Amazon Fire HD 10: buon tablet a cui non si deve chiedere troppo. La recensione

Amazon Fire HD 10: buon tablet a cui non si deve chiedere troppo. La recensione

Amazon Fire HD 10 è l’ultimo nato in casa di Jeff Bezos. Un tablet relativamente economico che dalla sua non guarda troppo al design premium e sofisticato ma alla sostanza: guardare contenuti multimediali, leggere, navigare su internet e perché no anche giocare. Può bastare? Sì, se non si chiede altro. Vediamo come funziona nella nostra recensione.

di pubblicato il nel canale Tablet
Amazon
 

I tablet non sono affare solo di Apple o di Samsung e Huawei. Anche Amazon da tempo ci ha messo le mani sopra in questo difficile settore e lo ha fatto a suo modo con prodotti sempre di riferimento soprattutto per il prezzo al quale vengono venduti. Da qui parte la filosofia con la quale deve essere visto questo nuovo Fire HD 10 perché è un prodotto ben realizzato, relativamente economico, con materiali non premium ma che possiede voglia di fare, uno store dedicato Amazon ed un sistema operativo veloce e comunque ben pensato per le cose basilari che servono. 

Le dimensioni sono le più grandi della serie visto che il suo display raggiunge i 10 pollici di diagonale e sappiamo che ad esso Amazon affianca anche i Fire da 7 e 8 pollici che però non hanno la risoluzione Full HD che invece troviamo in questo ''top di gamma'' della serie. E poi c’è chiaramente tutta la maestria di rendere un prodotto relativamente economico capace di non rimpiangere prodotti magari cinesi che non sempre permettono di fare quello che promettono.

Qui Amazon ci piace perché è trasparente e sostanzialmente permette di fare quello che viene dichiarato senza far sperare l’utente: nessuna esaltazione delle prestazioni, nessun refresh rate elevato nel pannello come nessun tipo di pretesa di lavorare a 360 gradi sul tablet. Ma un utilizzo di intrattenimento, lettura libri, consultazione web, social e documenti è più che possibile e nulla vieta anche di andare oltre con l’installazione (non ufficiale ma funzionante) del Play Store di Google. 

Amazon Kindle Fire HD 10: Prezzi  

  • Amazon Kindle Fire HD 10

    • Versione Wi-Fi da 32GB con pubblicità: 149,99 € - Nero

    • Versione Wi-Fi da 32GB senza pubblicità: 164,99€ - Nero

    • Versione Wi-Fi da 64GB con pubblicità: 189,99€ - Nero

    • Versione Wi-Fi da 64GB senza pubblicità: 204,99€ - Nero

 

UNBOXING 

La scatola di vendita del Kindle Fire HD 10 non cambia molto rispetto alle precedenti generazioni e soprattutto agli altri modelli di tablet della casa di Jeff Bezos. Arancione è il colore predominante da tempo e anche qui lo vediamo presente sulla scatola. C’è la raffigurazione del tablet esternamente mentre al suo interno troviamo un caricabatterie USB con anche il cavo USB-C/USB-A per ricaricarlo. Solita manualistica per i primi passi e niente altro visto che l’espansione della memoria può essere fatta aprendo lo slot dedicato sulla cornice senza bisogno di particolari plettri.  

DESIGN

Amazon Kindle Fire HD 10 va al sodo. Non pensa molto ad apparire sofisticato ma pensa piuttosto ad essere utilizzato bene, senza indugi, forse anche senza la paura di rovinarlo troppo rispetto ad altri device della concorrenza più ''premium''. Chiaramente c’è il policarbonato ovunque nella scocca che risulta un pochino grezza, se mi passate il termine, non tanto perché non lavorata ma perché il tipo di policarbonato utilizzato è di quelli che posseggono un grip importante e dunque rendono poi in mano, al tatto, efficacia ma anche un pochino di sensore di cheap. Cosa che però non è poi reale perché il policarbonato usato è molto resistente e il Kindle Fire HD 10 difficilmente si graffia o anche si rovina seppur stressato. 

Linee curve sulla cornice della scocca che garantisce ottima ergonomia in mano durante la presa per la consultazione dei contenuti. Sulla parte alta, forse in una posizione non sempre congeniale, è presente il pulsante di accensione e spegnimento accanto al bilanciere del volume e al foro per il jack da 3,5 millimetri. Il resto è completamente libero se non per la presenza sui lati di una doppia feritoia che permette di avere un audio stereo potente e anche corposo per quanto possibile. Chiaramente presenza anche il foro per il connettore USB-C 2.0 per la ricarica o il collegamento con il PC.

