N-Gage 2.0: il gioco sui cellulari secondo Nokia

N-Gage 2.0: il gioco sui cellulari secondo Nokia

Nokia ha messo online N-Gage 2.0: non più una serie di telefoni dedicati al gaming ma una piattaforma online dove trovare, provare e scambiare con gli amici giochi per il proprio cellulare. Attualmente compatibili solo con alcuni telefoni della serie N, il catalogo giochi dovrebbe poter contare su un tasso di aggiornamento settimanale

di pubblicato il nel canale Telefonia
Nokia
 

Conclusioni

Nokia ha decisamente cambiato rotta rispetto alla prima declinazione del termine N-Gage, trasformando il progetto in una piattaforma trasversale a più terminali fortemente basata sul web, con un apposito sito dove scaricare, provare e condividere con gli amici i giochi. Ogni gioco sarà dotato di una piccola community autonoma per confrontare i propri punteggi, trovare trucchi e scambiarsi pareri sulle applicazioni.

Nokia non punta più su un dispositivo di compromesso tra la console portatile e il telefonino, ma conta di riuscire ad instaurare un circolo virtuoso tra i suoi cellulari multimediali della serie NSeries e la piattaforma N-Gage. I telefoni tengono naturalmente conto della possibilità di utilizzo gaming nella loro progettazione, con l'integrazione di tasti ad hoc, come sull'N81, ma pensano innanzitutto a fare i telefoni e a soddisfare la clientela da questo punto di vista.

L'applicazione N-Gage è un accessorio utile per trasformare il piccolo 'computer multimediale' Nokia in una postazione di intrattenimento, con un catalogo di titoli ampio e appositamente progettato per quel tipo di dispositivi. Nokia punta a fornire in futuro diversi telefonini compatibili con la piattaforma, per estendere il più possibile il bacino di utenza del nuovo N-Gage. Attualmente i dispositivi che Nokia dichiara compatibili con N-Gage sono: N81, N81 8GB, N82, N95, N95 8GB.

  • Articoli Correlati
  • Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Nokia N81 8GB: lo slider multimediale Lo slider 3G dotato di connettività wi-fi di casa Nokia si presenta come un ideale compagno quotidiano, supportando pienamente l'ascolto di brani musicali, la visione di video e l'utilizzo di giochi. Il Nokia N81 8GB, grazie alla sua elevata memoria on-board libera dalla preoccupazione di non avere abbastanza spazio per i propri file
  • The Sims 3 e la famiglia virtuale del futuro The Sims 3 e la famiglia virtuale del futuro Electronic Arts è nuovamente intenzionata a sfruttare il successo di The Sims e, come precedentemente anticipato, rivela le caratteristiche di base e rilascia i primi media di The Sims 3. Si punta soprattutto sul mondo aperto e su un maggiore livello di libertà. Ancora assente il supporto multiplayer.
  • Nokia: nuovi telefoni, Music Store, N-Gage e OVI Nokia: nuovi telefoni, Music Store, N-Gage e OVI Nokia sceglie Londra per presentare nuovi prodotti, nuove strategie e nuovi servizi destinati a cambiare radicalmente il futuro dell'azienda finlandese. Per la prima volta a nuovi telefoni si affiancano servizi che fondono web e mobility, gaming e Music Store, PC e cellulari, in un ecosistema chiamato da Nokia "OVI".
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DenFox14 Aprile 2008, 14:56 #1
Niente supporto per Nokia N80?
Dexther14 Aprile 2008, 14:58 #2
carina l'idea anche se personalmente mi interessa più di tanto
Samoht14 Aprile 2008, 15:23 #3
non so voi, ma io dopo 5 minuti che guardo il display del telefono per giocare o quant'altro, inizio ad avvertire un leggero senso di nausea (N95 8GB, che per giunta è piuttosto grosso)...

e ancora non capisco come si faccia ad esempio a guardare la televisione sui "tv-fonini"...

... beate le nuove generazioni, che hanno gli occhi "lcd-compatibili"
DeMoN314 Aprile 2008, 16:07 #4
Mah...alla fine hanno sfruttato il marchio Ngage per creare uno shop virtuale da cui scaricare i titoli e creare una piccola community(un forum?!?)monotematico...alla fine,community a parte,qual'è la differenza da un qualsiasi sito da cui scaricare a pagamento i giochi?
Nenco14 Aprile 2008, 16:39 #5
In pratica è come l'xbox live + xbox live arcade, ma sul telefonino
Originariamente inviato da: Samoht
non so voi, ma io dopo 5 minuti che guardo il display del telefono per giocare o quant'altro, inizio ad avvertire un leggero senso di nausea (N95 8GB, che per giunta è piuttosto grosso)...


Puoi sempre collegarlo alla tv.
mecca14 Aprile 2008, 16:40 #6
ma niente n95 questo si che è un mistero bha che delusione
Khronos14 Aprile 2008, 17:32 #7
Nokia:
Steam Powered.
mokaverus14 Aprile 2008, 18:06 #8
Originariamente inviato da: mecca
ma niente n95 questo si che è un mistero bha che delusione


"Attualmente i dispositivi che Nokia dichiara compatibili con N-Gage sono: N81, N81 8GB, N82, N95, N95 8GB. "
DeepEye14 Aprile 2008, 19:22 #9
'stranamente' la nuova generazione porta tutta gli occhiali .
alberto8714 Aprile 2008, 20:03 #10
a me pare proprio na boiata, inoltre la piattaforma è estesa ad una manciata di modelli e solo della serie n.Possiedo sia un n73 che un e65 e le caratteristiche neccessarie sono le stesse, symbian 3.0, stessa ram e stessa cpu (ahimè arm 4 a 201 mhz) quindi non vedo il motivo di tale scelta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^