Nokia E65: l'ufficio in tasca

Nokia E65: l'ufficio in tasca

La serie E dei telefoni Nokia è dedicata all'utenza business, fornendo diverse opzioni per connettività e applicazioni per gestire il lavoro d'ufficio. Se i nuovi modelli E90 Communicator e E61i puntano sulla tastiera per facilitare la scrittura dei documenti di testo il Nokia E65 fa della trasportabilità la sua arma. Un ufficio in tasca con connettività UMTS e WiFi.

di pubblicato il nel canale Telefonia
Nokia
 

Introduzione


Nokia E65

Negli ultimi anni Nokia ha dato una segmentazione precisa ai telefonini in produzione, dividendoli in serie con pubblico di riferimento e caratteristiche comuni. Accanto alla segmentazione in serie accumunate dal primo numero del nome del modello, sono presenti ormai da diverso tempo le serie N e E, caratterizzate da ambiti d'utilizzo precisi.

I terminali caratterizzati dal prefisso N sono dedicati al mondo multimediale con fotocamere di qualità e specifiche tecniche dedicate all'ascolto di musica, tra questi troviamo il modello N800, che strizza l'occhio al mondo dei tablet. Quelli che vedono la E come prima lettera del nome hanno una utenza principalmente business e possono essere tutti definiti smartphone.


Nokia E90 Communicator

Qualche tempo fa Nokia ha riunito la stampa per presentare gli ultimi terminali di questa serie, in particolare i modelli E61i, E65 e E90 Communicator. Tra questi il modello E65 è già disponibile sul mercato, mentre è molto attesa l'uscita del terzo, ultima proposta della serie Communicator, caratterizzata da apertura del telefono in stile laptop, tastiera completa QWERTY e display panoramico.


Nokia E61i

Il modello E61i rappresenta un aggiornamento dell'E61, a cui aggiunge ad esempio la fotocamera. Tutti e tre i modelli garantiscono una connettività completa, a partire dalla porta infrarossi e il Bluetooth, arrivando fino all'UMTS e al Wifi. Al momento del lancio dei dispositivi sono state mostrate anche le funzionalità VoIP, in particolare quelle dell'E65.

Questo tipo di telefoni è pensato per diventare l'unico terminale in mano all'uomo d'affari, tramite il quale ricevere ed effettuare chiamate cellulari e quando disponibile una rete Wifi farlo utilizzando il VoIP, tutto con un solo numero, instradando le chiamate effettuate via internet sul centralino aziendale, anche dalla rete WiFi casalinga. Tra i tre sicuramente il Nokia E65 è il più piccolo e leggero, e anche quello con il design più ricercato, anche grazie all'adozione della tastiera slide.

 
^