Parte posteriore che si caratterizza invece del logo Amazon ma anche di un piccolo foro nell’angolo dove l’azienda ha posizionato una fotocamera HD da 5 MP che vedremo non permetterà importanti scatti. Potrà però servire magari per la scansione di qualche documento o magari proprio per una ripresa al volo in extremis. Chiaramente c’è anche una fotocamera anteriore che vede però un sensore da soli 2MP ma che risulta in HD e permette una media visione della ripresa in caso di videochiamate. 

Per il resto come detto le dimensioni sono nella media con un tablet pari a 247 x 166 x 9,2 mm ed un peso davvero piuma visto che siamo di fronte ad un prodotto da 465 grammi capace dunque di essere facilmente riposto in borsa o nello zaino per la massima trasportabilità.  

Fotocamera Amazon Kindle Fire HD 10

  • Principale 

    • Sensore da 5 MP 

    • Video HD a 720p

  • Principale Anteriore

    • Sensore da 2 MP 

DISPLAY

Partiamo dal display di questo tablet di Amazon. Il Fire HD 10, come dichiara il nome stesso è un pannello Full HD come risoluzione da 10 pollici di dimensione. È uno schermo con bordi generosi rispetto a quello che è possibile trovare oggi sul mercato ma di fatto quello che ci piace non è tanto la mancanza di una immersività aggressiva ma la possibilità di avere ergonomia elevata soprattutto perché il device permette di essere preso in mano facilmente senza toccare erroneamente il display. 

A livello di colori e di luminosità il display è di buona fattura con risoluzione, come detto, Full HD da 1920x1200 pixel e con oltre 2 milioni di pixel oltre ad una densità pari a 224 ppi. Lo schermo è realizzato in vetro di silicato d’alluminio rinforzato e permette di avere un buon angolo di visione oltre ad un buon livello di luminosità che garantisce sempre di guardare un contenuto multimediale in qualsiasi ambiente, che sia esso più o meno buio o anche molto illuminato. E proprio in esterna che Fire HD 10 di Amazon lavora bene permettendo di avere la visione dei contenuti con un piccolo riflesso ma comunque accettabile soprattutto per la buona luminosità. 

La prova sui film o sulle serie TV è comunque ottima. Lo schermo ampio da 10 pollici permette di vedere bene i contenuti che vengono riprodotti fedelmente e ammettiamo di aver avuto una certa sorpresa nel trovare un ottimo compagno nel Fire HD 10 per questo tipo di operazione. Oltretutto la sua larghezza permette di avere una migliore visualizzazione anche rispetto ad altri device soprattutto in seno all’utilizzo per lavoro, magari in accoppiata con una tastiera. Parlando di film e serie TV non possiamo non farvi sapere che i due diffusori sul lato lungo del tablet risultano stereo e seppur piccoli come dimensioni permettono di avere un ottimo audio.

HARDWARE

Il processore di questo Fire HD 10 è un Octa-Core da 2.0Ghz che si associa a 3GB di RAM che sono sufficienti per l’uso per cui è pensato il tablet. Ricordiamo che il software di Amazon è diverso dal classico Android e che l’interfaccia, come vedremo, è molto semplificata e questo garantisce al device di avere sempre il giusto apporto di risorse senza avere rallentamenti particolari. Stiamo comunque sempre parlando di un prodotto da 149€ e questo deve essere sempre tenuto a mente anche nelle prestazioni. 

Questo significa che non saremo in grado di realizzare applicazioni particolarmente pesanti a livello grafico anche se i giochi girano molto bene con praticamente zero lag o interruzioni. Può capitare qualche volta di avere un leggero rallentamento quando l’applicazione è pesante ma di fatto nessun problema per quanto concerne lavoro, intrattenimento o anche la visione dei social come quella della navigazione. 

C’è il Bluetooth 5.0 che permette dunque di associare qualsiasi dispositivo senza cavo come cuffie o altro. Insomma non possiamo chiedere lavori esosi al Fire HD 10 di Amazon ma quello per cui è fatto non crea problemi anzi permette di lavorare a dovere. 

INTERFACCIA GRAFICA

Come detto l’interfaccia grafica di un Fire HD 10 di Amazon è stata creata appositamente dal colosso di Jeff Bezos per stare dietro all’hardware ma anche e soprattutto alla mentalità di utilizzo del tablet di Amazon. Cosa significa questo? Sostanzialmente il tablet di Amazon è un tablet di intrattenimento, anche se può permettersi anche di lavorare. Ecco allora che il suo FireOS 7.3 è una versione di Android 9 Pie completamente rivista graficamente con una Home a tre sezione che appunto suddividono proprio il suo essere tablet di intrattenimento. 

