Lenovo Tab P11 Pro, un tablet di qualità con display OLED e tastiera inclusa. La recensione

Lenovo Tab P11 Pro, un tablet di qualità con display OLED e tastiera inclusa. La recensione

Il tablet di Lenovo con display OLED e prezzo concorrenziale si candida come una delle migliori soluzioni di questa generazione. Lo abbiamo provato diffusamente e vi raccontiamo le nostre impressioni con l'uso del tablet, approfondendole con i tradizionali test di laboratorio che contraddistinguono le nostre prove

di pubblicato il nel canale Tablet
Lenovotablet consumer
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
radeon_snorky13 Dicembre 2021, 20:42 #11
Originariamente inviato da: giovanni69
Dunque qualcuno ha trovato il prezzo reale della configurazione provata dalla Redazione cioè 6GB 128 / LTE/4G- Wifi, con incluse tastiera, pen e cover?!

il kit completo costa 799 di listino
Koleman14 Dicembre 2021, 12:42 #12
Un mese fa circa, nella settimana del black friday, l'ho preso a 499€ da Unieuro.
Versione Lte/Wifi con penna e cover+tastiera inclusi.
Era in super offerta.
Ora il prezzo è schizzato a 780€ (improponibile) ma di tanto in tanto scende a 550-600.
I prezzi su Amazon sono sensibilmente più alti e spesso non includono tastiera e penna.
radeon_snorky14 Dicembre 2021, 18:39 #13
Originariamente inviato da: Koleman
Un mese fa circa, nella settimana del black friday, l'ho preso a 499€ da Unieuro.
Versione Lte/Wifi con penna e cover+tastiera inclusi.
Era in super offerta.
Ora il prezzo è schizzato a 780€ (improponibile) ma di tanto in tanto scende a 550-600.
I prezzi su Amazon sono sensibilmente più alti e spesso non includono tastiera e penna.

sicuro la versione pro? se si hai fatto benone! io a poco meno ho preso la versione cinese con snapdragon 865 (mi interessava solo che avesse il miglior processore possibile)
certo che lte+wifi+keyb+pen è un bell'oggetto
Koleman14 Dicembre 2021, 20:06 #14
Originariamente inviato da: radeon_snorky
sicuro la versione pro? se si hai fatto benone! io a poco meno ho preso la versione cinese con snapdragon 865 (mi interessava solo che avesse il miglior processore possibile)
certo che lte+wifi+keyb+pen è un bell'oggetto

Certamente è la versione Pro. Era in offerta nel giorno del Single Day (trovi ancora https://www.tomshw.it/offerte/bomba-unieuro-lenovo-tab-p11-pro-a-prezzo-ribassato-sconto-di-300e/"]l'offerta[/URL] su google, ormai scaduta).
radeon_snorky14 Dicembre 2021, 21:00 #15
Originariamente inviato da: Koleman
Certamente è la versione Pro. Era in offerta nel giorno del Single Day (trovi ancora https://www.tomshw.it/offerte/bomba-unieuro-lenovo-tab-p11-pro-a-prezzo-ribassato-sconto-di-300e/"]l'offerta[/URL] su google, ormai scaduta).

ottimo acquisto
Koleman17 Dicembre 2021, 10:56 #16
Originariamente inviato da: radeon_snorky
ottimo acquisto

Dotazione (precision pen 2 e tastiera con cover) e qualità dei materiali (schermo, assemblaggio ecc) indiscutibili. Anche RAM e spazio interno sono sufficienti per un tablet con Android. Il processore invece ha ormai qualche annetto (730G) e il prezzo andrebbe rivisto al ribasso. Ritengo dovrebbe costare, con quella configurazione, sui 400-450 euro (prezzo proposto ormai sugli store asiatici e con SNAP 870).
radeon_snorky17 Dicembre 2021, 12:11 #17
Originariamente inviato da: Koleman
sui 400-450 euro (prezzo proposto ormai sugli store asiatici e con SNAP 870).

Che è quello che ho io, purtroppo non è molto considerato per mancanza di GPS e 4g
Giuss17 Dicembre 2021, 12:37 #18
Originariamente inviato da: emahwupgrade
Un tablet da >500 euro non Apple? Mah...


E meno male che esistono alternative
Koleman17 Dicembre 2021, 17:51 #19
Originariamente inviato da: radeon_snorky
Che è quello che ho io, purtroppo non è molto considerato per mancanza di GPS e 4g

L'870 è il processore ideale per fare un pò di tutto senza grossi problemi di performance (con le limitazioni che comunque Android porta).
Farei volentieri a meno del GPS (che finora non ho mai neppure acceso) e del 4g per una CPU più recente e prestazionale...
In fin dei conti, quando mi devo collegare fuori casa, uso il telefono in hotspot.
Una sim dedicata (solo dati) credo sia essenziale solo per chi è sempre in movimento ed è disposto a pagare un plus per avere una connessione sempre (e rapidamente) disponibile.
radeon_snorky18 Dicembre 2021, 11:13 #20
Originariamente inviato da: Koleman
L'870 è il processore ideale per fare un pò di tutto senza grossi problemi di performance (con le limitazioni che comunque Android porta).
Farei volentieri a meno del GPS (che finora non ho mai neppure acceso) e del 4g per una CPU più recente e prestazionale...
In fin dei conti, quando mi devo collegare fuori casa, uso il telefono in hotspot.
Una sim dedicata (solo dati) credo sia essenziale solo per chi è sempre in movimento ed è disposto a pagare un plus per avere una connessione sempre (e rapidamente) disponibile.

infatti...
io lo uso per lavoro e l'app che mi serve richiede specificatamente snapdragon e il rapporto prezzo/prestazioni del 870 mi è sembrato valido (se confrontato con le poche alternative, vedi tab s8 di samsung)
in più quando mi serve avere un punto gps di precisione collego il gps topografico e via...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^