Huawei MediaPad M2 10.0: M-Pen e 4G per rilanciare il tablet Android

Huawei MediaPad M2 10.0 è un tablet Android dedicato agli utenti in cerca di un dispositivo versatile, votato alla mobilità ed alla produttività. E' dotato di display da 10.1" con risoluzione da 1920 x 1200 pixel, SoC Kirin 930 e, nella versione preimum in prova, 3GB di RAM, 64 GB di storage, modulo 4G e stilo capacitivo realizzato in collaborazione con Wacom.
di Salvatore Carrozzini pubblicato il 16 Giugno 2016 nel canale TabletHuawei
Introduzione e specifiche
I tablet Android ‘’puri’’, ovvero i dispositivi realizzati come strumento di fruizione di contenuti, che si differenziano dai più versatili 2-in-1 (in larga misura basati su Windows), costituiscono una categoria di prodotto che non ha vita facile in un mercato sempre più affollato di proposte. Huawei con il MediaPad M2 10.0 punta alla multimedialità ed alla produttività, offrendo all’utente finali nuovi stimoli per prendere in considerazione l’acquisto di un tablet Android.
Tratti distintivi del prodotto sono infatti lo stilo capacitivo realizzato con Wacom e un comparto multimediale che può contare, tra l’altro, sulla collaborazione con Harman Kardon grazie alla quale è stato possibile realizzare il sistema audio composto da quattro altoparlanti che, come come emerso nei test, offrono una prestazione superiore alla media.
Huawei MediaPad M2 10.0 | |
OS (al lancio) | Android 5.1.1 (Lollipop) |
Processore | Hisilicon Kirin 930 Quad 2.0GHz + Quad 1.5GHz |
GPU | MALI T624* |
RAM | 3 GB |
Display | LCD IPS da 10,1" |
Risoluzione | 1920 x 1200 (224 ppi PPI) |
Storage | 64 GB Espandibili via microSD |
Fotocamera Posteriore | 13 MP f/2 Auto-focus Video Full HD @ 30fps |
Fotocamera Anteriore | 5 MP |
Connettività | Wi-Fi: 2.4/5 GHz Bluetooth 4.0 micro USB 2.0 |
Dimensioni | 239.8mm x 172.75mm x 7.35mm |
Peso | 500 g |
Prezzo | 499€ |
Multimedialità, produttività, senza trascurare gli accorgimenti che migliorano l'impiego del prodotto in mobilità. Il modello in prova è infatti equipaggiato con modulo 4G LTE che offre la possibilità di accedere ad Internet anche quando si è lontani da un router WiFi, ma non supporta, al momento, la funzionalità chiamate, inibite via software (un aggiornamento dovrebbe è in arrivo, come si dirà nelle conclusioni)
Huawei ha previsto più configurazioni per il MediaPad M2 10.0, che si differenziano per il quantitativo di RAM/storage e per la presenza del modulo 4G e dello stilo fornito in dotazione. Quella oggetto della nostra recensione, la versione "premium", è la più completa ed è basata sul SoC Kirin 930, 3GB di RAM, 64GB di storage espandibili e stilo compreso in confezione.
Tutti i modelli sono equipaggiati con display da 10.1”con risoluzione 1920 x 1200 pixel e formato 16:10, batteria da 6600 mAh e scanner di impronte che supporta, inoltre alcune utili gestures. Chiude il quadro un comparto connettività comprendente l’interfaccia Wi-Fi ac (Dual Band 2.4GHz e 5GHz), Bluetooth 4.0 e un modulo fotocamera strutturato in quella posteriore da 13 megapixel e anteriore da 5 megapixel.
*Nota: si precisa, a scanso di equivoci, che con tutti gli strumenti software impiegati nei test la GPU è stata sempre rilevata come MALI T624 e non come MALI T628 MP4. In assenza di ulteriori riscontri ed a fronte di un dato non dichiarato da fonte ufficiale, riportiamo tale informazione esattamente come emersa nei test.