Non c’è il Google Play Store, anche se le procedure non ufficiali per installarlo ci sono e permettono a quel punto di usarlo davvero a 360 gradi. Di fatto qui c’è l’Amazon App Store che sappiamo essere uno store non completo ma interessante che garantisce un certo numero di applicazioni per chi non ha necessità di avere tutto sul tablet. 

E quando parliamo di uno store completo intendiamo un negozio virtuale con applicazioni quali app fondamentali per l’intrattenimento (e non avevamo dubbi). Ecco allora Dropbox, Netflix, Twich,Spotify, Facebook, Twitter, Instagram, Plex, Disney+, o anche Discord e la interessante XiiaLive Pro, oltre a tutte quelle di Amazon  che sono le solite e comode Prime video, Kindle, Amazon Music, Amazon Foto e Alexa. Se avete bisogno di qualche app per lavorare c’è la possibilità di scaricare anche Office, con OneDrive, OneNote e anche Translator e Teams che funzionano egregiamente. 

Cosa manca? Sicuramente molto applicazioni per i social. Non c’è in questo caso app come Telegram o anche LinkedIn, RaiPlay o ancora molti altri giochi più importanti che vengono rilasciati al momento solo sul Play Store. 

Chiaramente l’utente potrà utilizzare le applicazioni di default che Amazon pone sul Fire HD 10 e parliamo di app per le email che funziona molto bene nella ricezione delle email. Ancora applicazioni per navigare su internet: si chiama Silk e lavora molto bene con ricerca sul web tramite Bing. Insomma l’esperienza che possiamo avere con il Fire HD 10 è quella di un tablet che ci ha permesso di divertirci con la visione dei contenuti multimediali senza troppi problemi ma anche allo stesso tempo renderci operativi a livello basilari con mail, browser web o ancora videocall e molto altro.

Ci piace molto Fire HD 10 nella sua applicazione per leggere i libri o i documenti specifici. Qui si sente il peso di Amazon come produttore di eReader. L’applicazione funziona bene e l’ergonomia dello smartphone è tale da permetterci di leggere piacevolmente anche se sappiamo bene come un display classico con retroilluminazione non sia mai equiparabile ad un eReader e dunque un pannello e-Ink ma ci piace raccontare il fatto che anche qui tutto funziona molto bene. 

AUTONOMIA

Sull’autonomia non possiamo che parlare bene di Fire HD 10. Questo perché intanto la batteria del tablet permette di raggiungere e superare tranquillamente le 12 ore di utilizzo. Parliamo di un utilizzo piuttosto misto che riguarda la navigazione sul web ma anche la lettura di mail, libri o anche contenuti multimediali come video, film o serie TV. Chiaramente la durata può variare in base all’utilizzo ma anche in sessioni di forte stress magari con giochi o con la visione di film non abbiamo mai avuto un risultato che andassi al di sotto delle 10 ore. In questo è un compagno fedele l’Amazon Fire HD 10 che può essere tranquillamente portato dietro in viaggio senza preoccupazione della ricarica. 

CONCLUSIONI

Amazon Fire HD 10 è un buon tablet dal prezzo medio di 149€ (con le pubblicità che sono però solo in fase di blocco schermo e dunque non creano alcun fastidio). Ci piace che Amazon vada molto al sodo con questo tablet: non possiede un design particolarmente accattivante anzi il suo ''guscio'' in policarbonato potrebbe renderlo un po’ anonimo e forse anche un po’ poco rifinito. Ma quello che interessa ad Amazon è risparmiare su questi particolari (non tanto sulla robustezza visto che quella c’è tutta) e andare a fondo sull’intrattenimento e l’utilizzo del device. C’è Android 9 Pie mascherato da FireOS che possiede tre semplici schermate senza una particolare libertà di personalizzazione per l’utente. Ma di fatto tutto quello che serve per utilizzare il tablet c’è e funziona anche bene. 

Non solo perché ci sono applicazioni da Amazon App Store che possono rendere proficuo l’uso di Fire HD 10 nel suo essere tablet di intrattenimento (anche se in caso è possibile installare anche il Play Store tramite procedure non ufficiali) e le app principali social, di intrattenimento, di musica o anche per la visione dei contenuti multimediali funzionano molto bene e non fanno rimpiangere altri tablet della concorrenza. Si può anche leggere libri direttamente sull’app dell’ecosistema Amazon e seppur il tablet non sia la migliore scelta per questo ruolo, diciamo che l’utente lo potrà comunque fare anche su di un display retroilluminato proprio perché questo risulta buono e convincente anche in questo. 

