Samsung Galaxy Note 10.1, S-Pen è l'arma in più

Samsung Galaxy Note 10.1, S-Pen è l'arma in più

Da qualche tempo a questa parte, dopo un esordio abbastanza incerto, la categoria dei tablet sta sempre più prendendo piede e i produttori cercano di differenziare le soluzioni per attirare l'utente, il pennino capacitivo può essere l'elemento di distinzione per Galaxy Note 10.1

di pubblicato il nel canale Tablet
SamsungGalaxy
 

Introduzione

A partire dal loro esordio, risalente a circa 4 anni fa, i tablet sono sempre stati considerati una categoria di prodotti abbastanza anomala, la cui vera destinazione è tuttora indefinibile. Ci troviamo infatti di fronte a dispositivi a metà strada tra degli smartphone e dei PC, che offrono sì una maneggevolezza e una portabilità maggiore rispetto ad un classico notebook ma che, allo stesso tempo, non sono certamente in grado di offrire la medesima versatilità e completezza nel caso di un utilizzo intenso in campo lavorativo.

Potremmo quindi definire i tablet principalmente degli oggetti destinati al puro svago. Definizione confermata anche dai risultati emersi da alcuni sondaggi effettuati in questi anni, nei quali la maggior parte degli utenti ha affermato di utilizzare il tablet principalmente come strumento di intrattenimento, affiancato da smartphone e notebook, decisamente più portati e comodi per svolgere il proprio compito rispetto ad un dispositivo "adattato" come potrebbe essere proprio il tablet.

Con il passare del tempo, tuttavia, nonostante questa identità ancora incerta, le tavolette multimediali hanno sempre più preso piede, fino a raggiungere numeri abbastanza interessanti anche per quanto riguarda le vendite. Leader indiscusso del mercato tablet è, almeno per il momento, Apple che con il proprio iPad monopolizza il settore sin dal momento del lancio dello stesso.

Apple ovviamente incalzata come nel caso degli smartphone dai produttori di soluzioni Android. Su tutti Asus e Samsung, le uniche realtà in grado di mettere in questo momento una, se pur lieve, pressione alla compagnia di Cupertino. Se infatti ormai nel mondo smartphone il gap tra la mela morsicata e i top di gamma Android è stato colmato, nel settore tablet, il dominio del colosso californiano è ancora abbastanza netto.

Per tentare l'assalto allo scettro del migliore, le compagni produttrici di tablet Android hanno giocato anche la carta della differenziazione. Testimonianza di questa strategia sono, ad esempio, le soluzioni Transformer di Asus, dotate di docking station con tastiera, o anche la soluzione di cui vi parleremo per il resto dell'articolo, ovvero Samsung Galaxy Note 10.1 che raccoglie l'eredita del fratello minore appartenente alla categoria dei phablet e porta in dote un pennino in grado di interagire alla perfezione con la tavoletta, di cui di seguito riportiamo le principali caratteristiche tecniche.

 
Samsung Galaxy Note 10.1
Piattaforma
Exinos 4412
Memoria RAM
2GB
Storage
16GB espandibile tramite microSD
Schermo
10.1"
Risoluzione
1280x800 pixel
Dimensioni
18 x 26,2 x 0,89 cm
Peso
600 grammi
Connessioni
Wi-Fi 802.11 e 3G
USB
Sì con connettore proprietario
Bluetooth
Batteria
7000 mAh
Sistema operativo
Android 4.1.2

 
^