Nokia: nuovi telefoni, Music Store, N-Gage e OVI

Nokia: nuovi telefoni, Music Store, N-Gage e OVI

Nokia sceglie Londra per presentare nuovi prodotti, nuove strategie e nuovi servizi destinati a cambiare radicalmente il futuro dell'azienda finlandese. Per la prima volta a nuovi telefoni si affiancano servizi che fondono web e mobility, gaming e Music Store, PC e cellulari, in un ecosistema chiamato da Nokia "OVI".

di , pubblicato il nel canale Telefonia
Nokia
 

Nokia 5610 ExpressMusic e Nokia 5310 ExpressMusic e Nokia N95 8GB

Nokia 5310 XpressMusic è un telefono cellulare di tipo candybar, caratterizzato da dimensioni di 103,8mm x 44,7mm e da uno spessore di appena 9,9mm. Il peso si attesta attorno ai 70,2 grammi, mentre l'ingombro complessivo è stimato essere di 44,8cc. Si tratta di un terminale Tri-band GSM, che opera sulle frequenze 850/1800/1900 e 900/1800/1900 e con supporto a tecnologia GPRS ed EGPRS. Il display di Nokia 5310 XpressMusic vanta dimensioni di 2 pollici e risoluzione nativa QVGA di 320x240 a 16,7 milioni di colori.

Per ciò che concerne l'autonomia operativa la Casa dichiara fino a 5 ore di talk time e fino a 12,5 giorni di standby-time. Sul fronte della riproduzione musicale Nokia assicura fino a 18 ore di autonomia.Il cellulare è provvisto di fotocamera digitale con risoluzione di 2 megapixel e la possibilità di registrare videoclip alla risoluzione QCIF di 177x144 pixel in formato H.263.

Si spinge invece oltre il modello Nokia 5610 XpressMusic, sia dal punto di vista delle tecnologie di comunicazione, sia per ciò che concerne le funzioni multimediali. Il cellulare, questa volta di tipo slider, è infatti di tipo Quad-Band GSM (850/900/1800/1900), Dual WCDMA, UMTS ed EGPRS/GPRS. Il cellulare presenta dimensioni e peso leggermente maggiori (98,5 mm x 48,5 mm x 17 mm, 111 g) del modello 5310 XpressMusic ed è equipaggiato con un display più ampio, da 2,2 pollici, sempre con risoluzione QVGA di 320x240 pixel. Più avanzata anche la fotocamera incorporata, in grado di scattare foto a 3 megapixel e registrare videoclip a risoluzione VGA di 640x480.

L'autonomia operativa è dichiarata essere di 6 ore di conversazione, fino a 13 giorni di standby e fino a 22 ore di riproduzione musicale. Entrambi i cellulari supportano brani musicali in formatp MP3, AAC, AAC+, eAAC+, M4A e WMA ed ovviamente hanno la possibilità di riprodurre i brani acquistati su Nokia Music Store con schemi di gestione dei diritti digitali. Ancora una volta il periodo di disponibilità è stato annunciato essere l'ultimo trimestre dell'anno. Nokia 5310 XpressMusic sarà commercializzato ad un prezzo di 225.00 Euro, mentre Nokia 5610 XpressMusic sarà proposto 300.00 Euro.

Nokia N95 8GB

A quasi un anno dal lancio di Nokia N95, la casa finlandese provvede a presentare una nuova revisione del cellulare, proponendo Nokia N95 8GB. Il cellulare ripropone tutto il bagaglio tecnologico del predecessore (per il quale rimandiamo a questo focus), aggiungendo però una sezione di storage flash interno da 8GB e un nuovo display da 2,8 pollici con risoluzione QVGA da 240 x 320 pixel e fino a 16 milioni di colori.

Anche in questo caso la disponibilità è prevista per l'ultimo trimestre dell'anno, mentre il prezzo di Nokia N95 8GB è stato comunicato essere di 560.00 Euro escluse tasse.

Il futuro cosa ci riserva? Vi lasciamo con un video che vale più di molte parole.

