Samsung annuncia ufficialmente Galaxy Tab S 8.4 e Galaxy Tab S 10.1

Samsung annuncia ufficialmente Galaxy Tab S 8.4 e Galaxy Tab S 10.1

Nel corso della nottata il colosso coreano ha ufficialmente annunciato quella che sarà la nuova serie di tablet caratterizzata dalla nuova denominazione Galaxy Tab S

di pubblicato il nel canale Tablet
GalaxySamsung
 

Samsung Galaxy Tab S 8.4 e 10.1

Con l'obiettivo dichiarato di superare il competitor di sempre, Apple, per quanto riguarda i volumi di vendita e di distribuzione dei tablet nel 2014, Samsung ha quindi messo sul piatto queste due nuove soluzioni sfruttando la sua carta più promettente, i pannelli Super AMOLED proprietari.

Si tratta di una tecnologia su cui Samsung ha creduto e crede molto, soprattutto nel mercato dei dispositivi mobile, e adesso arriva anche sui tablet (dopo le prime, pallide esperienze). È la caratteristica distintiva della serie Galaxy S, sin da quando è nata, e permette numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie LCD IPS utilizzate spesso dai concorrenti, ma anche qualche svantaggio.

Samsung Galaxy Tab S 10.5

Samsung Galaxy Tab S 10.5

Ottima riproduzione del contrasto, grazie alla possibilità di spegnere del tutto i singoli pixel neri, garantendo un "nero assoluto", ottimi angoli di visualizzazione laterale e verticale, basse latenze. Tuttavia i pannelli AMOLED hanno una fedeltà cromatica leggermente inferiore rispetto agli LCD IPS e, soprattutto nei primi modelli, la riproduzione dei colori perdeva efficacia con il passare del tempo.

Tornando ai nuovi Galaxy Tab S: troviamo due modelli nella nuova famiglia di tablet di Samsung, da 8,4 e 10,5 pollici, quest'ultimo con un aspetto estetico simile al recente Galaxy Note Pro, mentre il modello di dimensioni inferiori offre cornici di dimensioni estremamente risicate. Le finiture posteriori sono in gomma morbida, con una texture che ricorda molto da vicino quella di Galaxy S5.

Galaxy Tab S 8.4 Galaxy Tab S 10.5
OS Android 4.4 (KitKat) Android 4.4 (KitKat)
Processore Exynos 5 Octa (1.9 GHz quad core + 1.3 GHz quad core) o Qualcomm Snapdragon 800 2.3 GHz quad core
RAM 3 GB
Display Super AMOLED 8,4" Super AMOLED 1,5"
Risoluzione 2560x1600 (WQXGA) 2560x1600 (WQXGA)
Densità di pixel 359 PPI 287 PPI
Storage 16/32 GB espandibile via microSD fino a 128 GB
Fotocamera Anteriore 2 MP
Fotocamera Posteriore 8 MP
Rete cellulare LTE Opzionale
Wi-Fi 802.11/a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.0
Connettività IrLED, Wi-FI Direct
Geolocalizzazione GPS/GLONASS
Sensori di movimento

Accelerometro
Giroscopio
Sensore biometrico
Sensore RGB
Sensore di prossimità (solo in versione LTE)

Batteria 4.900 mAh 7.900 mAh
Peso 294 / 298 g 465 / 467 g
Dimensioni 125.6 x 212.8 x 6.6 mm 247.3 x 177.3 x 6.6 mm
Prezzo 399 $ 499 $

Entrambi i modelli vantano la risoluzione 2560x1600 e uno spessore estremamente ridotto, pari a 6,6mm. I display utilizzati permettono, a detta di Samsung, una riflessione del 40% inferiore rispetto ai pannelli LCD tradizionali, e una gamma Adobe RGB coperta per il 90%.

