Samsung Omnia i900: smartphone full touchscreen

Samsung Omnia i900: smartphone full touchscreen

Sul mercato italiano ormai da mesi Samsung Omnia rappresenta ancora uno dei modelli di punta del produttore coreano. Si tratta di uno smartphone Windows Mobile con interfaccia full touchscreen e spiccata vocazione multimediale

di pubblicato il nel canale Telefonia
SamsungWindowsMicrosoft
 

Introduzione

Il touchscreen resta sicuramente uno dei temi caldi del mondo della telefonia, pur essendo penetrato in questo segmento ormai da diversi anni. Palm e Microsoft sono stati tra i primi a credere nei display sensibili al tocco sui dispositivi mobile, anche se, forse, l'iniziale buona esperienza iniziale ha portato le due aziende a vivere di rendita per troppo tempo, non cogliendo al volo alcuni passaggi chiave legati a questa tecnologia.

Il passaggio dagli schermi sensibili al tocco utilizzabili con il pennino e quelli usabili invece con il semplice tocco delle dita è stato fondamentale ed è stato portato all'attenzione del grande pubblico in particolare dal cellulare di casa Apple, l'iPhone. Prima che l'iPhone uscisse sul mercato alcuni produttori, soprattutto coreani, LG e Samsung, avevano già cominciato a scommettere su dispositivi full-touchscreen, privi di tastiera e pensati per l'uso delle dita direttamente sul display. Il noto LG Prada è un esempio a questo riguardo.

Quasi tutte le piattaforme in circolazione dispongono oggi di compatibilità con le interfacce full-touchscreen, con risultati alterni, ma la direzione imboccata è chiara: gli utenti desiderano schermi di larga diagonale e per integrarli in oggetti dalle dimensioni contenute è necessario venire a compromessi con la tastiera. Windows Mobile in questo senso è rimasto un po' fermo al palo e lo sviluppo di una nuova interfaccia finger friendly si farà forse vedere al prossimo Mobile World Congress, con la probabile nuova release 6.5.

Nel frattempo i produttori di smartphone basati sul sistema operativo della casa di Redmond non sono stati a guardare e hanno proposto layer grafici da sovrapporre all'interfaccia standard di Windows Mobile, per rendere i dispositivi touchscreen più facili nell'uso con le dita. Samsung appartiene a questa schiera e, ormai su diversi dispositivi, propone la sua interfaccia TouchWiz, con icone di grosse dimensioni e feedback tattile basato sull'uso della vibrazione.

Tra questi ultimi il cellulare più famoso è l'i900 Omnia, smartphone multimediale caratterizzato da un design pulito ed elegante, con pochi ed essenziali tasti, caratterizzato da un display di ampie dimensioni, centro dell'interfaccia e dell'intrattenimento. In questa recensione abbiamo cercato di conoscerlo meglio, analizzandolo in tutti i suoi aspetti.

 
^