  • Articoli Correlati
  • GSmart i120 e i128: separati alla nascita GSmart i120 e i128: separati alla nascita Gigabyte è presente da qualche tempo nel mercato italiano dei Pocket PC Phone con due modelli che si differenziano solo per il layout di tasti: GSmart i120 e GSmart i128. Basati su Windows Mobile 5 non riescono a farsi notare più di tanto nel difficile segmento degli smartphone evoluti, anche forse a causa di una collocazione in una fascia di prezzo troppo alta
  • Nokia E65: l'ufficio in tasca Nokia E65: l'ufficio in tasca La serie E dei telefoni Nokia è dedicata all'utenza business, fornendo diverse opzioni per connettività e applicazioni per gestire il lavoro d'ufficio. Se i nuovi modelli E90 Communicator e E61i puntano sulla tastiera per facilitare la scrittura dei documenti di testo il Nokia E65 fa della trasportabilità la sua arma. Un ufficio in tasca con connettività UMTS e WiFi.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Aeon1929 Agosto 2007, 17:37 #1
Bellissimo il nuovo n95...

Ma scusate, il prezzo di lancio della versione a 8GB, coincide con il prezzo che ha in media attualmente??

Comunque bellissimo...Anche con quello schermo...che bello!
TheDarkAngel29 Agosto 2007, 17:38 #2
abbasseranno i prezzi ovviamente ^ _ ^
farinacci_7929 Agosto 2007, 17:42 #3

Più cose diverse...

...è capace di fare uno strumento, mano specifico è lo strumento stesso per ogni singola cosa che può fare.

Partendo da questo elemento di fondo, mi viene il dubbio se questo nuovi telefonini ultra tecnologici siano davvero quello che vuole l'utenza.
Certo anche io se devo comprare un cell nuovo una volta decisa la fascia di prezzo, scelgo quello che reputo migliore, ma il concetto di migliore sta diventanto quello che più cose fa meglio è.
Ci daceva notare il nostro professore di marketing all'università:
---------------
"quando andate a comprare un cellulare quali sono le prima domande che fate al venditore o le prime informazioni che cercate su internet? Se ha la fotocamera, che connessioni ha, cquanta memoria, che obiettivo ecc...
ma qualcuno chiede com'è la ricezione del segnale, quanto dura realmente la batteria in chiamata, quanto pesa realmente, se ha una forma comoda? i cellulari sono nati per telefonare e per essere facilmente trasportati, ma queste cose sono passate come fanalino di coda"
---------------

forse il mio prof non ha tutti i torti..........
Aeon1929 Agosto 2007, 17:43 #4
e quindi il prezzo di lancio di quello nuovo?
ultimamentr mi sono aggiornato sui cell, dato che devo cambiare il mio, e questo cell mi piace davvero moltissimo...lo voglio mio
farinacci_7929 Agosto 2007, 17:44 #5

dimenticavo...

...e nessuno mi dica che le caratteristiche pure del telefono che ho citato vengono date per scontate, ovvero che ogni telefono in commercio le garantisce su ottimi livelli: basta leggere qualche forum e passare da un centro assistenza per vedere quanti difettucci hanno i telefoni nel solo chiamare o scrivere qualche sms........
TheDarkAngel29 Agosto 2007, 17:45 #6
no abbasseranno i prezzi del n95 vecchio
Wolve66629 Agosto 2007, 17:47 #7
SPETTACOLARE l'n81 e l'n95, da felice possessore di n80 quasi quasi ci faccio un pensierino, ha una linea troppo elegante, diversamente dall'n95 ke pare un po piu squadrato...forse stavolta han fatto di meglio!
nicgalla29 Agosto 2007, 18:01 #8
Brava Nokia... una delle poche gemme tecnologiche rimaste in Europa, leader indiscusso di un settore vastissimo come quello dei cellulari.
Purtroppo storco il naso a N95 perchè non è touchscreen, e ciò secondo me lo rende zoppo, considerate le sue caratteristiche tecniche da una parte e concorrenza dall'altra (Windows Mobile e iPhone).
E poi se dovesse uscire l'anno prossimo un N100 come quello del video.... mi mangerei le mani
Comunque sto scoprendo ora cosa può fare un 6630 di 3 anni fa con una mini flat da 8 euro al mese: MSN, Internet, E-Mail, Voip, Google Maps sempre e ovunque... pazzesco!
gaspanic66629 Agosto 2007, 18:04 #9
bello bello N81, ma sbaglio o non ha UMTS?
DjLode29 Agosto 2007, 18:10 #10
Originariamente inviato da: gaspanic666
bello bello N81, ma sbaglio o non ha UMTS?


Sbagli, è UMTS.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^