Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede

Nokia N97: Nokia N95 aspetta ancora il vero erede

Nokia N97 prova a fare meglio dell'N96 nella difficile opera di raccogliere l'eredità del Nokia N95: touchscreen, tastiera estesa QWERTY, 32GB di memoria di storage. Le carte in tavola ci sono tutte, ma forse il Nokia N95 attende ancora un erede alla sua altezza.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Nokia
 
  • Articoli Correlati
  • Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto Toshiba TG01: Snapdragon, forse un po' troppo presto Toshiba TG01 è un terminale che segna una svolta importante per il marchio nipponico: dopo un'era di terminali business ecco uno smartphone multimediale indirizzato al pubblico consumer. Basato su piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon a 1GHz monta sistema operativo Windows Mobile 6.1: forse sarebbe stato meglio attendere WM 6.5
  • Nokia E75: l'email in mobilità diventa facile Nokia E75: l'email in mobilità diventa facile Lo smartphone Nokia E75 è un terminale completo dal punto di vista della connettività e della dotazione software. Sotto un vestito elegante e abbastanza sottile si nasconde una tastiera estesa QWERTY. Grazie a Nokia Messaging la configurazione della push email è finalmente facile e veloce
  • Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Lo slider 3G dotato di connettività wi-fi di casa Nokia si presenta come un ideale compagno quotidiano, supportando pienamente l'ascolto di brani musicali, la visione di video e l'utilizzo di giochi. Il Nokia N81 8GB, grazie alla sua elevata memoria on-board libera dalla preoccupazione di non avere abbastanza spazio per i propri file
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PhirePhil28 Ottobre 2009, 15:40 #11
il problema con il sensore nella risposta alle telefonate l'ho trovato pure io, per il resto invece mi reputo soddisfatto. Il touch non l'ho trovato affatto male come invece è stato recensito, il pennino è infatti nella sua scatola (almeno spero, altrimenti mi sa che l'ho perso...)
Poi c'è da dire che con il parrot che ho in macchina adesso riesco a sfogliare la rubrica cosa che invece non potevo fare prima con altri modelli di nokia (in Finlandia non vedono bene gli accessori di terzi, mi sa).
Non posso esprimermi sul vivavoce dato che come ho detto, in macchina ne ho uno integrato con l'impianto audio e quindi uso quello... e il riconoscimento vocale basato sul sintetizzatore che è stato ulteriormente migliorato rispetto a modelli meno recenti.
OVI per fortuna sa che telefono hai e non ti propone (almeno non mi è capitato) applicazioni non compatibili, lo stesso non lo posso purtroppo dire dello store dell'n-gage (non mi funziona age of empire ).
L'autonomia la reputo buona, anche a me dura circa 3 giorni in UMTS e con la connessione sempre on (a casa si attacca direttamente in WI-FI).
La querty la trovo decisamente comoda, la posizione della space bar non è poi un così grande problema (ricordiamoci che molti vendor di laptop si sbizzarriscono spesso sulla posizione dei tasti...)
Lo spessore che inizialmente un po' mi preoccupava è invece risultato un non problema dato che tengo l'n97 in tasca senza problemi.
Dal mio punto di vista è un gran bel telefono!
GiulianoPhoto28 Ottobre 2009, 15:46 #12
500euro per un cellulare...???? ma voi siete fuori :-)
pgp28 Ottobre 2009, 16:25 #13
Da ex possessore di Nokia 6600 dal lancio, e possessore di N95, confermo che a volte Nokia riesce a produrre dei modelli ottimi su quasi tutti i punti di vista, che offrono una versatilità senza pari e possono essere impiegati per mille usi. Devo dire che, dopo aver provato l'N97 ho avuto la netta impressione che non fosse uno di questi modelli, imho Nokia deve ancora "Prendere confidenza" con i cellulari touch screen, perciò spero che i prossimi modelli saranno destinati a migliorare, ma per ora preferirei un Samsung.