Samsung Galaxy Tab S 8,4

Sotto la scocca troviamo il SoC proprietario, Exynos 5 Octa 5420 (leggermente meno performante del 5422 presente su Galaxy S5), con quattro core da 1,9GHz ad alte prestazioni, e quattro da 1,3GHz più votati al risparmio energetico. I tablet saranno disponibili anche in versione con Qualcomm Snapdragon 800, con cui verrà commercializzato probabilmente in Italia.

Tab S 8.4 pesa solamente 294g, mentre il modello da 10,5 ferma l'ago della bilancia a 465g, risultando più leggero, oltre che più sottile di iPad Air. I due modelli utilizzano rispettivamente batterie da 4.900 e 7.900mAh, con le quali è possibile raggiungere 11 ore di autonomia operativa grazie ai display utilizzati, apparentemente parchi nei consumi.

Sul fronte software, è prevista una modalità multi-utente che consentirà l'accesso a profili personalizzati ad un massimo di otto utenti, ognuno con una sua "private mode". Presente il sensore per la scansione biometrica delle impronte digitali per garantire un accesso più sicuro ai dati dei dispositivi, mentre le fotocamere saranno da 8 e 2 megapixel su entrambi i modelli.

Samsung Galaxy Tab S 8.4 e Galaxy Tab S 10.5 saranno disponibili negli Stati Uniti a partire dal mese di luglio al prezzo di 399 e 499$ nelle varianti Wi-Fi only, mentre le versioni LTE arriveranno sul mercato "poco tempo dopo". Non abbiamo ancora notizie riguardo a prezzo e disponibilità dei due modelli in Europa e in Italia.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
acerbo13 Giugno 2014, 15:47 #1
la risposta ad ipad air con appena 7 mesi di ritardo
demon7713 Giugno 2014, 15:47 #2
niente.. la finitura "cerotto style" in casa samsung piace proprio!
Marci13 Giugno 2014, 15:54 #3
Originariamente inviato da: demon77
niente.. la finitura "cerotto style" in casa samsung piace proprio!


In questo penso che la Sony sia anni avanti con i Tablet Z.
demon7713 Giugno 2014, 16:22 #4
Originariamente inviato da: Marci
In questo penso che la Sony sia anni avanti con i Tablet Z.


Hai voglia. Ti piace vincere facile!
I tablet Z sono decisamente belli (secondo me almeno).. quelli Samsung potrebbero pure ditre la loro se non fosse che hanno fatto sta finitura TERIBBBBBILE!!!
svedese13 Giugno 2014, 17:05 #5

Autonomia? CyanogenMod

Se durano 11 ore col firmware originale (e tutte le porcate samsung), installando il CyanogenMod dovrebbe aumentare di almeno 2-3 ore (e in stand-by di giorni)
Rubberick13 Giugno 2014, 17:25 #6
avvisatemi quando la samsung finalmente arriva a rilasciare un tablet 14.4" economico che ci si legge i fogli a4 ciao ^^
Mparlav13 Giugno 2014, 18:38 #7
I Tab Pro 8.4 e 10.1, usciti 4 mesi fa', sono scesi di prezzo e non hanno molto da invidiare a questi Tab S.

DjLode13 Giugno 2014, 19:00 #8
Originariamente inviato da: demon77
niente.. la finitura "cerotto style" in casa samsung piace proprio!


Il responsabile del desing non si è licenziato subito dopo l'uscita dell'S5? Probabilmente questa finitura finirà con questa serie e dalla prossima magari faranno qualcosa di più carino.

P.S. Nella tabella del tab 10,5 alla voce Display vi siete dimenticati uno 0
marco_18214 Giugno 2014, 10:26 #9
Samung
Cr4z3314 Giugno 2014, 10:46 #10
Originariamente inviato da: Mparlav
I Tab Pro 8.4 e 10.1, usciti 4 mesi fa', sono scesi di prezzo e non hanno molto da invidiare a questi Tab S.

Infatti, ho preso il 10.1 Wi-Fi in arrivo dalla Germania a € 330,00 e non mi dispiace affatto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^