo punto faticherei anche a dire di aspettare N900, xche' mi sembrano sistematici gli errori e le magagne che Nokia si porta dietro da un paio d'anni a questa parte...
alemolgora29 Ottobre 2009, 10:07 #47

...e non ho finito...

anche chi si aspetta il massimo dellla multimedialita' restera' deluso: parlando dei video ad esempio i codec supportati sono pochi, il Flash player MALfunziona, e filmati con risoluzioni o bitrate troppo elevati (ma questo "troppo" e' molto basso come limite) vengono aperti in sola riproduzione audio.

Da questo punto di vista cmq iPhone fa pure peggio, senza contare che avra' si un bello schermo ampio a vedersi, ma come risoluzione e luminosita' lo schermo del Nokia e' molto meglio.

Per finire (forse) le applicazioni per Nokia N97 al momento sono pochine, e non riescono a mitigare i difetti del firmware... ne' ovviamente tanto meno quelli dell'hardware.
Davvero, dal cellulare TOP DI GAMMA Nokia ci si poteva aspettare di piu', o meglio Nokia DOVEVA fare di +.
PrototypeR29 Ottobre 2009, 11:17 #48
@songoku41983

Ahahaha adesso i fan di iphone hanno le fette di salame sugli occhi?? Ma li leggi i commenti su N97 che si trovano qui? Qui mi sembrate tutti ciechi!!!

L'N97 non è altro che un Nokia 5800 con tastiera qwerty, e le prestazioni anche sono le stesse (l'N97 l'ho venduto 1 mese fa, il 5800 lo ha la mia ragazza).
Fatela finita, sto N97 costa troppo per quello che è! E la piattaforma touch della Nokia è ancora molto immatura.

IMHO!!!
PrototypeR29 Ottobre 2009, 11:23 #49
@alemolgora

Ho venduto l'N97 e mi sono preso un iphone da 32 gb...
Sulla luminosità dello schermo di iphone...se lo regoli al massimo si vede una meraviglia...e si vede perfettamente.
Non so se parlando di filmati ti riferivi anche all'iphone...ma personalmente ho trasferito un filmato a 1280x720 su iphone 3gs e lo riproduce perfettamente.
songoku4198329 Ottobre 2009, 12:28 #50
Originariamente inviato da: PrototypeR
@songoku41983

Ahahaha adesso i fan di iphone hanno le fette di salame sugli occhi?? Ma li leggi i commenti su N97 che si trovano qui? Qui mi sembrate tutti ciechi!!!

L'N97 non è altro che un Nokia 5800 con tastiera qwerty, e le prestazioni anche sono le stesse (l'N97 l'ho venduto 1 mese fa, il 5800 lo ha la mia ragazza).
Fatela finita, sto N97 costa troppo per quello che è! E la piattaforma touch della Nokia è ancora molto immatura.

IMHO!!!


Io non sto difendendo neanche l' n97... anzi dico che è un pessimo cell.... per me i migliori sono l'omnia hd e il blackberry storm e gli htc

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^