pgp
Curtis28 Ottobre 2009, 16:27 #14
Io direi a tutti quelli che hanno un N97 di installarsi prima il firmware 2.0 e poi esprimere commenti definitivi

e lassate perdere sto iPhone per una volta..sembra che il display capacitivo sia la panacea di tutto in un cellulare
Matro28 Ottobre 2009, 16:30 #15
Originariamente inviato da: GiulianoPhoto
500euro per un cellulare...???? ma voi siete fuori :-)


c'è chi li spende per un orologio o per vedere una partita di pallone, è tutto relativo.
RaZoR9328 Ottobre 2009, 16:45 #16
Originariamente inviato da: Matro
..già, l'iphone offre mooooolto di più! Per favore !
Il 3GS è molto reattivo e veloce nell'eseguire qualunque tipo di operazione, contrariamente a questo N97. (almeno questo è quello che si deduce dalle opinioni di che l'ha usato o dalle recensioni presenti in rete, e c'era anche da aspettarselo dato l'arm11 da 430mhz abbinato a 128 mb di ram del nokia). L'iphone offre un catalogo di applicazioni semplicemente sterminato, più completo rispetto a qualunque altro store (Ad oggi), un'interfaccia reattiva, semplice ed efficace che rende l'uso del dispositivo molto piacevole, il touch migliore sulla piazza. Ora, inoltre, quasi tutte le restrizioni software sono sparite con il firmware 3.0 (e direi che era anche ora ) ed è uno smartphone quasi completo. Per chi cerca altro ovviamente il mercato offre una grande scelta, ma questo N97 non mi pare sia all'altezza dei migliori concorrenti.
songoku4198328 Ottobre 2009, 16:57 #17
Originariamente inviato da: RaZoR93
Il 3GS è molto reattivo e veloce nell'eseguire qualunque tipo di operazione, contrariamente a questo N97. (almeno questo è quello che si deduce dalle opinioni di che l'ha usato o dalle recensioni presenti in rete, e c'era anche da aspettarselo dato l'arm11 da 430mhz abbinato a 128 mb di ram del nokia). L'iphone offre un catalogo di applicazioni semplicemente sterminato, più completo rispetto a qualunque altro store (Ad oggi), un'interfaccia reattiva, semplice ed efficace che rende l'uso del dispositivo molto piacevole, il touch migliore sulla piazza. Ora, inoltre, quasi tutte le restrizioni software sono sparite con il firmware 3.0 (e direi che era anche ora ) ed è uno smartphone quasi completo. Per chi cerca altro ovviamente il mercato offre una grande scelta, ma questo N97 non mi pare sia all'altezza dei migliori concorrenti.


il blackberry storm e il futuro storm 2 sono altri 2 ottimi cellulari che surclassano questo n97 che è lentissimo
Luiprando28 Ottobre 2009, 16:58 #18
io volevo prendere questo ma dopo essermi informato e aver provato ho preso il 3GS... e mai tornerei indietro, l'Iphone è qualcosa di diverso... in commercio non c'è nulla che possa eguagliarlo in termini di potenza, basta solo vedere i giochi che ha per capirlo.
pgp28 Ottobre 2009, 17:11 #19
Originariamente inviato da: Luiprando
io volevo prendere questo ma dopo essermi informato e aver provato ho preso il 3GS... e mai tornerei indietro, l'Iphone è qualcosa di diverso... in commercio non c'è nulla che possa eguagliarlo in termini di potenza, basta solo vedere i giochi che ha per capirlo.


Esatto, DIVERSO è la parola giusta. C'è chi lo preferirebbe ad un altro touch con, ad es. win mobile 6.5, e chi no. Diciamo che ha i suoi punti di forza e le sue debolezze.


pgp
Curtis28 Ottobre 2009, 17:15 #20
Originariamente inviato da: Luiprando
io volevo prendere questo ma dopo essermi informato e aver provato ho preso il 3GS... e mai tornerei indietro, l'Iphone è qualcosa di diverso... in commercio non c'è nulla che possa eguagliarlo in termini di potenza, basta solo vedere i giochi che ha per capirlo.
quindi il cellulare oggi si valuta in primis per i giochi??

annamo bene

ripeto, N97 e' da provare col firmware 2.0 e poi valutare

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^