Recensione Galaxy Tab S 10.5: ritorno al SuperAMOLED anche su tablet

Recensione Galaxy Tab S 10.5: ritorno al SuperAMOLED anche su tablet

Galaxy Tab S è la famiglia di tablet Samsung caratterizzata dalla presenza di display SuperAMOLED. Si tratta di una tecnologia su cui i coreani puntano soprattutto nel settore degli smartphone e che su tablet viene riproposta nel 2014, dopo alcuni primi tentativi non proprio positivi. Tab S offre un'architettura hardware di tutto rispetto ed un design decisamente rifinito, con il quale tenta lo scacco ad Apple anche nel settore dei tablet

di pubblicato il nel canale Tablet
SamsungGalaxy
 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
arwar29 Ottobre 2014, 20:05 #11
Originariamente inviato da: guido89_
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo (per amor di correttezza dico anche che l'unico idevice in mio possesso è un ipod touch di 2° generazione e che il mio smartphone è un gs4). potenzialmente sono una bomba, spero li aggiornino a 5 e che risolvano alcuni lag e impuntamenti (tanto per farti un esempio va a scatti con plants vs zombie 2 e persino sulla tendina delle notifiche dopo 2 mesi di utilizzo) perchè meriterebbero...probabilmente erano troppo presi ad ottimizzare la serie galaxy A# per badare a questi..peccato perchè per dei top di gamma sono decisamente inadeguati al momento


E questo è il motivo perchè la settimana scorsa ho comprato un ipad. Il lag è qualcosa di insopportabile per me, in tutti i device elettronici (dal pc, allo smartphone al tablet) ed android lagga perchè non è ottimizzato per la miriade di terminali diversi presenti sul mercato. Ecco perchè ho abbandonato android. Per me è proprio la cosa principale che guardo su un dispositivo. Può avere un sedici core, 800 gb di ram e una reflex integrata, ma se non è fluido è semplicemente spazzatura. Quando (e soprattutto SE) google farà una versione di android che non laggherà, sarò il primo a ricomprare android. Fino ad allora, iOS tutta la vita.
Tedturb029 Ottobre 2014, 21:09 #12
Originariamente inviato da: Speciale
considerando che esce nel 2014 e stenta contro l ipad del 2013 credo che oltre non avrebbe senso aggiungere...

in realtà la competizione ha sempre fatto bene,( anche se poi tutte le marche android messe assieme competono con i soli terminali della mela morsicata ) quindi che nel mercato dei tablet sia assente è un peccato per tutti.


Beh qui l'innovazione (che lo e' decisamente) e' tutta nel display.
Il resto e' presumibilmente quasi uguale a tutti gli altri galaxy tab.

Pertanto, se sono le prestazioni a contare e basta, allora le variabili da valutare sono le solite: prezzo e flessibilita a cui si deve rinunciare per passare ad apple.

Per me, ad esempio, avere solamente un iPad come tablet farebbe impazzire per via del modo in cui i file vengono organizzati.

Su un telefono lo potrei forse accettare, ma su un tablet non condividere file tra applicazioni diverse e' una violenza bella e buona (per farci usare il cloud o itunes) che non ha assolutamente nessuna giustificazione, specialmente la pseudoscusa di apple sulla sicurezza.
Basta guardare blackberry, molto piu sicuro di iOS, che fornisce uno spazio per la condivisione dei contenuti multimediali.
TecnologY29 Ottobre 2014, 22:01 #13
Originariamente inviato da: guido89_
posseggo tab s 8.4, che schermo a parte è identico come hardware e posso dirti che sfortunatamente sono ottimizzati proprio male, non regge il confronto con un ipad nemmeno lontanamente purtroppo


Da possessore nel tempo di vari samsung, tra cui S3 neo, S4, S5, e LG G3, posso dirti che tutti laggavano ed erano lenti col software tenuto alle impostazioni di serie.

Le cose che fanno miracoli non sono tanto il cambio rom con una cyano, quanto il root, la disinstallazione delle app inutili in background, la rimozione delle animazioni da opzioni sviluppatore, la scelta di settaggi migliori per le app che si usano, nei samsung è importantissima la disattivazioe del richiamo tramite doppio tap di S VOICE, l'installazione di adaway per la navigazione, (importantissima su qualsiasi android) e su LG il runtime su ART aiuta a far sparire i microlag.
Ovviamente togliere i widget inutili dalla home, tipo quello delle news sia su samsung che su LG, su LG anche smart tips faceva microlaggare.

Con questi settaggi il telefono diventa più fluido di un iPhone, che va detto già di serie son ben settati. Su questo bisogna dare credito ad Apple.

Se lagga anche la barra notifiche io farei un reset e un'installazione pulita, tenendo d'occhio a cosa si installa.


