Toshiba Portégé G900: il peso dell'alta definizione

Toshiba Portégé G900: il peso dell'alta definizione

Il Toshiba Portégé G900 offre display VGA, connettività HSDPA e Wi-Fi, tastiera estesa QWERTY a scorrimento e fotocamera da 2 megapixel. Tutte queste caratteristiche hanno il loro peso e probabilmente ciò potrebbe allontanare l'utenza consumer. Ottima per l'utenza business l'integrazione di un lettore biometrico di impronte digitali

di pubblicato il nel canale Telefonia
Toshiba
 

Introduzione

Il segmento degli smartphone in questi ultimi anni si è molto evoluto e spesso i confini con le categorie limitrofe (palmari e cellulari) sono andati progressivamente sfumando, soprattutto nell'offerta pensata per la fascia consumer. In questo segmento sono molti i driver di mercato che hanno guidato l'offerta, puntando ad attrarre clienti tramite le più disparate funzioni. Gli smartphone sono diventati più leggeri, multimediali, in grado di assistere anche nella navigazione satellitare.

L'offerta dedicata ai professionisti si è invece mantenuta fedele a caratteristiche ben precise, concedendosi solo ultimamente un'apertura all'intrattenimento multimediale, con fotocamere e lettori audio/video. All'interno dell'offerta business i prodotti cosiddetti 'corporate' sono quelli che maggiormente si sono mantenuti fedeli alle proprie origini, essendo dedicati alle aziende, come apparecchi di cui dotare la loro forza lavoro.

Questo tipo di utenza è attenta a caratteristiche particolari, quali ad esempio la compatibilità con i sistemi aziendali e la sicurezza dei dati. Toshiba non ha mai nascosto di indirizzarsi, con i suoi prodotti della fascia smartphone, in particolare verso questo tipo di utenza, puntando su prodotti in grado di presentarsi al meglio alle grandi aziende.

In questa recensione andremo ad analizzare lo smartphone Portégé G900, annunciato circa un anno fa, arrivato sul mercato a settembre e che da poco a visto Toshiba presentare alcuni modelli che vanno a completarne la gamma.

 
^