Microsoft Surface 2: Windows RT 8.1 e 12 ore di autonomia

Disponibile anche nel mercato italiano da alcune settimane, Surface 2 è il nuovo tablet di Microsoft basato su sistema operativo Windows RT, dotato di chip NVIDIA Tegra 4 e di un display da 10,6 pollici con risoluzione Full HD. Le prestazioni sono migliorate rispetto al modello precedente e l'autonomia della batteria supera le 12 ore
di Fabio Boneschi pubblicato il 06 Dicembre 2013 nel canale TabletNVIDIAMicrosoftWindowsTegraSurface
Introduzione
Da poco più di un anno Microsoft è scesa in campo con una gamma di tablet proposti al mercato con il proprio brand: si tratta della famiglia Surface, presentata come la soluzione hardware fatta su misura per il nuovo sistema operativo Windows 8.x. Questa scelta di Microsoft ha inizialmente creato scompiglio negli altri produttori, alcuni dei quali hanno sollevato anche pesanti critiche nei confronti della casa di Redmond: si è trattato di un momento importante in quanto prima di allora Microsoft aveva sempre e solo supportato i propri partenr nella produzione di tablet o PC senza mai porsi in concorrenza diretta.
Con il tempo queste rigide posizioni si sono evolute e oggi i tablet Surface di Microsoft rappresentano una delle tante soluzioni disponibili sul mercato, ma abbandoniamo subito questi aspetti accupandoci di prodotti e novità. Dopo l'approfondimento dedicato a Surface Pro 2 pubblicato pochi giorni fa con questo articolo, ci occupiamo in queste pagine del nuovo Surface 2, il tablet di casa Microsoft basato su tecnologia ARM. Siamo di fronte alla seconda generazione di Surface e per questo modello Microsoft ha imposto una novità anche a livello di brand: dal nome del tablet è stato eliminato il riferimento RT e lo stesso è stato esteso anche a tutti i contenuti pubblicati online. Come diretta conseguenza di ciò anche la precedente generazione di tablet Surface RT è stata rinominata Surface, continuando a restare disponibile a listino.
Questa puntualizzazione può apparire un puro aspetto di forma, ma in realtà nasconde anche della sostanza. Infatti da parte di Microsoft pare esserci la volontà di far crescere il brand Surface come un prodotto a se stante, indipendente da Windows 8.1 o da Windows RT 8.1, e questa novità viene anche confermata dalla scelta di eliminare dal kiskstand del tablet il logo di Windows sostituendolo con uno dedicato a Surface.
Come vedremo nella pagine seguenti, con Surface 2 Microsoft introduce parecchie novità che riguardano la componentistica hardware ma anche alcune scelte di design, scelte che stando a alcune indiscrezioni non confermate dalla società di Redmond potrebbero essere estese agli altri Surface nelle future versioni. Iniziamo la nostra analisi di Surface 2 proponendo una sintesi delle caratteristiche tecniche messe a confronto con il modello Surface RT, modello descritto in questo approfondimento, già in commercio da alcuni mesi e rinominato Surface.
Modello |
Surface 2 | Surface |
schermo | 10,6 pollici | 10,6 pollici |
risoluzione | 1920 x 1080p | 1.366x768p |
CPU | NVIDIA Tegra 4 | NVIDIA Tegra 3 |
clock CPU | 1,7 GHz | 1,3 GHz |
connettività | Wi-Fi | Wi-Fi |
memoria | 2GB | 2GB |
storage | 32GB, 64GB | 32GB, 64GB |
batteria | 31,5Wh | 31,5Wh |
O.S. | Windows RT 8.1 | Windows RT |
peso | 676 grammi | 680 grammi |
spessore | 8,9mm | 9mm |
I/O | micro SDXC USB 3.0 Micro HDMI |
micro SDXC USB 2.0 Micro HDMI |
videocamera | 3,5MP frontale e 5MP posteriore | 3,5MP frontale e posteriore |
Bluetooth | 4.0 | 4.0 |
Dimensioni | 275x173mm | 275x172mm |
La tabella mostra in modo rapido le principali novità di Surface 2: il nuovo tablet di Microsoft è ora dotato di un display da 10,6 pollici con risoluzione Full HD e la piattaforma hardware è stata aggiornata adottando il chip Tegra 4 di NVIDIA. Anche sul piano estetico ci sono importanti novità con il nuovo color magnesio e una differente finitura delle superfici.
Come segnalato, il nuovo Surface 2 si affianca al precedente modello Surface che continua a essere disponibile per la commercializzazione e rappresenta la soluzione entry-level della famiglia. La gamma di tablet sviluppati da Microsoft si accresce di un nuovo modello dal form factor molto simile a quelli già disponibili, in attesa di altri modelli più compatti attesi per il prossimo anno. L'evoluzione di Surface, come già segnalato in occasione del nostro articolo su Surface 2 Pro, passa a un anno dalla iniziale commercializzazione attraverso un aggiornamento della piattaforma hardware e dei componenti con marginali modifiche esterne; per unr adicale cambiamento nel form factor bisognerà presumibilmente attendere la successiva generazione di tablet, attesa al debutto nel corso del 2014.