Detto ciò per me il tuo TAB S 8.4 resta il miglior tablet in giro, e si trova a 299 su ebay, spedizione inclusa (almeno spesso sta a quel prezzo in offerta).
Non avrei proprio dubbi su cosa comprare, l'unico difetto che ha è KNOX... ma vabbeh o così o LCD.
Zappz30 Ottobre 2014, 07:57 #14
Originariamente inviato da: Speciale
quoto

"l'innovazione è nel display"

ma ti chiedo che senso ha introdurre un display che ha consumi non adatti al tablet stesso,
non è la solita filosofia del buttare fumo negli occhi e lanciare tecnologie senza averle prima rese mature e se non altro all'altezza di quelle precedenti

più che innovazione vera e propria questa è innovazione da spot, così son bravi tutti però

il segreto è far avanzare le tecnologie internamente solo sino a quando si ha la certezza che portino benefici a dispetto di difetti compensati. Prima è solo bruciare le tecnologie che comunque nessuno ha inventato ( perché la ricerca di base su queste cose le fanno altri ).


Non e' assolutamente così... la tecnologia oled funziona benissimo ed e' ampiamente collaudata.

Perché se e' vero che con il bianco consuma di piu' rispetto ad uno schermo tradizionale e' anche vero che con il nero consuma nettamente meno, percio' con un uso misto e con un po' di buon senso i consumi sono migliori con uno schermo oled.

Poi e' proprio grazie allo schermo oled che si puo' avere la modalita' "super risparmio energetico" che consente di usare il tablet con dei consumi estremamente ridotti.
gi0v330 Ottobre 2014, 10:31 #15
da felicissimo possessore del tab s 8,4 mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa sulla modalità ultra risparmio energetico, che manda lo schermo in b/n, riduce le app usabili a una manciata ma a piena carica mi stima 19,1 giorni di autonomia... inoltre mi sarebbe piaciuto vedere il confronto con la modalità schermo "schermo regolabile, che si autoadatta a seconda dell'app che si usa...
oasis66630 Ottobre 2014, 10:34 #16
Originariamente inviato da: Tedturb0
certo che.. se ne facessero una versione 3:2 e con risoluzione 3000x2000 (quanto meno per compensare la perdita di risoluzione dei loro pannelli), potrei quasi quasi capitolare e passare a Samsung e Super AMOLED..


Perdita di risoluzione??? Stai trollando, vero?
I display Super AMOLED di Samsung sono quanto di meglio offra il mercato, non a caso quelli di S5 e Note 4 sono stati promossi da DisplayMate come migliori schermi in assoluto in quanto a fedeltà cromatica!!!
Gli LCD, ora chiamati IPS per farli sembrare meno obsoleti fanno pena in confronto, alti consumi e nero che sembra grigio, specialmente al buio.
P.S. Se desideri uno schermo 3:2 mi viene da pensare che sei un utente Apple... e quindi il tuo messaggio non mi suona più così strano...
calabar30 Ottobre 2014, 11:22 #17
@oasis666
Per quanto io sia un sostenitore degli schermi OLED, hai scritto una marea di inesattezze.
Oltretutto la "perdita di risoluzione" a cui si riferiva è relativa all'utilizzo della matrice pentile che tipicamente Samsung sceglie per i suoi display (anche se non ho idea se sia stato fatto anche in questo caso).
In questo caso però più che di perdita di risoluzione bisognerebbe parlare di perdita di definizione (anche questa però tutto sommato relativa).
Ness30 Ottobre 2014, 12:37 #18

Bello, ma ios resta inavvicinabile

Bella recensione, bravo nino, ma voi recensori dovreste anche spiegare perchè uno deve rinunciare al migliori parco app (ios) per prendere un ottimo hardware android, perchè la vita di smathphone e tablet non è fatta solo di millisecondi con cui si aprono le pagine, fotocamera e display, ma soprattutto da software.
calabar30 Ottobre 2014, 12:42 #19
@Ness
iOS ha in effetti ancora il miglior parco software, ma non ritengo quello Android così lontano.
Inoltre c'è da considerare che una parte dell'utenza ritiene insopportabili le limitazioni di iOS e il suo modo di gestire certe cose.
Dal mio punto di vista, e per le mie esigenze, è iOS ad essere molto indietro, ma questo può non valere per altri utenti.
Pancho Villa30 Ottobre 2014, 12:43 #20
Originariamente inviato da: oasis666
Perdita di risoluzione??? Stai trollando, vero?
I display Super AMOLED di Samsung sono quanto di meglio offra il mercato, non a caso quelli di S5 e Note 4 sono stati promossi da DisplayMate come migliori schermi in assoluto in quanto a fedeltà cromatica!!!
Gli LCD, ora chiamati IPS per farli sembrare meno obsoleti fanno pena in confronto, alti consumi e nero che sembra grigio, specialmente al buio.
P.S. Se desideri uno schermo 3:2 mi viene da pensare che sei un utente Apple... e quindi il tuo messaggio non mi suona più così strano...


Anch'io preferirei un 3:2, anche su smartphone!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^