Tablet Acer W510, W700 e Ultrabook S7 per Windows 8

Tablet Acer W510, W700 e Ultrabook S7  per Windows 8

A IFA 2012 Acer ha mostrato i tablet W510 e W700 dedicato a Windows 8. Tra le novità anche l'ultrabook S7 con un design curato e altre caratteristiche costruttive interessanti

di pubblicato il nel canale Tablet
AcerWindowsUltrabookMicrosoft
 

Ultrabook S7 con display multitouch per Windows 8

Al termine della conferenza stampa di presentazione dei nuovi prodotti Acer sviluppati per Windows 8 abbiamo avuto modo di scambiare alcune battute con Antonello Fornara -Head of Product Business Manager, Vice President Acer EMEA operation. Come confermato dal manager Acer con questo annuncio Acer ha voluto proporre poche soluzioni e molto mirate a specifici ambiti di impiego: il tablet più piccolo è destinato a un'utenza consumer più attenta al prezzo e agli aspetti legati alla mobilità, mentre il modello Iconia W700 - il tablet con Intel Core i5 - è più adatto a una clientela esigente, che vuole avere anche sul tablet la stessa esperienza d'uso a cui è abituata su PC. Rispetto al passato non abbiamo quindi una proliferazione di modelli tra loro simili e capaci forse anche di disorientale l'utente finale.

Nella nuova gamma Acer manca un tablet con Windows RT, quindi basato su tecnologie ARM. Fornara conferma questo dettaglio e sostiene che per il momento Acer intende concentrarsi su Windows 8 e le soluzioni x86; al momento e fino a tutto il 2012 non sono attesi modelli basati su Windows RT e ogni decisione è rimandata al futuro.

In definitiva Acer si concentra su x86 e rimane a guardare se e come evolverà il nuovo segmento. Inoltre - aggiunge Antonello Fornara - i tablet x86 hanno anche maggiori possibilità di integrazione con reti aziendali preesistenti quindi potenzialmente questo tipo di tablet potrebbero catalizzare l'attenzione anche della clientela professionale.

A IFA 2012 non abbiamo trovato novità relative ai tablet Android: le attuali proposte rimangono sul mercato ma al momento attuale l'attenzione è rivolta a Windows 8.

Ai modelli S3 e S5, gli Ultrabook di casa Acer, si aggiunge il nuovo S7 che rappresenta una soluzione premium; il nuovo ultrabook è disponibile con display da 11,6 o 13,3 pollici e alcune configurazioni prevedono risoluzione Full HD. Il pannello è protetto con Gorilla Glass e offre supporto multi-touch per la gestione della nuova interfaccia di Windows 8.

Rispetto a altri modelli Acer abbiamo apprezzato la buona costruzione del nuovo S7; molti particolari dello chassis sono realizzati in alluminio e la soluzione trovata per la progettazione delle cerniere del display offre una buona stabilità, anche quando si utilizza il touch screen.

Come ulteriore dettaglio costruttivo Acer segnala una nuova soluzione per il raffreddamento interno dei componenti che portail flusso d'aria calda il più lontano possibile dalla parte frontale, quindi dove sono collocati touchpad e palmrest. In questo modo dovrebbe essere garantito un miglior comfort all'utente che si trova a utilizzare zone del notebook non eccessivamente calde.

Nella scheda tecnica sommaria recuperata a IFA troviamo ulteriori indicazioni: per i modelli S7 saranno previste configurazioni con processori Intel Core i5 e i7 - nelle versioni per Ultrabook - e con uno storage su SSD capace di archiviare fino a 256GB.

 
^