Samsung Omnia i900: smartphone full touchscreen

Sul mercato italiano ormai da mesi Samsung Omnia rappresenta ancora uno dei modelli di punta del produttore coreano. Si tratta di uno smartphone Windows Mobile con interfaccia full touchscreen e spiccata vocazione multimediale
di Roberto Colombo pubblicato il 04 Febbraio 2009 nel canale TelefoniaSamsungWindowsMicrosoft
Considerazioni finali
Il touchscreen è stato uno dei temi caldi del passato 2008 e anche Samsung ha voluto fare la sua parte, buttandosi nella mischia con diversi dispositivi. Samsung i900 Omnia è sicuramente quello che ha fatto più parlare di sé. Per sopperire alla scarsa propensione all'uso delle dita sul display tipica del sistema operativo Microsoft Windows Mobile, Samsung ha deciso di sovrapporre all'interfaccia standard di quest'ultimo un layer grafico in grado di offrire un'esperienza d'uso più coinvolgente, utilizzabile con le sole dita.
Il risultato è uno smartphone completo, che unisce l’intuitività del touchscreen all’espandibilità e alla compatibilità del sistema operativo della casa di Redmond. Certo, il layer grafico ‘TouchWiz’ porta via risorse importanti, a scapito di reattività e autonomia, e non può gareggiare con il supporto di una tastiera fisica completa per la digitazione di lunghi testi, ma nel complesso il risultato è buono. Samsung Omnia, dopotutto è dedicato a un pubblico di appassionati dell’infotainment e non alla clientela business.
Il sistema operativo Microsoft, non nascendo ‘finger friendly’ ha dovuto essere adattata alle esigenze touch tramite alcuni escamotage, ma resta una piattaforma molto valida. Le scorciatoie pensate da Samsung per la schermata Oggi, e il menu a grosse icone, rendono l’uso dell’Omnia intuitivo e semplice, anche se a volte le transizioni tra finestre e menu mancano della necessaria reattività e fluidità. L’ampio display da 3,2” offre un valido supporto ai contenuti multimediali. La memoria integrata di almeno 8GB e l'espandibilità con schede microSD garantiscono un buono spazio a disposizione dell'utente per memorizzare brani musicali, videoclip e interi film.
La fotocamera offre funzionalità avanzate e 5 megapixel di risoluzione, candidandosi a sostituta della macchina fotografica nelle situazioni d'emergenza e nell'uso quotidiano, in quei frangenti in cui non risulta del tutto comodo tenere in tasca la propria compatta. Tra le caratteristiche spicca la tecnologia Face Detection con rilevamento automatico dei sorrisi.
In conclusione, chi compra il Samsung Omnia deve essere conscio di dover scendere a compromessi per quanto riguarda l'usabilità, soprattutto nella digitazione di lunghi testi, dove la mancanza di una tastiera fisica si fa sentire, ma sull'altro fronte sa di poter contare su interessanti potenzialità multimediali. Come per tutti questi tipi di dispositivi il consiglio è quello di accoppiare l'acquisto del terminale a un piano dati adatto all'uso intenso della connettività dati su rete cellulare, per sfruttare al meglio l'accesso a internet.
Il Samsung Omnia i900 è disponibile online con prezzi a partire da circa 360/370 euro, posizionandosi in una fascia di mercato medio alta, dove la concorrenza è molto agguerrita e lo diventerà ancora di più dopo il prossimo Mobile World Congress, occasione in cui il mondo dei terminali touchscreen si arricchirà di una nuova serie di terminali, dalle caratteristiche molto interessanti.
Per avere un'idea migliore delle caratteristiche del Samsung Omnia i900 vi segnaliamo il video pubblicato su TVtech, che ritrae all'opera:
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer questo aspetterò l'N97 con tastiera QWERTY.
Ma BASTAAAAAAAAAA
ancora con queste risoluzioni ridicole?io ho una 640x480 con un qtek 9000 che è vecchissimo ormai.
Che lascino ste risoluzioni ai cellularini ma non ai pocket pc phone uffa!
Per fortuna è previsto un fratello maggiore dell'omnia con risoluzione più elevata.
non so se tutti sono dello stesso parere ma
TFT LCD Touch ScreenRisoluzione 400x240 pixel
262144 colori
3,2 diagonale
Una cosa del genere poteva andare bene 4 anni 0 5 anni fa per un entry level ma ora dai,non prendiamoci in giro,è veramente bassina la risoluzione
il Samsung Omnia è senza dubbio lo smartphone più completo attualmente in commercio e costa davvero pochissimo considerato tutti i possibili usi.
Un altro capolavoro Samsung!
il menu è comodo e funzionale e anche la digitazione è abb comoda a patto di usare il phonepad a telefono verticale e la querty a telefono orizzontale.
io che odio il pennino lo trovo un ottimo terminale, pagato nuovo 340€
Non so Nick
Windows mobile lo trovo un ottimo os,secondo me sono le interfacce che appesantiscono troppo l'os,io con il wm5 mi trovo beneDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".