Insomma Fire HD 10 di Amazon ci ha convinti per il prezzo al quale viene venduto. Un tablet che si migliora un po' rispetto al passato. Non ri rivoluziona anzi esteticamente è sempre il solito. Ma funziona e se non si vuole strafare è il perfetto compagno di viaggio e non solo.

 

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Luxor8307 Luglio 2021, 16:27 #1
Preso al prime day 89€ e per quel che mi riguarda ho fatto un affare.
Paganetor07 Luglio 2021, 17:53 #2
in America c'è il bundle con la cover/tastiera (il cosiddetto "productivity bundle": https://www.zdnet.com/product/amazon-fire-hd-10-2021/
non mi dispiacerebbe, lo renderebbe un po' più pratico per chi scrive
Mr Resetti07 Luglio 2021, 18:25 #3
Originariamente inviato da: Luxor83
Preso al prime day 89€ e per quel che mi riguarda ho fatto un affare.


Assolutamente. Prezzaccio. A quel prezzo solo cinesate, che però vanno molto peggio di un Fire HD.
Presi due anni fa, sempre per il prime day, un Fire HD 8 a 65€. Praticamente regalato.
Ci leggo libri, fumetti, guardo serie TV e la batteria regge che è una meraviglia.
Meglio di così, a quel prezzo, difficile, anzi impossibile, batterlo.
giovanni6907 Luglio 2021, 21:07 #4
Oggi i prezzi su Amazon sono fuori mercato... certo il mercato è cambiato per una serie di ragioni da un anno a questa parte ma ci sono prezzi che non si possono proprio vedere...

E ci vogliono pure convincere che sono equi.
agonauta7807 Luglio 2021, 21:28 #5
A 99 euro poteva avere senso. Alla cifra proposta ci trovi tablet come huawei Acer Lenovo e Samsung molto più reattivi e funzionali.
Luxor8308 Luglio 2021, 11:43 #6
Originariamente inviato da: agonauta78
A 99 euro poteva avere senso. Alla cifra proposta ci trovi tablet come huawei Acer Lenovo e Samsung molto più reattivi e funzionali.


Basta aspettare il momento giusto, come detto, preso per il prime day a 89€ e devo dire che per il multimediale e qualche gioco a quel prezzo è impossibile trovare di meglio.
kamon08 Luglio 2021, 15:43 #7
Ma come sono messi ad applicazioni questi prodotti di amazon si trova tutto ciò che serve o ci sono gravi carenze? Il sistema operativo è una reskin di antroid o una roba 100% proprietaria? altro da segnalare?

Anche a me è capitato di trovarli ad un prezzo molto allettante in certi periodi, ma non mi hanno mai convinto al 100%
Ubro9210 Luglio 2021, 20:08 #8
Originariamente inviato da: kamon
Ma come sono messi ad applicazioni questi prodotti di amazon si trova tutto ciò che serve o ci sono gravi carenze? Il sistema operativo è una reskin di antroid o una roba 100% proprietaria? altro da segnalare?

Anche a me è capitato di trovarli ad un prezzo molto allettante in certi periodi, ma non mi hanno mai convinto al 100%


E' sempre un device Android, l'ultima versione di Fire OS è basata su Android Pie (9.0).

Di base non è installato il playstore, ma è comunque possibile installarlo o installare APK separatamente...

Diciamo che al prezzo di listino si trova di meglio, però in offerta come al Prime Day a 89€ può valerne la pena.
Luxor8311 Luglio 2021, 08:51 #9
Originariamente inviato da: kamon
Ma come sono messi ad applicazioni questi prodotti di amazon si trova tutto ciò che serve o ci sono gravi carenze? Il sistema operativo è una reskin di antroid o una roba 100% proprietaria? altro da segnalare?

Anche a me è capitato di trovarli ad un prezzo molto allettante in certi periodi, ma non mi hanno mai convinto al 100%


Gravi carenze lasciando tutto di fabbrica no, per un uso prettamente multimediale, casalingo direi, è un ottimo prodotto. Io lo uso principalemente per questo, audio buono, schermo buono, durata della batteria più che buona, non scalda, non ha impuntamenti e OS molto veloce. Per il prezzo che l'ho pagato è assolutamente impossibile trovare di meglio.
Poi se ti va di smanettare, come ti hanno già segnalato, esistono modi per farlo diventare un tablet android come tutti gli altri, ma personalmente non mi interessa.

A prezzo di listino, non saprei, dipende dalle tue esigenze.
alice_anto11 Luglio 2021, 11:04 #10
Qualcuno mi sa dire se ci gira skygo che e' piuttosto schizzinoso ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^