Recensione Samsung Galaxy Tab A7: un tablet affidabile a meno di 250€

Recensione Samsung Galaxy Tab A7: un tablet affidabile a meno di 250€

L'entry-level di Samsung è un tablet economico intorno ai 250 euro che consente di eseguire qualsiasi operazione senza impuntamenti o problematiche varie. Ci ha permesso di giocare anche a qualche gioco mediamente più complesso del giochino tipico con engine 2D, di visionare contenuti video senza problemi, il tutto corredato da un'ottima autonomia su singola carica. Si è rivelato, durante il nostro uso, un tablet molto affidabile in una fascia di mercato senza dubbio interessantissima.

di pubblicato il nel canale Tablet
GalaxySamsung
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Marko#8826 Gennaio 2021, 13:52 #11
Originariamente inviato da: amd-novello
Lo abbiamo preso a mia nipote. Madonna se lagga. 2 secondi che aspetti quando tappi un’icona.

Ipad 2017 pagato 300 mille volte meglio e con meno ram

Anche huawei p10lite e rispettivo tablet con stesso soc

Costruttivamente molto di qualità però


In compenso l'iPad del 2017 ha uno schermo che sembra quello dei tablet cinesi di marche sconosciute del 2014.
Però come velocità e reattività è ottimo, concordo.
Giuss26 Gennaio 2021, 14:06 #12
Originariamente inviato da: amd-novello
lol


Cosa ti fa ridere?

Che l'ipad sia più veloce sono d'accordo, ho detto solo che con quel sistema non mi trovo bene.
Arioch26 Gennaio 2021, 14:26 #13
Neanche il mio lagga, avrete qualche esemplare buggato o 300 app che partono all'avvio, per l'uso monotasking a cui è destinato (ricordo che è un tablet da 200€) va ottimamente, si vede benissimo ed ha una buona autonomia. I cinesi (teclast, chuwi ecc) li ho considerati e li apprezzo anche, ho un 8" teclast P80 Pro pagato 70€ che uso con soddisfazione da anni (3/16 gb), ma se cerco qualcosa di meglio mio malgrado (non amo samsung se non per il rapporto qualità prezzo delle tv) al momento non c'è niente di meglio, tutti i cinesi alla lunga hanno problemi di sensibilità col touch, vi voglio vedere a pagare un tablet 4/64 gb 150€ che dopo pochi mesi non risponde se non nella zona centrale dello schermo o viceversa risulta "posseduto", tornando nella home senza che si abbia toccato niente...
amd-novello26 Gennaio 2021, 14:58 #14
Originariamente inviato da: Marko#88
In compenso l'iPad del 2017 ha uno schermo che sembra quello dei tablet cinesi di marche sconosciute del 2014.
Però come velocità e reattività è ottimo, concordo.


cretinata
ziozetti27 Gennaio 2021, 09:22 #15
Ho un Samsung Tab A 2016 (SM-T585) e funziona ancora dignitosamente bene dopo circa 3 anni, probabilmente una formattazione lo riporterebbe ai fasti di un tempo.
Il problema dei Samsung è che sono pieni di fuffa, di app doppie, di personalizzazioni inutili; a parità di caratteristiche sulla carta preferisco i Lenovo che montano praticamente Android vanilla.
Marclenders28 Gennaio 2021, 14:26 #16
Boh.. ho preso dicembre un Teclast M30 6/128Gb in offerta con tastiera bluetooth e cover tipo ipad a 119 Euro. Contentissimo
Marclenders28 Gennaio 2021, 14:28 #17
edit M40
ziozetti29 Gennaio 2021, 09:53 #18
Originariamente inviato da: Marclenders
Boh.. ho preso dicembre un Teclast M30 6/128Gb in offerta con tastiera bluetooth e cover tipo ipad a 119 Euro. Contentissimo

Con l'età mi sono impigrito: non ho più voglia di flashare rom per avere le Gapps.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^