Nokia E75: l'email in mobilità diventa facile

Lo smartphone Nokia E75 è un terminale completo dal punto di vista della connettività e della dotazione software. Sotto un vestito elegante e abbastanza sottile si nasconde una tastiera estesa QWERTY. Grazie a Nokia Messaging la configurazione della push email è finalmente facile e veloce
di Roberto Colombo pubblicato il 01 Luglio 2009 nel canale TelefoniaNokia
Introduzione
Con la serie Communicator Nokia ha in un certo senso precorso i tempi attuali,
nei quali in ambito sia aziendale sia consumer gli smartphone sono diventati
elemento indispensabile per molti utenti. L'idea di integrare una tastiera estesa
di buone dimensioni in aggiunta ai tasti funzione telefonici è stata certamente
uno degli elementi chiave del successo di quella serie di terminali. Il rovescio
della medaglia è sempre stato rappresentato dalle dimensioni generali dei dispositivi
nei quali la miniaturizzazione di componenti e accumulatori non era paragonabile
a quella attuale.
Il tipico design a conchiglia era poi funzionale al doppio uso del terminale,
ma portava con sé alcuni risvolti negativi: da una parte la necessità di integrare
due display (che occupano spazio e incidono sui costi), dall'altra l'impossibilità
di di commutare i due utilizzi in modo semplice e immediato.
Dopo diversi modelli Eseries che hanno abbandonato il concetto lanciato dai
modelli Communicator per concentrarsi maggiormente sul design tipico dei cellulari
(monoblocco, slider, monoblocco con tastiera estesa QWERTY) allo scorso Mobile
World Congress di Barcellona Nokia è tornata con forza sul tema Communicator,
presentando Nokia E75: un solo display a colori, doppia tastiera (alfanumerica
ed estesa QWERTY a scorrimento orizzontale), spessore contenuto e design lineare
ed elegante.
Nokia E75 è un terminale che, dal punto di vista del design, si inserisce pienamente nei canoni che da sempre caraterizzano la serie E: un'eleganza fatta di linee pulite e semplici e un'ampia gamma di servizi, applicazioni e scorciatoie. Nokia E75 aggiunge alla classicità di un cellulare con tastierino alfanumerico, molto comodo per tutte le operazioni legate strettamente all'ambito telefonico (chiamate, sms, consultazione della rubrica), la più moderna presenza di una tastiera estesa QWERTY a scorrimento orizzontale. Si tratta quindi di un telefono che svolge a pieno le sue funzioni quando chiuso e di uno smartphone completo ed efficiente una volta aperto.